BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Out of the Blue
"Out of the Blue" è il terzo singolo estratto da “Abide”, il nuovo EP della band udinese Nomotion pubblicato da Mold Records. I Nomotion nascono all'inizio del 2014 a Udine. Trapiantati parzialmente nel Regno Unito, la band ha sviluppato nel corso degli anni un suono che può essere etichettato come "southern gothic rock". L'intensa attività dal vivo della band - tra cui un'apertura ai Protomartyr nel 2014 - è stata accompagnata da due EP autoprodotti e dall'album "Funeral Parade of Lovers" (2019). Nel 2020 iniziano la collaborazione con l'etichetta Mold Records, che ripubblica "Funeral Parade of Lovers". "Abide" (2021, Mold Records) è il loro nuovo EP
|
|
-
|
Fable of the Urban Fox
ARAB STRAP presentano il nuovo singolo e video per 'Fable of the Urban Fox' (Check/Fault Mix). “As Days Get Dark”, il loro settimo album in studio e il primo dopo 16 anni, è apparso sia come un'evoluzione che una rivoluzione. Una continuazione di ciò che era venuto prima ma anche un coraggioso salto nel futuro. Con questo spirito, Aidan Moffat e Malcolm Middleton si sono remixati nel nuovo singolo
|
|
-
|
Big Gong Sounds
I Bodi Bill sono un duo tedesco formato a Berlino nel 2005. Nel tempo sono riusciti a forgiare una soluzione musicale che spazia dalla techno all’ art-rock, dal glitch al folk e sono ora tornati con un nuovo singolo che conferma la loro capacità di proporre un suono molto intrigante e pieno di elasticità stilistica. L’11 giugno è uscito il loro nuovo singolo, Big Gong Sounds, che suona proprio bene
|
|
-
|
Futureproof
Entrerà in rotazione radiofonica venerdì 11 giugno ed è già disponibile in digitale “FUTUREPROOF” (RCA Records/Sony Music), il nuovo introspettivo singolo di NOTHING BUT THIEVES, che tornano dopo il grande successo ottenuto con l’album “Moral Panic”. La band britannica anche in questo brano ha cercato di rinnovare il suo sound, pur mantenendo la sua autenticità. “FUTUREPROOF”, prodotto da Richard Costey (Biffy Clyro, Foo Fighters, Muse) e registrato tra I Rak Studios a Londra e lo studio casalingo di Dom (chitarrista/tastierista), è oscuro, dinamico e imprevedibile e, con un testo molto profondo, racconta un comportamento proprio dell’uomo: l’istinto di sopravvivenza. «“Futureproof” riguarda l’istinto di sopravvivenza, cosa significhi per le persone questo sentimento e a quanto siano disposte ad arrivare per salvaguardarsi – racconta la band – Il brano è stato pensato per essere un ibrido tra rock e hip hop. Nonostante possa sembrare un paradosso, c’è un parallelo tra alcune delle nostre canzoni più rock e il lato più aggressivo dell'hip hop, volevamo provare a raggiungere questo effetto. È una canzone cupa, ma allo stesso tempo cromatica, ed è mixata come una traccia hip hop con batteria e voce. L'idea era di esplorare quel territorio nel modo più autentico e fresco possibile»
|
|
-
|
Tutto sbagliato
“TUTTO SBAGLIATO” è il nuovo singolo del cantautore romano Tom Armati, uno sliding doors in musica in cui i due protagonisti della storia si sfiorano per tutta la durata del brano, incontrandosi solo in un universo ideale fatto di possibilità mancate. Testo e musica si intersecano, con un ritornello “tutto sbagliato” che irrompe in maniera deflagrante per spezzare strofe morbide che raccontano una relazione fatta di periodi ipotetici di terzo tipo. Il brano, con la produzione artistica di Alessandro Di Sciullo e Pietro Casadei e il mastering di Daniele Sinigallia, è suonato da I Disarmati, band che generalmente accompagna Tom Armati dal vivo: Pietro Casadei al basso, Dario Segneghi alla batteria, Vittorio Paciaroni alle chitarre, Francesco Snoriguzzi ai fiati, Francesco Mantica al pianoforte. L’artwork è realizzato dall’illustratore romano Andrea Cioffi. “Tutto sbagliato” è accompagnato da un videoclip realizzato da Max Rampone (SN Production), un videomaker spagnolo dallo stile unico che utilizza i famosi pupazzi Playmobil come protagonisti
|
|
-
|
Karen don’t be sad
Il gruppo londinese annuncia il ritorno a quattro anni dall’ultimo disco, con un primo nuovo singolo, una personale rivisitazione del brano di Miley Cirus, ‘Karen Don’t Be Sad’, in attesa di ‘Stray Gods’, il nuovo disco in arrivo il 20 agosto 2021. Con un sound che li contraddistingue da sempre, complice la voce di Liam McKahely, i CousteauX, evocativi e trascendentali, sono pronti a tornare con ‘Stray Gods”, il nuovo album in arrivo il 20 agosto, dieci nuove tracce che Liam McKahey e Davey Moon definiscono come “Bacharach-meets-Bowie aesthetic”
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|