Dexter: Resurrection segna l’ennesimo ritorno dell'antieroe più complesso e amato delle serie TV che hanno segnato un’epoca nei primi anni duemila. Riprendendo la storia dopo gli eventi di Dexter: New Blood, questo nuovo capitolo, giunto da poco al suo finale di stagione, ha regalato suspense, dramma psicologico e un cast incredibile di personaggi.
La nuova serie ha debuttato su Paramount+ l'11 luglio 2025 con un’ennesima resurrezione di Dexter Morgan che è tornato dalla morte dopo il mancato patricidio consumato nelle ultime scene di Dexter New Blood.
Resurrection è un nuovo sequel sia della serie originale di Dexter che di Dexter. La serie riprende dieci settimane dopo quel tragico incontro, con Dexter che si risveglia dal coma con una nuova prospettiva di vita.
Da uomo libero, non vive più sotto lo pseudonimo di Jim Lindsay, è Dexter Morgan sia legalmente che spiritualmente e si trasferisce a New York City per cercare di ricongiungersi con il figlio che è fuggito nella grande mela per sfuggire ai suoi guai legali. Dexter non deve solo vedersela con gli infiniti scheletri che ha nell'armadio, ma deve anche confrontarsi con una schiera di altri serial killer che scatenano ancora una volta la sua sete di sangue.
Candidato a sei Emmy per il suo lavoro in Dexter, il protagonista e ormai produttore della serie, Michael C Hall sostiene di non essere la persona più adatta a spiegare la duratura popolarità della serie, ma offre una spiegazione intrigante. "La gente apprezza l'opportunità di trascorrere del tempo con qualcuno che, nel suo angolo di mondo, stia prendendo il controllo. E c'è qualcosa nel personaggio e nel modo in cui viene presentato – l'elemento narrativo, il modo soggettivo in cui la storia viene raccontata – che coinvolge il pubblico nel suo viaggio e forse lo coinvolge in una certa misura. C'è qualcosa che cattura gli spettatori in modo magico".
Resurrection dimostra che la storia di Dexter Morgan nasconde molto di più di quanto si potesse pensare anche se Dexter è ancora fedele alle sue inguaribili manie e patologie criminali.
Oltre a Michael C. Hall che torna nei panni di Dexter Morgan, Jack Alcott riprende il ruolo di Harrison Morgan, il figlio di Dexter; David Zayas appare nei panni di Angel Batista, un determinato detective della metropolitana di Miami; James Remar torna nei panni di Harry Morgan, il defunto padre di Dexter e sua coscienza guida; Peter Dinklage si unisce al cast nei panni di Leon Prater, il principale antagonista della stagione.
Ma a rendere eccezionale il il cast è la presenza della superstar di Pulp Fiction, Uma Thurman, che interpreta Charley, il capo della sicurezza di Prater, vera icona del male. “La mia prima scena con Uma è stata in un'auto che stava guidando lei. Indossava occhiali da sole, era armata e non si lasciava sfuggire nulla. È stata una sfida anche solo ricordarmi che il mio rapporto principale era con il personaggio che interpretava, e non con il fatto di essere seduto in macchina con Uma Thurman" ha confessato Hall.
La colonna sonora di Dexter Resurrection è composta da Pat Irwin, che torna dopo l'acclamato lavoro su Dexter: New Blood e Dexter: Original Sin. Irwin, ex membro dei B-52s, è celebrato per la sua capacità di fondere i motivi inquietanti della colonna sonora originale di Dexter del compianto Daniel Licht con il suo sound fresco e coinvolgente.
I primi episodi di Dexter: Resurrection chiariscono subito la direzione e la qualità musicale che ammanterà l’intera serie con una sequenza di grandissimi pezzi da "Stayin' Alive"dei Bee Gees a "This Must Be the Place (Naive Melody)" dei Talking Heads e poi "Bad Decisions"dei The Strokes, "Red Right Hand" di Nick Cave & The Bad Seeds, "Blitzkrieg Bop" dei Ramones e "Gimme Danger" di Iggy and the Stooges.
La colonna sonora di Dexter fa da risonanza ad una storia che racconta cosa succede quando un uomo che crede di essere privo di emozioni inizia a provarle intensamente, e sul disastro che deriva dal cercare di far condividere le devastanti manie criminali di un serial killer con un mondo affettivo autentico. Resurrection continua ad esplorare questi temi, mentre Dexter si ritrova in un territorio insidioso e si chiede se può davvero essere un padre per un bambino a cui ha ordinato di sparargli.
Tutto ciò che Dexter ha vissuto lo ha portato a questo punto, costringendolo a raccogliere ciò che ha seminato. Resurrection racconta di Dexter che viene letteralmente e figurativamente resuscitato, per vedere se può cogliere questa seconda possibilità di vita come una nuova opportunità di sopravvivenza. In attesa della prossima rinascita
Dexter: Resurrection Soundtrack
Episode 1 Master of My Craft – Parquet Courts This Must Be the Place (Naive Melody) – Talking Heads Big Bad Wolf – The Heavy Bad Decisions – The Strokes Stayin’ Alive – Bee Gees Red Right Hand – Nick Cave and the Bad Seeds Blitzkrieg Bop – Ramones
Episode 2 War Pigs – Black Sabbath The Saint Of Lost Causes – Justin Townes Earle The Money – Key Man No Feel Bad O – Sierra Leone’s Refugee All Stars Blood Theme – Daniel Licht
Episode 3 Left Hand Free – alt-J I’m a King Bee – The Stone Foxes Stayin’ Alive – Bee Gees
Episode 4 I Got the Power – Production Music Badoom – Scrounge Venus – Frankie Avalon Programs – Mac Miller She’s Leaving You – MJ Lenderman Stayin’ Alive – Bee Gees T.W.B – ATTACHMENT
Episode 5 High Speed Charger – Orange 9mm Beggin’ – Måneskin Heads Will Roll – Yeah Yeah Yeahs All That We Perceive – Thievery Corporation P***y Liquor – Rob Zombie Desire – Meg Myers Eat an Eraser (Resurrection Remix) – Princess Goes Episode 6 Hannah Talks / Hannah Love – Daniel Licht MR. TRAVELLER – Kwan Pa ABENA – Kwan Pa Open Sky – Ty Teg Winter (From The Four Seasons) – Antonio Vivaldi I Can’t Hear You – The Dead Weather Misguided Soul – Almost an Artist Blood Makes Noise – Suzanne Vega
Episode 7 Satan Is His Name – Holly Golightly U-Mass – Pixies Kill Your Ego – Pike Project Ran Kan Kan – Tito Puente Showdown – Electric Light Orchestra
Episode 8 Personality Crisis – New York Dolls Stayin Alive – Bee Gees Searchin’ – Rex Garvin & The Mighty Cravers Paper Trails – DARKSIDE Love You Got – Kelly Lee Owens Long Way Back From Hell – Danzig
Episode 9 Jump Into The Fire – Harry Nilsson Gimme Danger – The Stooges Mad World – Gary Jules
Episode 10 All Star – Smash Mouth Badoom – Scrounge Forget Me Nots – Patrice Rushen Born to Be Alive – Patrick Hernandez Stayin Alive – Bee Gees Cristo Redentor – Donald Byrd
Articolo del
09/09/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|