BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
DOS (Duo Onirico Sonoro)
Tech Humana
2025
Filibusta Records
di
Giancarlo De Chirico
|
Quarto album per il DOS (Duo Onirico Sonoro) , il progetto quanto mai interessante messo su da Annalisa De Feo, laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Tor Vergata, Roma e diplomata presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola.
Spesso Annalisa è ricorsa a collaboratori diversi, ma negli ultimi due anni la sua compagna di viaggio è stata la violoncellista Livia De Romanis. Il nuovo disco si intitola “Tech Humana”, un lavoro importante, che prosegue il discorso iniziato con il precedente “Floating”. L’album è a metà strada fra classica moderna, minimalismo e musica contemporanea. Otto tracce in totale più una “bonus track” intitolata “The Dawn”, perfettamente in linea con l’approccio sperimentale che si respira sull’intero disco.
Mirabili partiture di piano si intrecciano con gli interventi del violoncello e creano delle suggestioni armoniche altamente evocative ed emozionanti. Ci sono piaciute molto composizioni come “Thin Spark”, “All About Thinking”, “From Deep Of The Air” e le esotiche “Kalim” e “Tala”. Molto bella, ed oscura, anche “Shifting Landscapes”, infarcita come è di un “groove” urbano percussivo ed incalzante.
Un album davvero sorprendente che si allontana un po' dall’impostazione jazz degli esordi di Annalisa per abbracciare sperimentalismo ed elettronica. Da ascoltare.
Articolo del
13/05/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/fiXLHvwYb08?si=XsybO9IYyNbaO7D8
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|