Siamo stati testimoni di una serata straordinaria, di un evento musicale importante che infatti ha richiamato al Parco del Celio il pubblico delle grandi occasioni.
L’immagine suggestiva del Colosseo illuminato ha fatto da sfondo naturale ad una ondata di musica blues, di jazz, di citazioni soul, funky e rhythm & blues che è andata oltre il semplice intrattenimento. Sembrava di assistere “live” ad una lezione di storia della musica moderna, che ha visto come protagonista dapprima la Fulvio Tomaino Blues Band, poi la nota cantante inglese Sarah Jane Morris che è salita sul palco in un secondo momento e ha dato vita a dei duetti vocali fantastici con l’amico Fulvio, assistita nell’occasione anche dagli interventi alla tromba dell’eccellente Fabrizio Bosso, altro “special guest” della serata.
Il resto di questa talentuosa “big orchestra” era composta da musicisti di talento di Luca Casagrande alla chitarra, Matteo Carlini, al basso, Jacopo Carlini, alle tastiere, Carlo Micheli, al sax, e da Luca Trolli alla batteria, mentre ai cori vi segnaliamo l’apporto di Sunny Terranova, Federica Graziani e Martina Eremita Ruscica. Si è trattato di un viaggio sonoro attraverso gli artisti che hanno influenzato le carriere sia di Fulvio che di Sarah Jane e abbiamo avuto modo di ascoltare le esecuzioni di fantastiche “cover” di grandi musicisti del passato, come ”River Deep Mountain High” di Ike & Tina Turner, come “I Ain’t Gonna Stand For It” e Superstition” di Stevie Wonder, come “Nobody But You” di Dee Clark, “What’s Going On” di Marvin Gaye e “A Song For You” di Leon Russell.
Hanno completato la “setlist” altri vecchi brani portati al successo da Bill Withers, Al Jarreau, Donald Fagen e Al Green.
Articolo del
23/09/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|