BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
CAPRA – “Pierre Menard”
Chi conosce Capra personalmente o come frontman dei Gazebo Penguins non avrà difficoltà a ravvisare nella capacità di mischiare il gioco e la dimensione felicemente infantile dell’esistenza con la solidità e la saggezza del mondo adulto (forse anche di un mondo di altri tempi) il tratto caratteristico della sua personalità. Anche il suo album di esordio da solista – in uscita ad aprile per la cordata To Lose La Track /Garrincha Dischi - oscilla serenamente tra questi due poli: tra lo spirito altamente infiammabile del punk rock della sua band d’origine, passando per l’amore per il gioco di parole e la passione per gli animali, fino alla riflessione adulta sulla vita da musicista, che - al di fuori dei cliché maledetti - subisce anch’essa il peso della routine, seppur diversa da quella dei “comuni mortali”. Capra ha segnato nel suo diario di bordo: «M’interessa vedere come un suono diverso possa far partire canzoni diverse, cosa succede quando non ci senti più, quando il buco nello stomaco ti fa venire in mente che sono passate cinque ore, cose che non vivevo da un po’. La cartella in cui ho messo tutta la roba che uscirà nelle prossime settimane si chiama sopra la panca».
|
|
-
|
GEORGE FITZGERALD – “Full Circle (feat. Boxed In)”
”Fading Love” è l’album di debutto del DJ e produttore britannico George FitzGerald, in uscita il 27 Aprile 2015. Le 10 canzoni dell’album sono state registrate e prodotte tra Londra e Berlino, la sua nuova casa. La composizione dell’album è iniziata in uno studio preso in affitto nell’estate del 2013 a Ibiza, dove l’artista si trovava ospite per dei DJ set. È proprio qui che George decide di sperimentare per spezzare i canoni e la monotonia, per varcare nuovi confini della musica elettronica. ”Full Circle” è una traccia sorprendentemente calda e suadente. La produzione è stata più delicata di quanto si possa aspettare. In contrasto con le “vocal snippets” a cui la UK dance music ci ha abituato, la voce di Oli Bayston (frontman dei Boxed In) risulta più ragionata, più pensata e non un riempitivo. È nello studio di Berlino che “Full Circle” ha cominciato a prendere forma. Un vecchio giornale con un articolo sul calciatore Eric Cantona, dal titolo ‘Cantona Comes Full Circle’, ha dato l’inaspettata scintilla d’ispirazione per una canzone riguardante le promesse non mantenute in relazioni stagnanti. La canzone allude anche al dancefloor, al momento in cui l’ultima traccia della serata ha smesso di suonare e si ritorna alla realtà della vita , il club è in silenzio e ritorna una sorta di normalità.
|
|
-
|
DU BLONDE – “Black Flag”
Dopo aver rivelato la sua nuova incarnazione come Du Blonde, ora Beth Jeans Houghton presenta il primo assaggio della nuova direzione presa e del nuovo imminente album in uscita su Mute. Come dichiarazione di intenti, non può esserci una migliore introduzione al suono di Du Blonde che questo brano ”Black Flag”. Percussioni fragorose, bassi roboanti, chitarre potenti e una voce che brucia di rabbia viscerale. «Tu mi uccidi con quello che dici e quello che fai / non tentarmi, perché non sono in vena», ringhia Du Blonde. Chi conosce Houghton come produttrice di un non convenzionale pop barocco si prepari ad uno shock. «Non sento alcun bisogno di facilitare le persone», spiega Du Blonde. «Black Flag è una buona rappresentazione dell’orientamento dell'album. Ci sono alcune tracce più calme, riflessive, ma lo stato d'animo generale è quello di cedere al peso delle cose. L’album è una potente liberazione per me. E’ il risultato di un momento di riflessione in cui ho dato uno sguardo alla mia vita, a quello per cui ero arrabbiata, a quello che avevo bisogno di cambiare». "Black Flag”, come gran parte del prossimo album, è stato prodotto da Jim Sclavunos, membro dei Bad Seed e Grinderman.
|
|
-
|
EAST INDIA YOUTH – “Turn Away”
Dopo aver dato al mondo un assaggio del suo nuovo album ”Culture Of Volume” con il primo brano tratto dall’album ”Carousel”, East India Youth svela oggi il suo nuovo singolo Turn Away. Durante l'ultimo anno, l'artista di Londra ha abbinato una musica estremamente originale ad esibizioni live notevoli ed è stato rapidamente riconosciuto come uno degli artisti più affascinanti e sperimentali di oggi. Il secondo album di East India Youth è il suo primo disco sotto il nuovo contratto con la XL Recordings e segue l’acclamato debutto “Total Strife Forever” (pubblicato a Gennaio 2014 dalla Stolen Records) che fu nominato al Mercury Prize. In gran parte registrato e prodotto nella camera da letto del suo appartamento a Londra, “Culture Of Volume” prende il nome da un verso del poema ‘Monument’ di Rick Holland ed è stato mixato da Graham Sutton (produttore di British Sea Power e These New Puritans). L’artwork è stato realizzato da Dan Tombs, ispirandosi agli esperimenti di Andy Warhol con la tecnologia digitale.
|
|
-
|
BAD LOVE EXPERIENCE - Below as Above
Below as Above è il primo estratto da ”Believe Nothing”, quarto album dei Bad Love Experience in uscita lunedì 6 aprile per Inner Animal Recordings, Retroazione Compagnie Fonografiche e Decam-TDD con distribuzione Believe. Dopo la pubblicazione del cortometraggio che mette in scena i temi affrontati nei testi dei sei brani del disco, il gruppo pubblica su YouTube anche un primo estratto integrale dell’album, “Below as Above”. L’artwork di copertina è di Laura Sgherri. Il disco uscirà anche in vinile per Cappuccino Records e The Cage Theatre.
Di seguito la tracklist dell’album:
01 Inner Animal 02 Below as Above 03 Yoniso 04 Dream of Love On Earth 05 From Where Winds Hail 06 Believe Nothing
|
|
-
|
LORD HURON – Fool For Love
”Strange Trails”, il nuovo album dei Lord Huron verrà pubblicato il 7 Aprile su Play It Again Sam (distribuzione Self). “Strange Trails” è il seguito dell’album di debutto “Lonesome Dreams”, che ha riscosso un enorme successo ed è rientrato nelle consuete classifiche di fine anno dei "best of" del 2012. ”Fool For Love” è il primo singolo estratto dall'album. Il nuovo disco è stato scritto e prodotto dal frontman Ben Schneider ed è stato registrato negli studi privati della band, i Whispering Pines studios di Los Angeles. “Strange Trails”, è un’antologia di misteriosi racconti – una nuova raccolta di storie dal mondo già presentate da “Lonesome Dreams”. Lo stesso Schneider spiega, «Non ci sono collegamenti narrativi diretti tra i due album. Le storie raccontate qui sono differenti per tempo, spazio e personaggi. La maggior parte dei temi sono stati ripresi e sviluppati». Inizialmente nato come progetto solista del losangelino (ma originario del Michigan) Schneider, ora la band include Mark Berry (percussioni, voci), Miguel Briseno (basso, percussioni) e Tom Renaud (chitarre, voci). Dopo un paio di EP, il loro album di debutto “Lonesome Dreams” è stato pubblicato nel 2012, seguito da un intenso e impegnativo tour americano facente tappa anche ad importanti festival quali Coachella, Bonnaroo, Lollapalooza e Firefly Music festival. I Lord Huron intraprenderanno un esclusivo tour europeo che toccherà il Regno Unito e l'Irlanda in questa primavera.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|