BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Killed Our Love
Morcheeba sono alla vigilia di una nuova uscita discografica: il 14 maggio arriva ‘Blackest Blue’. Nell’attesa esce "Killed Our Love" che fa seguito ai singoli pubblicati di recente "The Moon”, il cui video è stato selezionato nella categoria Silver Screening dei Berlin Music Video Awards, "Oh Oh Yeah" e "Sounds Of Blue”. Sarà il decimo album in studio della band, e va ad aggiungersi a una discografia che comprende ben tre decenni. Nel 2020, come tutti, anche i Morcheeba sono stati impossibilitati ad andare in tour ed esibirsi dal vivo, e questo ha concesso al duo «il tempo di scrivere canzoni e perfezionarle in ogni dettaglio», come afferma Ross. «È stato un periodo in cui, nella musica, si è stati alleggeriti da ogni tipo di pressione Avevamo tempo, e l’abbiamo sfruttato al meglio per decidere con cura le canzoni del nuovo disco», aggiunge Skye
|
|
-
|
1973
Andreotti 1973 (MiaCameretta Records) è il secondo album di Andreotti. Un disco pop vecchio stile. Batterie e percussioni ritmate fanno da sfondo ad archi e synth retrò lasciando a un basso sonicamente beatlesiano il compito di fondere e amalgamare ogni suono. Una lirica un po' romantica e malinconica, un po' disillusa e nichilista, si fa carico di un compito ben preciso: avvolgere l'ascoltatore in un'atmosfera liquida e sognante, proiettandolo in una dimensione alternativa e a tra
|
|
-
|
SOMMERSO ROCK (ITALIA, 1987) - cortometraggio di Stefano Oreto
Roma non è mai stata una "rock city". C'è stato però un tempo in cui musicisti, appassionati e giornalisti hanno provato a farcela diventare. Correva il 1987: un anno di gran fervore documentato da questo "rock doc" girato da Stefano Oreto con la fotografia di Carlo Cerchio, che si credeva scomparso e che oggi è stato miracolosamente ritrovato e (per quanto possibile) restaurato. Con: Rouge Dada, Fasten Belt, Underground Arrows, Francesco Donadio, Stefano Zurlo, Federico Guglielmi, Gianni Gabrieli, Peter Sarram, Marta Biuso. Girato a Euritmia,, L'Aradio Città Uno, Disfunzioni Musicali e la cantina "da Italo" al quartiere San Lorenzo, Roma. Grazie a Rita Rocca per il Graphic Editing.
|
|
-
|
Max Gazzè - Considerando
E' uscito oggi il nuovo singolo di MAX GAZZE', "Considerando", secondo brano estratto dall’ultimo album di inediti 'La matematica dei rami' (Virgin Records /Universal Music). Il video che accompagna la traccia mostra il lavoro degli ultimi mesi in studio insieme alla Magical Mystery Band, ma anche a tutto il suo team: un dietro le quinte inedito e un omaggio che l’artista ha voluto fare a tutti i lavoratori che lo hanno accompagnato in queste lunghe e coinvolgenti settimane al Terminal2Studio di Roma. Così, dopo aver portato una rappresentanza di 40 addetti dello spettacolo sul palco del suo primo concerto la scorsa estate, Gazzè decide di mettere di nuovo al centro i lavoratori del settore. Una scelta pensata proprio per il brano che apre il disco: "Considerando" è infatti la prima traccia del nuovo album in cui le suggestive riflessioni sulle diverse possibilità della vita trovano la ritmica ricca ed epica del prog, mentre la voce di Max esplode aperta e passionale su un testo di grande effetto “Considerando l’ottimismo / quel passaggio necessario / a compensare la realtà / Considerando un eufemismo / dare un senso di equilibrio / a questa non felicità / Semplicemente vivere / è un grado sopra il limite”.
|
|
-
|
Teenage Fanclub - In Our Dreams
I TEENAGE FANCLUB hanno pubblicato una nuova canzone dal loro prossimo album, 'Endless Arcade'. La clip è stata girata alla Motherwell Concert Hall. Parlando della canzone, Raymond McGinley dice: “Per riformulare un aforisma più famoso usato da John Lennon, l'esistenza è ciò che accade mentre la razza umana è impegnata a fare altri piani. Questa canzone parla di questo, ma come tutte le nostre canzoni, le scriviamo in modo intuitivo e pensiamo solo a cosa dire al riguardo ". 'Endless Arcade' sarà pubblicato il 30 aprile da PeMa.
|
|
-
|
Give Peace A Chance (demo) (5K Music Video)
Un video inedito pubblicato oggi rivela la prima esecuzione in assoluto dell'inno pacifista di John Lennon e Yoko Ono "Give Peace A Chance". Fu catturato dal cameraman della coppia Nic Knowland e dal registratore del suono Mike Lax il 25 maggio 1969, sei giorni prima che John e Yoko registrassero la famosa versione della canzone al loro Bed-In for Peace al Queen Elizabeth Hotel di Montreal il 31 maggio. Il demo è stato girato allo Sheraton Oceanus Hotel alle Bahamas ed è la prima registrazione conosciuta della canzone. Il film, mai visto fino ad ora, è stato meticolosamente restaurato ed è distribuito oggi in 5K dalla John Lennon Estate. Il video inedito è un'anteprima dell'uscita il 23 aprile del cofanetto super deluxe di otto dischi "John Lennon / Plastic Ono Band - The Ultimate Collection".
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|