-
|
LIZ LAWRENCE – ‘No One’
‘No One’ è il video della cantautrice inglese LIZ LAWRENCE, estratto dal nuovo album ”Peanuts” in uscita oggi 7 Giugno per Chrysalis. ” ‘No One’ è un inno al fallimento” – racconta Liz Lawrence. ”Si tratta di imparare ad amare il perdente che è in noi e lasciare andare tutto. Sono annoiata e stanca del trambusto, della pressione di far valere ogni momento. Il bisogno di crescita costante del capitalismo ci rende tutti tristi.” Temi di comunità in rovina, perdita di spazi pubblici, un paese distrutto e un profondo desiderio di riconnessione con noi stessi, il nostro pianeta e la natura si intrecciano nel nuovo album “Peanuts”, una raccolta di canzoni di protesta per un’Inghilterra in decadimento. "Ci stiamo disconnettendo gli uni dagli altri in un momento in cui non abbiamo mai avuto così tanto bisogno di connessione” - afferma la cantante inglese. ”Temo che stiamo perdendo spazi fisici, spazi comunitari e la sensazione di stare tutti insieme. Più che mai, penso che dobbiamo mobilitarci contro questa perdita”. Nel 2020, dopo un decennio vissuto a Londra, Liz Lawrence è tornata nella sua città natale nelle West Midlands. Il cambio di residenza ha avuto un impatto notevole sul nuovo album: "Il ritorno nelle midlands ha cambiato ciò di cui stavo scrivendo perché è cambiato ciò che stavo guardando. La musica e la cultura sono così trascurate al di fuori delle grandi città. C'è così tanto snobismo regionale. Ci stiamo disconnettendo gli uni dagli altri in un momento in cui non abbiamo mai avuto così tanto bisogno di connessione. Temo che stiamo perdendo spazi fisici, spazi comunitari e la sensazione di stare tutti insieme. Più che mai, penso che dobbiamo mobilitarci contro questa perdita”.
|
|
-
|
JAMIE XX – ‘Treat Each Other Right’
A nove anni dall'uscita del suo album di debutto “In Colour,” nominato ai GRAMMY, BRIT, Ivor Novello e Mercury Music Prize, il musicista, DJ e produttore londinese Jamie xx annuncia oggi il suo attesissimo secondo album ”In Waves”, in uscita il 20 settembre 2024 via Young. Attraverso 12 brani, Jamie xx ricrea i crescendo emotivi e l'eccitante volatilità di una serata, e presenta ulteriori collaborazioni con Robyn, The Avalanches, Honey Dijon, Kelsey Lu, John Glacier e Panda Bear, Oona Doherty e i suoi compagni nel progetto The xx, Romy e Oliver Sim. Creato nell'arco di quattro anni, inaugurato dal suo amatissimo Essential Mix del 2020 e costellato di periodi di auto-riflessione, di una pandemia globale, di luci stroboscopiche, della produzione dell'album di debutto da solista di Oliver Sims e di un nuovo amore per il surf, “In Waves” è un album che si appresta a eclissare le vette del suo predecessore. Per celebrare la notizia, Jamie xx pubblica oggi il nuovo singolo ’Treat Each Other Right’ che, come tutta la musica dell'album, è stato suonato da Jamie nei suoi DJ set degli ultimi anni e in cui ha valutato attentamente le reazioni della folla e perfezionato la propulsione del brano. Per il video Jamie ha collaborato con la fotografa e regista Rosie Marks che in contrasto con il minimalismo monocromatico dell'album, ha reso il video un pezzo di vivido massimalismo che cattura scene di lurido edonismo in tutta la loro grottesca gloria.
|
|
-
|
MERCURY REV – ‘Patterns’
La rock band americana Mercury Rev annuncia oggi il nuovo album ”Born Horses”, in uscita il 6 settembre via Bella Union. La nuova raccolta dell'iconica band è una scintillante ricerca psych-jazz-folk-baroque-ambient che mette in risalto la sofisticata strumentazione del gruppo, offrendo al contempo una nuova prospettiva poetica. Per accompagnare l'annuncio, la band ha condiviso il primo singolo ’Patterns’. Commentando il brano i Mercury Rev affermano: “Quando di notte guardiamo le stelle nel cielo, le luci tremolanti sembrano casuali. Se potessimo fare uno zoom e vedere tutte le galassie che ruotano l'una intorno all'altra, vedremmo l'ordine. Ci sono solo modelli su modelli...”. Inoltre, i Mercury Rev hanno annunciato date di tour internazionali, tra cui un tour europeo autunnale e altri spettacoli nel Regno Unito all'inizio del 2025. Spiritualmente, letteralmente, psico-geograficamente: da dove altro può scaturire il nono album dei Mercury Rev, “Born Horses”? L'album è caratterizzato da un suono con accordi essenziali e ondate di auto-riflessione, che vivono grazie alle nozioni e ai movimenti del tempo e della realtà, in qualche modo legati al loro esaltato passato e allo stesso tempo del tutto diversi da qualsiasi cosa abbiano creato prima. Nell'Upstate di New York, tra le Catskill Mountains e la Hudson Valley, emerge un suono ricco e incantato, che si gonfia e scorre come il fiume Esopus Creek, o come la corrente del più grande Hudson, trasportando i resti delle nostre speranze, sogni e paure. Un suono composto da organico ed elettronico; chitarre, tastiere, ottoni, archi, fiati, tamburi e una voce incantata che attinge a flussi di coscienza che allo stesso modo si agitano e scorrono.
|
|
-
|
MOBY – ‘Dark Days’
Moby sta per tornare con il suo prossimo album ”Always centered at night”, previsto per il 14 giugno e ne riproponiamo il brano più recente della raccolta, "Dark Days", con la partecipazione della straordinaria cantautrice soul-jazz Lady Blackbird. ‘Dark Days’ è un'opera ritmica e provocatoria, sostenuta dalla voce profonda e seducente di Lady Blackbird e dalla sua anima sincera mentre il nuovo album è un progetto collaborativo, in cui Moby si avvale della partecipazione di alcuni dei suoi cantanti preferiti. Inoltre annuncia le sue prime date dal vivo in oltre dieci anni, durante le quali suonerà i suoi più grandi successi. Le date saranno a settembre in Europa. Pubblicato il 17 maggio 1999, l'album “Play” contiene i classici ‘Porcelain’, ‘Natural Blues’ e ‘Why Does My Heart Feel So Bad?’ e ha venduto oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo, vincendo numerosi premi e diventando l'album elettronico più venduto di sempre. Dice Moby: "Sono passati più di 10 anni dall'ultima volta che ho fatto un tour, ma qualcuno mi ha ricordato che nel 2024 ricorre il 25° anniversario dell'uscita di 'Play', così mi è sembrato che non fosse una cattiva idea fare un breve tour europeo per commemorare e festeggiare. Lo spettacolo conterrà le canzoni più conosciute di Play, ma anche alcuni brani preferiti dal pubblico, come ‘Extreme Ways’, ‘We Are All Made Of Stars’, ‘When It's Cold I'd Like to Die’ e persino alcuni vecchi brani rave come ‘Feeling So Real’ e ‘Go’. Ciò che rende il tour più eccitante per me è che non sarò pagato per nulla. Il 100% dei miei profitti sarà devoluto alle organizzazioni europee per i diritti degli animali".
|
|
-
|
CASSANDRA JENKINS – ‘Delphinium Blue’
Il nuovo album di CASSANDRA JENKINS uscirà il 12 Luglio per Dead Oceans, ed è il terzo lavoro in studio che arriva a due anni e mezzo di distanza dal grande successo ottenuto da “An Overview On Phenomenal Nature”, entrato nella classifica dei migliori album dell'anno di Pitchfork e del Guardian. Il nuovo album della cantautrice di Brooklyn è stato prodotto da Andrew Lappin con la collaborazione di musicisti del calibro di El Kempner dei Palehound, Meg Duffy degli Hand Habits, Daniel McDowell, Isaac Eiger, Katie Von Schleicher, Zoë Brecher, Josh Kaufman e Stephanie Marziano ed il nuovo singolo è ‘Delphinium Blue. Cassandra Jenkins ha pubblicato l'omonimo EP d’esordio nel 2013 e il primo album “Play Till You Win” nel 2017, ricevendo recensioni entusiastiche. Il suo secondo album “An Overview on Phenomenal Nature”, prodotto da Josh Kaufmann dei Bonny Light Horseman, nel 2021 ha fatto di lei un’artista da seguire, ammirata dalla critica e con una forte fanbase che cresceva di settimana in settimana. Nel corso del 2022 Cassandra Jenkins ha aperto le date del tour inglese di Mitski.
|
|
-
|
MARINA ALLEN – ‘Deep Fake’
MARINA ALLEN torna a Giugno con il nuovo album ”Eight Pointed Star”. La cantautrice californiana è al terzo album per Fire Records, seguito degli ottimi “Candlepower” del 2021 e “Centrifics” del 2022. “Eight Pointed Star” è stato prodotto dal guru della scena lo-fi indipendente americana Chris Cohen, cantautore e musicista di incredibile talento che negli anni ha lavorato con artisti del calibro di Weyes Blood, Le Ren, Deerhoof e Cass McCombs. Il nuovo album di Marina Allen riporta alla mente i grandi lavori alternative folk dei ’90 e dei duemila, con gusto tipicamente americano ed è orchestrato e arrangiato in modo sublime, melodico e con una prospettiva lirica senza rivali. Dopo due dischi acclamati dalla critica, la cantautrice di Los Angeles ha maturato un raccolto unico che la ha portata ad un perfetto terzo album in studio. La nuova Marina Allen è perfetta nel suo sound costruito sugli ascolti di artisti indie e alternativi come Aldous Harding, Fiona Apple e Waxahatchee, ma rifinito secondo i dettami folk e vocali di The Roches, Karen Dalton, Joanna Newsom e Meredith Monk. Ma queste influenze passano in secondo piano non appena Marina Allena inizia a cantare e regala al pubblico la sua inconfondibile voce.
|
|
|
|