BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Giangilberto Monti
Quel santo Prévert di Califano
di
Domenico Capitani
|
Ho come l’impressione che questo disco sia come il “dietro le quinte” di un viaggio che il cantautore milanese Giangilberto Monti sta facendo da anni. Da ufficio va detto: prima di questo c’è stato il libro scritto con l’amico e collega Vito Vita dal titolo “Franco Califano. Vita, successi, canzoni ed eccessi del «Prévert di Trastevere»” edito da Gremese Editore e poi un radiodramma per la Radio Svizzera italiana. E da quel palco, penso io anche vedendo il video che gira in rete e che metteremo a seguire, che nasce l’impalcatura di un disco tutto dedicato alle sue canzoni. Ne ha scelte 12, le ha messe in rigoroso ordine cronologico e nel suo libretto ha anche stampato un QR-Code per riascoltare quel succitato radiodramma. Provare per credere: non rinasce Califano, certamente, non gli fa il verso e anzi assieme a Marco Mistrangelo al basso, Alessio Pacifico alla batteria e Marco Brioschi alla tromba sembra quasi restituirgli soluzioni più accomodanti, meno “romanesche” e più dal bel canto da finiture “jazz” all’italiana maniera. Poteva essere diversamente? Certo che si… e avrebbe anche dato fiato all’ennesimo disco tributo di chicchessia. Invece qui Giangilberto Monti, artista dalla personalità matura e ormai formata in tutto e per tutto, non ha smesso in alcun modo di vestire i suoi panni. È da questi panni che ha cantato le canzoni del “Prévert di Trastevere”. Quale sia la differenza? È tutto qui il segreto in realtà… non usa quella voce strascinata e sofferta che mi sarei atteso dentro “Minuetto”, canta con maggior rigore e meno trasporto incisi eterni come quello di “Tutto il resto è noia”. Ecco se posso avanzare una critica? Avrei preferito (forse per pregiudizio di ascolto passato), una sofferenza maggiore. Invece i brani risultano tutti “fermi” dentro un didascalico sentiero forti, anzi fortissimi, del pathos “attoriale” di un grande maestro della scena come Monti. Recita molto nel suo cantare… e la cosa non stona affatto.
Articolo del
09/05/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/tof4xmTePFI?si=Upahq8LN9rQgHsBa
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|