BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Editoriale
Roma sbanca il botteghino dell’estate dal vivo 2022
di
Giulia Artesi
|
"Roma ha sorpassato Milano, registrando il record di bigliettazione, intorno ai 2 milioni di biglietti venduti, grazie soprattutto agli eventi al Circo Massimo e al Rock in Roma". Il presidente di Assomusica Vincenzo Spera già tira un primo bilancio lusighiero dei risultati del botteghino dei concerti estivi.
Da Vasco a Ultimo passando per i Maneskin e per il Jova Beach Party a Cerveteri, folle di fan hanno riempito in questo mese di luglio le location dei concerti live.
''Finalmente Roma ha recuperato il suo ruolo di Capitale dei grandi eventi, ritornando ad essere la città con più biglietti venduti in Italia" ha detto l'assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato. "I numeri di questa prima parte di estate, certificati da Assomusica, sono esaltanti: record di presenze, grandi artisti, grande entusiasmo del pubblico e una organizzazione impeccabile. Dal Circo Massimo allo Stadio Olimpico, dall'Auditorium Parco della Musica a Capannelle: la nostra città dispone di location suggestive e prestigiose, che si adattano e valorizzano i diversi generi musicali aggiungendo atmosfere uniche ad ogni performance".
Al di là dei record locali, fanno impressione i dati parziali della ripresa a pieno ritmo dei concerti nel 2022: 701.000 spettatori del tour di Vasco, che ha dato il via al ritorno dei grandi concerti lo scorso 20 maggio, i 600.000 biglietti venduti da Ultimo, i 320.000 di Blanco, i 175.000 di Max Pezzali tra la festa di San Siro e la data zero, i 70.000 dei Maneskin al Circo Massimo, lo stadio Olimpico pieno per Francesco De Gregori e Antonello Venditti. Stiamo parlando di una estate dal vivo eccezionale, destinata a passare alla storia come quella della vera ripartenza, la riapertura alla musica degli stadi e delle grandi arene, dopo 2 anni e mezzo di Covid.
“Una stagione da record, anche perché è una stagione che ne somma di fatto tre” ribadisce Vincenzo Spera. “Dall’inizio dell’anno ad oggi per concerti a pagamento sono stati venduti circa 8.000.000 di biglietti, cifra mai toccata in precedenza. La previsione per il 2022 è di 7-800 milioni di fatturato da bigliettazione più un indotto di 2 miliardi di euro
(la foto è di Daniele Giombini
Articolo del
27/07/2022 -
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/KvlyRh7POBk
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|