BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Stalin must arrive
Ost Fraktion battezza il secondo disco Stalin Must Arrive per l’etichetta Otorecords con il singolo omonimo. Queste le sue istruzioni per l’uso: “Il rock è morto e anche il socialismo reale non sta tanto bene. A un rockettaro di estrema sinistra cosa rimane da fare? 1. Andare a zappare la terra, è onorevole e soddisfacente 2. Quanto all’impegno, armarsi di telefonino e bastone da selfie e sfornare una canzone e un videoclip almeno ogni settimana 3. Mettere in pratica la lezione dei DAF e dell’ EBM quanto a primordialità fisica della musica e rivolgersi a chi preferisce dimenarsi e saltellare anziché ascoltare 4. Parlare rigorosamente di tematiche politiche scomode e fatti storici. Magari fra un passo e l’altro il ballerino qualunquista coglierà qualche messaggio e imparerà qualcosa. O quantomeno un altro compagno deluso sarà felice di fare quattro salti sentendo cose che approva. Ambizioni vanagloriose? Nessuna. Obiettivi di vendita? Nessuno. Coerenza? Totale, dalla musica e le foto alle grafiche e i video. Ost Fraktion - Nato il 21 dicembre 2020 e destinato a sparire non appena finirà di affrontare tutte le tematiche a lui care”
|
|
-
|
Sabrina
Esce oggi il video di “Sabrina”, primo singolo tratto dal nuovo album del cantautore e poeta livornese Bobo Rondelli CUORE LIBERO in uscita in formato CD, LP e digitale il prossimo 11 giugno su Santeria/The Cage con distribuzione Audioglobe. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in programmazione radiofonica. Un tuffo nel passato, fino all’infanzia, con tutta la malinconia dei ricordi più belli, quelli fermati in un filmino super-8, quelli delle amicizie rimaste purtroppo relegate a quell’età e ad una Livorno che, ormai, non c’è più. Ricordi di un’infanzia vissuta, negli anni ’60, nei cortili di case popolari, “un po’ più per signori” grazie all’ascensore e al garage. Cortili non ancora invasi soltanto dalle auto, dove i bambini giocavano e imparavano la vita socializzando tra loro e non davanti ad uno schermo televisivo o di un computer
|
|
-
|
Love will be reborn
La straordinaria Martha Wainwright annuncia il suo ritorno con ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo album in arrivo il 20 agosto su etichetta Pheromone Records/Cooking Vinyl. Il disco è anticipato dalla title-track, un brano che cattura il senso del nuovo lavoro, pieno di gioia ed ottimismo. ‘Love Will Be Reborn’ arriva a cinque anni di distanza da ‘Goodnight City’ ed è una collezione di undici inediti interamente scritti dall’artista e registrati a Montreal. In ‘Love Will Be In ‘Love Will Be Reborn’, oltre a Martha Wainwright al piano e chitarra, si trovano i musicisti Thom Gill (chitarra e tastiere), Phil Melanson (batteria, percussioni) e Josh Cole (basso). L’intero disco vede la produzione di Pierre Marchand, noto anche per i suoi lavori con Rufus Wainwright e Sarah McLaughlin
|
|
-
|
Fermi Alla Velocità Della Luce
"Fermi Alla Velocità Della Luce" è il titolo del nuovo singolo dei Casino Royale. Questo brano segna il ritorno della storica band milanese, anticipando la pubblicazione del nuovo disco “Polaris” prevista per venerdì 4 giugno. "Fermi Alla Velocità Della Luce" è la traccia primogenita di "Polaris". Seguendo il processo creativo e produttivo della band, la canzone ha subito molte evoluzioni. Il seme iniziale è da ricondurre ad un loop tratto da un vecchio brano della band, In My Soul Kingdom", che era stato editato per un'apparizione live voce e chitarra in occasione del concerto di chiusura del Velvet Club di Rimini. Il nuovo singolo è drammatico e al contempo pervaso di speranza, l'urgenza è quella di rimettere al centro l'individuo, di rileggere la storia passata per poter indirizzarci verso un nuovo futuro sostenibile e di riprendere coscienza e lucidità tornando a guardare il sorgere del domani nella giusta direzione
|
|
-
|
Down
A pochissimi giorni dall’uscita del suo nuovo album, “Daddy’s Home”, St. Vincent pubblica il terzo singolo “Down”, accompagnato da un video diretto insieme a Bill Benz. Il lancio del nuovo disco era stato anticipato dalla fotografia di due cartelloni pubblicitari apparsi in vari social. «Chi è il tuo paparino?», si legge sul cartellone pubblicitario scritto in stile rétro. «St. Vincent è tornata con un disco di canzoni tutte nuove. Wurlitzer caldi e verve, chitarre scintillanti e grinta». E poi lo slogan: «Ti porta da uptown a downtown di New York con l’artista che ti spinge ad aspettare l’inaspettato»
|
|
-
|
Ker al Loch
Yann Tiersen annuncia l’uscita del nuovo album Kerber , prevista per il 27 ago-sto 2021 su Mute, e presenta un assaggio di come sarà il nuovo album; il primo singolo ‘Ker al Loch’ parte dai delicati accordi del pianoforte suonato da Tiersen ed arriva ad essere un assalto sensoriale avvolto da musica elettronica. Lo spirito di un posto è sempre stato un tema centrale nel lavoro di Tiersen e lo è anche in questo caso: Kerber prende il nome da una cappella di un paesino sull’isola dove abita il musicista, Ushant, ed ogni traccia è legata ad un luogo, ottenendo così una mappatura del paesaggio che circonda la casa di Tiersen. L’uscita di Kerber sarà preceduta, il 20 luglio, da un libro di spartiti pubblicato in esclusiva da Hal Leonard che conterrà tutti e sette i brani per Solo Piano, con prefazione di Tiersen
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|