Redd Kross Redd Kross Coccolati dalla critica, tuttavia artisti decisamente di nicchia in termini di successo e di vendite in ambito discografico (malgrado una breve parentesi anche su major), i californiani Redd Kross hanno alle spalle una carriera pluridec... Andrea Salacone
Nicolò Piccinni & Gli Internauti mareAmare
Panta Poeti, Vampiri e Veneri Punk
Echoes Un viaggio dentro l’ES, dentro noi stessi
Gerardo Del Monte Trio Step By Step - Live In Studio
TesseracT Live @ Orion, Ciampino - 13/01/2025 Il 13 gennaio 2025, l'Orion di Ciampino è stato il palcoscenico dell’esplosivo concerto dei Tesseract. La band inglese, guidata dalla carismatica voce di Daniel Tompkins, ha regalato una serata indimenticabile ai fan romani accorsi per ... Riccardo Rossi
Alice
Slift
Lizzard + Godsticks
Agnese Valle
Manco "Punti Deboli", quando la fragilità diventa forza sonora Ci sono dischi che ascolti, e poi ci sono dischi che ti ascoltano. "Punti Deboli" di Manco appartiene decisamente alla seconda categoria. Non è solo un EP di cinque tracce: è una conversazione a cuore aperto, una di quelle che ti capita... Tommaso Liorni
Redge Sfoghi Momentanei
Binario 23 Il General Cadorna
Pyre Fyre Pyre Fyre
biVio EX SYNC
Warren Ellis Il chewingum di Nina Simone "Il chewingum di Nina Simone" (titolo originale “Nina Simone’s Gum”, ed. Faber & Faber, Londra 2021), libro scritto dal musicista Warren Ellis nel 2019, tradotto in italiano nel 2024 da Giovanni Garbellini ed edito in Italia da Edt, è u... Sergio Bedessi
Stefano Milioni e Giorgio Albonico Anima latina. Anatomia di un capolavoro
Marco Rovelli L’Attesa
Trevor Baker Dave Gahan, Depeche Mode e oltre...
Nicoletta Della Corte “EFFETTO TRUFFAUT” Spettacolo teatrale musica e parole di Nicoletta Della Corte e Valerio Ruiz.... Alessandra Izzo
THE FRIDAYS
Lorenzo Gioielli
Paola Ponti
Paolo Sorrentino Parthenope Una doverosa premessa: sono la persona meno indicata per recensire un film di Sorrentino. Perché per me è un genio assoluto, un fuoriclasse al quale perdonerei tutto, anche un suo eventuale passo falso... Davide Marchioni
SUNNY Katie Robbins
Pino Daniele “Nero a metà” Stefano Senardi e Marco Spagnoli
STRANGER IN MY OWN SKIN Pete Doherty
Antonio Calabrese “I denti di leone” Perché c’è quel perenne moto nostalgico dentro le canzone di Antonio Calabrese, un modo da fanciullo per guardare alla vita dentro questo primo EP d’esordio dal titolo “I denti di leone” uscito per la label campana L’Ai... Domenico Capitani
Ottodix
Gretchen Rhodes
Obici
Hocus Focus Fest Dall’antico rituale del fuoco alla nuova musica indie. Mancano due giorni e si parte. Tradizione, fuoco e innovazione si incontrano in un evento unico dal 17 al 19 gennaio ad Altavilla Silentina, l'antico rito dell'accensione dei fuochi in onore di Sant’Antonio Abate che in qu... Domenico Capitani
Padova Jazz Festival
Su:ggestiva
Visual Sound Festival
LIVE IN ITALIA
I principali concerti in programma nel prossimo mese......
Visualizza l'editoriale completo
Il quintetto Inglese art rock degli Squid esce il 7 di febbraio 2025 con il nuovo album ”Cowards” via Warp Records. Nove storie i cui protagonisti sono personaggi reali e immaginari che si tuffano nell'oceano oscuro tra giusto e sbagliato e sono alle prese con culti, carisma e apatia.’Building 650’ arriva con un video diretto dal collaboratore di lunga data Felix Geen che ha girato il video in Giappone insieme ai registi locali Daisuke Hasegawa e Kuya Ta...
Le Feste Antonacci Porgi l'altra guancia Esce mercoledì 15 gennaio per Panico Dischi “Porgi l’altra guancia”, terzo estratto dal nuovo disco di Le Feste Antonacci che girano per il mondo diffondendo l’unico sacro verbo che conoscono: il Funk. Le Feste Antonacci sono Giacomo L... Giulia Artesi
Gazzelle
Franz Ferdinand
Steven Wilson
Alegría – In A New Light
Father John Misty
Visualizza elenco completo
I Bryan's Magic tears sono protagonisti del nuovo movimento indie-rock che sta scuotendo il mercato francese, insieme a band come La Femme hanno scosso la scena transalpina nel corso degli ultimi anni. ”Smoke & Mirrors” è il quarto album della band di Benjamin Dupont e Lauriane Petit, qui prodotti da Marc Portheau. Il disco è influenzato dallo shoegaze e dal movimento baggy inglesi dei tardi ’80 e dei primi '90, con quell'attenzione e classe a cui nel corso de...
The Veils Suoni profondi e atmosfere magnetiche Torna finalmente in Italia la band indie rock neozelandese di base a Londra che è riuscita ad incantare registi e personaggi quali Tim Burton, Paolo Sorrentino e David Lynch, solo a citarne alcuni, che li hanno spesso inseriti nelle col... Tommaso Liorni
Dente
Municipal Waste & Death Angel
Glass Beams
Arooj Aftab
Kraftwerk
The Winstons