A Montecassiano, uno dei borghi più deliziosi delle Marche, arriva Noemi, con una tappa del Nostalgia Summer Tour. Nostalgia è il titolo del suo settimo album, uscito a febbraio, con la collaborazione autoriale di Mahmood, Blanco, Giorgio Poi, Davide Simonetta, Dimartino, Edwyn Roberts, featuring di Neffa, Carl Brave, Tony Effe e contiene anche il brano "Se t'innamori muori" con cui ha gareggiato al 75º Festival di Sanremo, classificandosi al tredicesimo posto.
Proprio con la titletrack Noemi apre il concerto, seguita da "Per tutta la vita" e "La fine". Sul palco è accompagnata da una valida band formata da Marco Losafio (chitarre), Gianluca Massetti (tastiere), Gabriele Greco (basso), Jacopo Contini (batteria) e la strepitosa Simona Farris che fa un lavoro eccelso nei cori e in qualche piccola parte solista.
Noemi dialoga sin da dubito con il pubblico, elogiando la bellezza del luogo, raccontando di essere in parte marchigiana (la madre è originaria di Pergola) e di amare la nostra deliziosa cucina.Dopo vari pezzi come "Parolaccia", "Non ho bisogno di te", "Notte inutile", "Luna bugiarda", "Non sono io", il clima rock ed energico lascia spazio ad un momento più intimo ed acustico.
Accompagnata solo dalla chitarra e dalla corista, Noemi canta "Passenger" (una sua vecchia canzone in inglese del 2014), poi spazia con "Time of your life" dei Green Day, "FourFiveSeconds" di Sir Paul Mc Cartney insieme a Rihanna e Kanye West, "L’amore eternit" di Fedez e J-Ax.
Ritornano gli altri musicisti per "Ti amo non lo so dire", "Centomilanotti" e "Bagnati dal sole". Noemi si siede per suonare la tastiera e cantare con voce graffiante le venature blues di "Briciole", il brano che la fece conoscere al grande pubblico nel 2009 come concorrente di X factor e "L’amore si odia" (incisa insieme a Fiorella Mannoia) con la quale sensibilizza la platea sul tema della violenza sulle donne, ancora tremendamente attuale.
Dopo l'omaggio al grande Franco Califano con "Tutto il resto è noia", si susseguono vari successi sanremesi come "Glicine", "Sono solo parole", "Se t'innamori muori" ."Vuoto a perdere" (scritta per lei da Vasco Rossi e Gaetano Curreri) oramai è la sua canzone simbolo e chiude momentaneamente il concerto.
Il finale molto trascinante è affidato nuovamente a "Non sono io" e "Oh ma", nata dalla collaborazione con Rocco Hunt. Un concerto travolgente, vitale, dove Noemi sa creare belle atmosfere, raccontando la sua storia attraverso venticinque canzoni e il pubblico risponde con affetto, cantandole insieme a lei.
Beh non è mica poco, perché come diceva Pete Townshed : "Il rock non eliminerà i tuoi problemi, ma ti permetterà di ballarci sopra” e per una sera a Montecassiano si è ballato serenamente.
Setlist Nostalgia Per tutta la vita La fine Parolaccia Non ho bisogno di te Notte inutile Luna bugiarda Non sono io Passenger Time of your life FourFiveSeconds L’amore eternit Ti amo non lo so dire Centomilanotti Bagnati dal sole Briciole L’amore si odia Tuttto il resto è noia Makumba Glicine Sono solo parole Se t’innamori muori Vuoto a perdere Non sono io Oh ma
Articolo del
31/07/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|