BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Manuele Albanese
Un esordio che sa di grandi classici
di
Domenico Capitani
|
È decisamente un disco privo di ingenuità anche se sulle prime potremmo additarlo di troppe somiglianze. Ma vai a vedere che alla fine non sono volute? E penso proprio di si… allora la rilettura di tutto il disco va fatta misurando come la personalità, sfoggiando radici ben visibili, resti ferma, formata e definita. Manuele Albanese non si nasconde dietro la provenienza di scuole inglesi di pensiero pop, non mette da parte Battiato come Battisti ed il suo timbro di voce non lo aiuta certo a fare altrimenti. Poi ci “inzuppa il pane” (come si suol dire) e il risultato che ne vien fuori è un disco come “Biglie”. Non si sposta da questo tracciato maestro: sembrano canzoni degli Audio 2, sembrano canzoni di Battiato, di Battisti, dei moderni indie pop(ettari) di oggi… sa giocare con il glam e con l’elettronica retrò. Che fascino gli arrangiamenti di “Sashimi” o il comparto di fiati di “Le spese intelligenti”, il futurismo rock di “Unica” o la distopia acustica di “Speciale”… e della bonus track? “Domani” è un pezzo che sa mescolare tutto questo assieme. E si noti come la timbrica della voce, quando con le vocali spinge su dinamiche forti, richiama tantissimo Battiato con quel modo medioso di non concedere troppa luce alle parole. Manuele Albanese fa il suo esordio con un disco leggero, estivo, denso di musica italiana, di quella bella… non facciamoci tradire dai tanti richiami. C’è Manuele Albanese prima di tutto…
Articolo del
08/05/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/B6N-s89Ht00?si=ubXMANiHI5z6dnbD
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|