BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
LETFIELD – “Universal Everything”
I Leftfield – noto duo di musica elettronica – annunciano l’uscita del loro terzo album ”Alternative Light Source”, il seguito di “Leftism”, datato 1995 e nominato ai Mercury Prize e ai Rhytm and Stealth del 1999. “Alternative Light Source” sarà disponibile a partire dal 9 Giugno 2015 in versione digitale, CD e vinile tramite Infectious Music. Il disco contiene collaborazioni con Channy Leaneagh (Poliça), Ofei, Tunde Adebimpe (TV On The Radio) e Sleaford Mods. Formatisi nel 1989, appaiono pubblicamente nel 1991 con Not Forgotten, una canzone che ha stabilito un marchio per quella frangia della British House ormai discostata dallo stile americano che in quel periodo spadroneggiava nei club inglesi. La loro inarrestabile carriera nell’underground li fa scalare le classifiche assieme a formazioni del calibro di Orbital, Underworld e i Dust/Chemical Brothers fino alla pubblicazione nel 1995 di “Lefteism”, che rimane un manifesto della dance music anni 90, con il suo particolare bombardamento incrociato di generi diversi e groove.
|
|
-
|
THE DARKNESS - ”Open Fire”
”Open Fire” è il primo singolo del nuovo album dei THE DARKNESS. Il singolo verrà pubblicato lo stesso giorno dell’uscita dell’album ”Last Of Our Kind”, il 2 Giugno su Kobalt Label Services ed è il primo album con la nuova batterista Emily Dolan Davies ed è il succulento seguito di “Hot Cakes” del 2012 che ha visto la band riunirsi dopo cinque anni. Dopo aver partecipato al Download Festival del 2011 come opener ai leggendari Def Leppard, salutarono i loro cari e intrapresero un tour intorno al globo della durata di 18 mesi. Il tour fu una celebrazione per i 10 anni di “Permission To Land”, il pluripremiato debutto della band contenente i brani che li hanno resi famosi: I Believe In a Thing Called Love, Love is Only a Feeling, Love on the Rocks with No Ice e Love is a Many Splendoured Thing. Fu l'album di debutto di una band inglese che ha venduto di più in America dai tempi di quello delle Spice Girls. “Last of Our Kind” verrà pubblicato in edizione limitata in vinile colorato, CD e in digitale.
|
|
-
|
F.F.S. – “Piss Off”
FFS è la sigla che sancisce la collaborazione tra i Franz Ferdinand e gli Sparks che hanno annunciato i dettagli dell’uscita per l’8 giugno del loro lavoro per la Domino Records. Il cd è stato prodotto da John Congleton (St Vincent, David Byrne, Anna Calvi) e registrato ai London’s RAK Studios durante una sessione di 15 giorni verso la fine del 2014. Il primo singolo “Piss Off” può essere ascoltato da oggi su Youtube. «We approached it the way bands do with their first record» è il commento di Kapranos «We had the songs first, rehearsed them and then recorded it all together, in a room. So no hanging around or fannying about.,»
|
|
-
|
NATAS LOVES YOU – “Skip Stones”
Il disco è stato prodotto dall’astro nascente della scena alternative newyorkese Chris Zane (Passion Pit, Friendly Fires...). Preceduto un anno fa dall’Ep “Skip Stones”, ”The 8th Continent” vede il debutto della band cosmopolita residente a Parigi. Natas come Satan al contrario. Precisiamo – la band non ha un particolare gusto per le storie diaboliche, ma piuttosto un debole per i giochi di parole ed il pop. Per essere ancora più convincente, ha anche inventato tutta una storia per spiegare il proprio nome, e lo motiva come un tributo allo skater Natas Kaupas, o alla passione per il budino spagnolo chiamato appunto natas... Natas Loves You guardano senza ombra di dubbio avanti, senza tuttavia voler invecchiare. Vogliono far ballare i loro fan mentre stimolano le loro emozioni. Vogliono farli scatenare a ritmo di rock. La band, che può essere allo stesso modo selvaggia sui palchi e saggia come i capi indiani, non può fare altro che farsi amare.
|
|
-
|
VILLAGERS – “Hot Scary Summer”
Sulla scia del brano ”Courage”, il primo singolo dal prossimo album “Darling Aritmetica”, Conor O'Brien è orgoglioso di condividere un secondo ascolto dal nuovo lavoro dei Villagers, nella forma della ballata soul ” Hot Scary Summer” che si muove sul break-up di una storia d'amore rovinata da " all the pretty young homophobes looking out for a fight". ”Darling Arithmetic” è il terzo album dei Villagers, la cui uscita è prevista il prossimo 13 aprile e segue l’album di debutto di Conor O'Brien, “Becoming a Jackal”, e il suo successore,” Awayland” - acclamato e pluri nominato per il Mercury Music Prize - un album di una bellezza mozzafiato, intimo e dedicato interamente all’amore e alle relazioni tra le persone. I Villagers saranno in tour nel Regno Unito e in Europa tra aprile e maggio 2015. Il tour UK culminerà nella data a Londra con uno spettacolo al The Barbican il 1° maggio.
|
|
-
|
SACRI CUORI – “Delone”
”Delone” é il primo singolo estratto dal nuovo disco omonimo dei Sacri Cuori, in uscita il 22 maggio per Glitterbeat records con distruzione Audioglobe. “Delone” è una canzone e a breve anche un videoclip di Alessandro Quadretti.
«E' la storia di un ritorno e di una partenza. Di un viaggiatore che ricostruisce la sua identità e il proprio senso di appartenenza dai frammenti che trova sul cammino. Frammenti di memoria, di storie, di suoni. Che non capisce se la propria casa é il posto da cui fugge, o quello a cui ritorna. Che si ritrova, per poi perdersi di nuovo, ogni volta. Cosicché il viaggio, e il movimento, diventano l'unica costante».
La musica è realizzata come la sigla di uno sceneggiato televisivo dei tardi '60, la voce è quella di Carla Lippis, australiana con dna italiano.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|