-
|
FREDDY DICKSON – “Speculate”
Esce il 13 Aprile “Speculate EP”, il nuovo lavoro dell'artista britannico Freddie Dickson. La musica del 25enne cantautore di Londra viene definita “doom pop” e con i suoi precedenti “Shut Us Down EP” e “News EP” - quest'ultimo uscito per la Columbia Records - è stato spesso accostato a Lana Del Rey per l'espressività e la tensione capace di creare. La voce di Freddie Dickson è ammaliante e toccante, in grado di creare fantastici paesaggi sonori. I testi sono emozionanti e profondi. La musica di Dickson è influenzata da generi diversi: dai beat hip hop, al pop, dalla musica country, al R&B degli anni '60. Il tutto arrangiato con tanta passione. “Speculate EP” - registrato insieme alla band The Guard - è composto da 3 nuovi brani il cui suono è molto più pieno rispetto ai lavori precedenti. Il nuovo EP parla di celebrità e di tutti i problemi ad connessi, privacy, relazioni che finiscono, indipendenza, ossessioni.
|
|
-
|
BIG MOUNTAIN COUNTY – “I’m Satisfied”
Il circuito psych e garage romano è oggi un buon vivaio di talenti ed è da lì che provengono i Big Mountain County. Prima di arrivare al full-lenght, i B.M.C. si fanno le ossa dal vivo in giro per l’Europa consolidando un interplay che si sente tutto nel loro album di esordio “Breaking Sound”, in uscita per Gas Vintage Records ad Aprile. Un esordio potente e coerente, che se da un lato nel suo complesso è chiaramente ispirato allo psych-rock, riesce a non cadere mai nel manierismo revivalista del genere, ma sa esaltare i sensi e aprire la mente grazie all’andamento variegato, a un gusto del suono assai maturo e a soluzioni melodiche sempre ispirate, proiettandoci tra scenari acidi a volte urbani, altre volte composti da richiami desertici. Il combo di base è essenziale: le due chitarre di Alessandro Montemagno e Francesco Conte, anche all’organo, il basso di Bob Colella e la batteria di Bruno Mirabella, con interventi strumentali occasionali di musicisti ospiti nelle varie tracce. Il disco è frutto della convergenza di personalità molto diverse, nato grazie alla pre-produzione avvenuta in terra siciliana, in una villa alle pendici dell’Etna, dove la band è stata affiancata da amici talentuosi come la folk singer anglo-americana Sylvie Lewis (in Italia nelle fila dell’Orchestra di Piazza Vittorio) che ha collaborato alla scrittura di alcuni brani, Paola Mirabella (Honeybird & the Birdies, ora Vincent Butter insieme all’altro ospite del disco Persian Pelican), il violista Alessio Toro (spesso in tour con l’Orchestra di Morricone) e Daniele Salamone per organo e Hammond (The Boilers).
|
|
-
|
PATRICK WATSON – “Love Songs For Robots”
Il quinto album di Patrick Watson sarà pubblicato il 12 maggio tramite Domino Records, distribuzione Self. ”Love Songs For Robots” è il seguito di “Adventures In Your Own Backyard”, datato 2012. L’album è stato registrato tra i Capitol Studios di Los Angeles e i Pierre Marchand Studio di Montreal ed è stato presentato con una serie di intimi concerti privati. Lo stesso Patrick ci spiega, «Ho cominciato a pensare alle cose in maniera molto meccanica. Ho trovato interessante come utilizziamo i nostri sensi per essere all’altezza delle emozioni. Crescendo impari a conoscere meglio te stesso e mi sono accorto che molte delle mie reazioni emotive erano delle risposte meccaniche e questo stava diventando troppo invadente. Non volevo diventare un robot. La ragione per la quale siamo superiori ai computer è il fatto che abbiamo delle emozioni ma ho capito che le emozioni sono meccaniche quindi l’unica cosa che ci separa da essi è la curiosità e l’ispirazione – e non penso che si possa programmare in un computer. Ecco da dove ho cominciato a comporre quest’album.». Nato e cresciuto a Montreal, Watson ha composto 15 colonne sonore per altrettanti film tra cui un trailer per “The Walking Dead” e il nuovo film in 3D di Wim Wenders, “Everything Will Be Fine”, nel quale suona la canzone Cynical World (scritta appositamente per il film) e Lighthouse. Premiato con il “Canada’s elite Polaris Music Prize” nel 2007, Watson compone, suona e registra i suoi album con una band formata da Joe Grass (chitarre), Robbie Kuster (batteria/percussioni) and Mishka Stein (basso).
|
|
-
|
THREE IN ONE GENTLEMAN SUIT – “Parallels”
Tornano i Three In One Gentleman Suit: il nuovo disco si intitola "Notturno" ed uscirà il 20 aprile 2015. Sarà pubblicato in Italia da To Lose La Track/Upupa Produzioni, negli Usa da We Were Never Being Boring e in Francia da Les Disques du Hangar 211. "Notturno" è il quinto album del trio emiliano e, come dichiara la band stessa «racchiude e mescola tutte le sfumature e le esperienze dei nostri primi dieci anni di attività». Il disco, scritto e lavorato a sei mani dalla band nella sua interezza, è stato registrato al Vacuum Studio di Bologna da Bruno Germano e Giorgio Borgatti che ne ha curato anche la produzione. «“Notturno” come l’atmosfera che pervade l’intero album, la scelta stilistica dei suoni, i tratti intimistici e rarefatti dei testi, l’andamento misurato e pervasivo dei ritmi». I Three In One Gentleman Suit sono tornati e anticipano la pubblicazione del disco con un primo estratto, "Parallels", che sarà anche contenuto nella compilation "10 Anni" di To Lose La Track, in uscita nei prossimi giorni per il decennale dell'etichetta.
|
|
-
|
AWOLNATION - “Windows”
Gli AWOLNATION e Red Bull Records annunciano il nuovo studio album “Run” in uscita il prossimo 17 Marzo 2015 e distribuito in Italia da Sony. Dopo un tour di quasi 2 anni in supporto a “Megalithic Symphony”, l’architetto sonoro e anima della band Aaron Bruno, ha scritto, prodotto e suonato le 14 nuove canzoni che compongono “Run” e il risultato è un capolavoro nell’insieme tentacolare, atmosferico, esuberante, serio e raffinato con momenti di vero disagio aggressivo. La band ha pubblicato da qualche giorno on line un secondo brano “Windows”. L’uscita del nuovo album sarà seguita da alcune date Europee a fine Marzo. La band proseguirà il suo tour in America e tornerà in Europa dopo la metà di Agosto toccando anche l’Italia. Per queste prime date sono stati scelti come supporter i Nothing But Thieves e per la data londinese la band verrà affiancata anche da Huw Stephens per un dj set .
|
|
-
|
WOLF ALICE - “Giant Peach”
I londinesi Wolf Alice sono lieti di annunciare il loro album di debutto ”My Love Is Cool” con il nuovo singolo ”Giant Peach” – il primo estratto dall’album, un’incalzante groove che fa da motore al pezzo e la vocalist Ellie Rowsell in assetto da sfida ringhiando quasi in stile Siouxsie Sioux, per poi cambiare radicalmente direzione. “Giant Peach” può considerarsi un segnale, una dichiarazione di quello che i pluripremiati Wolf Alice hanno intenzione di fare. Infatti dopo l’incredibile svolta del 2014, che li ha visti comparire nella prestigiosa lista ‘BBC Sound of 2015’ sono stati anche nominati da iTunes come Artist for 2014, sono stati il quarto gruppo ‘Most Blogged Artist of 2014’ sull’UK Hype Machine Blogs’, hanno vinto il ‘Best Breakthrough Artists’ allo UK Festival Awards oltre che esser stati menzionati su altre piattaforme quali NME (Young Britannia - Future Of British Music), XFM (Great Xpectations) e Hype Machine (Ones To Watch). L’uscita del singolo è stata anticipata da concerti sold-out a Los Angeles e New York, assieme alla conferma della loro partecipazione ad alcuni festival come il Reading & Leeds Festival, il 6Music festival, Longitude e il SXSW oltre ad un tour da headliner in America e in Europa compreso uno show speciale al London’s Shepherds Bush Empire il 3 di Aprile.
|
|
|
|