Una serata all’insegna del “lo-fi” organizzata da DNA concerti, Unplugged in Monti e 42 Records, la casa discografica per la quale hanno registrato le due giovani artiste in programma.
Si comincia con Tutto Piange, “nickname” di Virginia Tepatti, giovane cantautrice, nata qui a Roma nel 1996. Inizialmente sopraffatta dalla timidezza, ci mette un po' a sciogliersi, ma quando riesce a vincere sull’emozione ci ha offerto il suo repertorio fatto di note morbide e delicate, di un canto sognante e soffuso, di atmosfere acustiche in cui convivono parole dolcissime e altrettanti silenzi. Brani come “Bagno”, “Polo”, “Non è divertente”, e “Una cosa da raccogliere” sono contenuti su un e.p. intitolato “Dei Giorni passati a guardare”, che è ascoltabile “online”, ma che è stato fin qui pubblicato solo su audio cassetta. Un “live act” breve, per chitarra acustica e voce, dal quale emergono momenti di sofferenza trattenuta a stento e una poetica dell’attesa che fiorisce nelle zone più nascoste dell’animo. Più sicura di sé, ma comunque dedita ad un “lo-fi” profondamente radicato nei suoni e nell’approccio vocale, arriva il momento di Any Other, nome d’arte di Adele Altro, neanche 30 anni, nata a Verona, ma residente a Milano da diverso tempo ormai.
Artista con una personalità già ben definita e con una certa esperienza internazionale alle spalle, Adele ha presentato le sue canzoni e i quattro brani presenti su “Per te, che non ci sarai più”, il suo nuovo e.p., reperibile sul web e su audio cassetta. Any Other ha una impostazione “indie folk”, ma possiede anche un fascino decisamente “dark-oriented” e non disdegna delle incursioni nell’elettronica. Si esibisce da sola, senza la band con cui ha registrato in studio, ma riesce comunque ad imporre la sua grazia e - al tempo stesso - la sua grande raffinatezza, risultato di anni di studio e di una preparazione musicale scrupolosa. Canta indifferentemente in italiano, in inglese e in giapponese (lingua che sta ancora perfezionando).
Infatti è bellissima la sua esecuzione di “Kono Mama” (Prendi la vita così come è), un pezzo nuovo che ha eseguito insieme a “Distratta”, il nuovo singolo a “Lazy” e a “Per te, che non ci sarai più”, una ballata acustica tesa, che risulta internamente drammatica. Any Other si caratterizza per quella sua urgenza espressiva che la mette a riparo da facili categorizzazioni, che le permette di fare salti di stile e la allontana da qualsiasi etichetta. Adele scrive i suoi pezzi, li arrangia e li produce, collabora con altri, ma non ha bisogno di nessuno.
Il suo ultimo EP è stato scritto di getto, in breve tempo, senza alcuna paura di mettere in gioco le sue paure, le sue fragilità, cose che - al contrario - diventano la sua forza e la rendono così determinata.
Articolo del
21/05/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|