-
|
Sospesa
Dalle strade di Londra, al palco di Ermal Meta, passando per le condivisioni di Alvaro Soler e la vittoria di LAZIOSound, il 25 Giugno esce SOSPESA il primo singolo in italiano di Claire Audrin, vincitrice assoluta del contest organizzato da Regione Lazio “LAZIOSound Scouting 2021”, vincendo il premio della propria categoria “Songwriting Heroes” e il premio assoluto, che finanzierà il suo disco in italiano. “Sospesa” racconta tante storie, quelle di tutte le ragazze e ragazz
|
|
-
|
G.A.F.F.
Nuovo album per i TROPICAL F**K STORM: ‘Deep States’ uscirà il 20 agosto per Joyful Noise. La band dell'ex The Drones Gareth Liddiard, Fiona Kitschin, Erica Dunn e Lauren Hammel torna con il terzo album dopo aver bruciato le tappe con i primi due album ‘A Laughing Death in Meatspace’ (2018) e ‘Braindrops’ (2019), entrati nelle chart australiane e apprezzati da critica e pubblico di tutto il mondo. Se parliamo di sonorità discordanti, punk, noise, blues stralunato e intelligenza gli australiani Tropical Fuck Storm non sono secondi a nessuno, capaci di rivaleggiare con le migliori formazioni indie e alternative americane e inglesi e di crearsi un seguito mostruoso. Ascolta il singolo ‘G.A.F.F.’
|
|
-
|
Please Please Please
Nina e Yohan sono i Cats On Trees, un duo francese pianoforte/batteria che canta in inglese. I loro 2 primi album, pubblicati nel 2013 e nel 2018, hanno avuto un successo straordinario, enormi risultati in airplay, seguiti da un tour di 2 anni in Francia e una nomination a Les Victoires de la Musique. Il duo oggi vanta più di 75 mln di streaming, 41 milioni di views e più di 300 mila copie vendute e sta per pubblicare il terzo album, in uscita a ottobre, prodotto dall'hitmaker Liam Howe (Adele, Lana del Rey, Ellie Goulding) e mixato dal 5 volte vincitore di Grammy Mark "Spike" Stent (Byoncè, Bjork, Madonna Ed Sheeran, Lady Gaga, Muse e tanti altri), che si sono innamorati entrambi del loro songwriting. Il primo singolo ad anticipare il disco è "Please Please Please", in uscita oggi 22 giugno 2021, via Tôt ou tard
|
|
-
|
Talking Gold
Tra i migliori rappresentanti del nuovo filone electro-soul britannico dal songwriting potente e diretto, Luca Santucci e Ben Fitzgerald pubblicano ‘Made Of Static’, il nuovo album ad otto anni di distanza dall’omonimo disco di debutto. Dieci nuove tracce tra electro-soul, songwriting introspettivo ed infauste e meditative linee di synth. Dubstep e soul, house e garage anni ’90 accompagnati dalla voce di Luca Santucci, il cui timbro vocale acuto, intenso ed ipnotico, è paragonabile a quello di Thom Yorke. “Talking gold” è il singolo
|
|
-
|
Buy Now Pay as You Go
Tra i migliori rappresentanti della scena anarco-punk dagli anni ’70, Crass annunciano ‘CHRIST ALIVE! – The Rehearsal’, la pubblicazione in occasione del Record Store Day, in arrivo in formato fisico il 17 luglio ed in formato digitale il 23 luglio. I proventi verranno devoluti a favore di Refuge, contro le violenze domestiche nei confronti delle donne e dei bambini. Registrato nel 1982 su un'antica macchina per cassette Tascam nello studio di prova dei Crass alla Dial House, ALIVE! – The Rehearsal' documenta il processo spesso estenuante dietro la realizzazione di una canzone. Data la natura esigente dei lavori finiti di Crass, è illuminante sentirli combattere contro i risultati che alla fine hanno dato loro la struttura per "Christ the Album", che secondo ogni calcolo deve essere visto come il loro momento migliore. Ad anticipare ‘CHRIST ALIVE! – The Rehearsal', il brano ‘Buy Now Pay As You Go’
|
|
-
|
Who’s Hurting Who
A due anni dal successo di “Singing to strangers”, che ha debuttato al primo posto nella classifica UK, e dopo il brano solidale “Andrà tutto bene”, il suo primo singolo in italiano scritto insieme ai fan, Jack Savoretti torna venerdì 25 giugno con il suo nuovo disco di inediti “Europiana” (EMI Records / Polydor X Universal Music). Anticipato dal singolo “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers, “Europiana” è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, grazie ad un sound vintage ma allo stesso tempo moderno. Il titolo è infatti utilizzato dall’artista proprio per racchiudere e raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo, in particolare quello di Italia e Francia degli anni '60/'70. Le spiagge dorate, il cielo limpido, la musica del piano bar e un bicchiere di vino al tramonto sono le suggestioni che il nuovo album di Jack Savoretti, unico nel suo genere, porta con sé. Nostalgico ma attuale, non si limita infatti a raccontare le esperienze dell’artista, ma si arricchisce di altri personaggi e di concetti più ampi, di cui l’artista si fa portavoce.
|
|
|
|