Un’oasi sonora crocevia di influenze eterogenee e storie evocative, così nei cassetti della memoria sarà ricordata la serata del 27 luglio 2025 alla Casa del Jazz.
Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti), Richard Galliano (fisarmonica, accordina) e Jan Lundgren (pianoforte) hanno tessuto le trame del loro "Mare Nostrum IV". Un'immersione profonda in sonorità che sanno di sale, di vicende antiche e orizzonti quotidiani. Il colpo d’occhio sul parco di Villa Osio rivelava un pubblico d’infinite sfumature di vita. All’arrivo poi dei tre maestri qualcosa di straordinario è nato. Paolo Fresu, con la sua tromba e il flicorno, evocava immagini di albe sul mare e tramonti infuocati. Accanto a lui, Richard Galliano ha fatto danzare la fisarmonica ed in seguito l’accordina con una maestria che trascende il puro virtuosismo.
Le sue dita hanno regalato melodie avvolgenti e ritmi che accarezzano l'anima, evocando piazze assolate bagnate dalla luce del Mediterraneo e notti stellate popolate da sogni. Ed infine Jan Lundgren, il cui piano ha fornito la base armonica ideale. La sua interazione con Fresu e Galliano non era mai prevaricante, ma sempre un dialogo empatico e sottile, un pilastro solido su cui la magia poteva fiorire. Il repertorio, frutto di vent’anni di collaborazione, ha creato un mosaico di suoni riflettente la diversità e la ricchezza incommensurabile del “Mare Nostrum”. Ciascun brano un racconto a sé, un piccolo mondo fatto di note che si inseguivano, si perdevano per poi ritrovarsi. L'amore e il rispetto che i tre musicisti provano l'uno per l'altro e per la musica che creano insieme era, ed è, l’ “essentia”.
Nessuna competizione, ma solo pura, autentica espressione artistica, un abbandono totale al flusso sonoro che li lega ormai indissolubilmente. Ogni respiro musicale era interrotto solo dagli applausi, mai tali da spezzare l'incanto, quasi si volesse prolungare quella bolla di bellezza creata sul palco.
Perché grazie a questa serata e a "Mare Nostrum IV" (ultimo album del trio uscito il 28 marzo 2025 per l’etichetta ACT) Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren ci hanno ricordato quanto sia fondamentale ascoltare, condividere ed emozionarsi insieme.
Articolo del
28/07/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|