BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Haim
I Quit
2025
Columbia
di
Fabrizio Biffi
|
Dopo una pausa di quasi cinque anni, il trio di sorelle della San Fernando Valley torna con "I quit", un nuovo album composto, registrato e suonato con un’energia nuova, quasi spirituale, in perfetto contrasto con il titolo del disco.
Danielle, Alana ed Este Haim dimostrano di aver raggiunto quello stato di grazia che gli consente di muoversi di mouversi da un sound tipicamente indie-rock verso nuove, ricche ed entusiasmanti direzioni arricchendo un pedigree che potrebbe proiettarle al grande successo.
Nel corso della loro precedente discografia, il trio di sorelle millennial ha esplorato soprattutto i territori più classici dell’indie caratterizzandosi per testi dedicati a dinamiche di crescita: dalle frustrazioni alle gioie occasionali di una relazione e al dolore per la fine di un amore. In sintesi un modo per esorcizzare ed elaborare in musica singole dinamiche autobiografiche.
Nel loro ultimo album, "I Quit", le HAIM continuano ad immergersi nel complicatissimo ginepraio delle relazioni ma con una nuova e brillante elasticità emotiva che si riflette anche nelle armonie e nel respiro di ogni singolo pezzo del disco.
In una fase in cui anche alcuni artisti pop stanno sperimentando il format del concept album, le tre sorelle confezionano 15 canzoni a se stanti per raccontare storie diverse.
L'album contiene anche una vasta gamma di scelte stilistiche che spaziano dai campionamenti di George Michael e degli U2 ("Gone", "Now It's Time") ai synth anni '80 ("Spinning"), al cantato ("Take Me Back"), fino al country-pop influenzato da Shania Twain ("The Farm").
Questo quarto album delle Haim ha innanzitutto un'energia vigorosa e convincente in perfetta antitesi al suo incipit. In “I Quit” non c’è nessuna aria di sconfitta o rassegnazione. "Quando diciamo "I Quit", ha spiegato Alana Haim in una recente intervista a GQ, "è come 'mollo tutto ciò che non mi serve'. Ed è davvero incredibile perché mollare è un nuovo inizio".
Trakckist 1. Gone" 2. All Over Me" 3. Relationships" 4. "Down to Be Wrong" 5. "Take Me Back" 6. "Love You Right" 7. "The Farm" 8. "Lucky Stars" 9. "Million Years" 10. "Everybody's Trying to Figure Me Out" 11. "Try to Feel My Pain" 12. "Spinning" 13. "Cry" 14. "Blood on the Street" 15. "Now It's Time"
Articolo del
03/07/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/FLIxRPTgA-E?si=kyMGTyq8uHawuf6S
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|