BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
BANG GANG – Silent Bite
Dopo 7 anni di silenzio è pronto il nuovo album del compositore islandese Bardi Johannsson: “The Wolves Are Whispering out” in uscita il 23 giugno 2015, anticipata dal singolo “Out of Horizon” ed ora dal brano ”Silent Bite”. Per capire Bardi Johannsson bisogna innanzitutto immergersi nell’atmosfera tipica dell’Islanda. Pensare ai venti gelidi di Reykjavik, alle aurore boreali e alla natura che regna sovrana sull’uomo. E’ da questi elementi che nasce il nuovo album di Bang Gang aka Bardi Johannsson “The Wolves Are Whispering” (I Lupi stanno sussurrando) a cui hanno collaborato Helen Marnie (Ladytron), Keren Ann (Lady & Bird), Jofridur Akadottir (Samaris, Pascal Pinon) e I Bloodgroup. Nonostante la sua assenza dalle scene come Bang Gang, Bardi Johannsson stato molto impegnato come compositore su diversi progetti. Le sue collaborazioni includono il duo electro-pop Starwalker con Jean-Benoît Dunckel degli Air e Lady and Bird con Keren Ann. Ha inoltre lavorato alle musiche di vari documentari e film incluso Would You Rather di David Guy Levy (con Daniel Hunt), e il successo francese De Toutes Nos Forces girato da Nils Tavernier.
|
|
-
|
MANAGEMENT DEL DOLORE POSTO OPERATORIO – “Vieni All’Inferno Con Me”
Il quarto disco del Management Del Dolore Post-Operatorio è uscito il 28 aprile 2015. Il nuovo lavoro è pubblicato dall'etichetta di punta della scena indipendente italiana, La Tempesta Dischi. Il disco è stato prodotto e registrato da Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori). Le immagini collage della copertina e dell’artwork sono opera di Pasquale De Sensi. Le nuove tracce scritte dalla band e raccolte in ”I Love You” sono undici. Come sempre il tono fortemente letterario della scrittura del cantante Luca Romagnoli si rispecchia anche nei titoli. Due testi sono di altri autori: Scrivere Un Curriculum è tratto dalla poesia del premio Nobel Wislawa Szymborska, mentre Il Mio Giovane e Libero Amore è tratto da uno scritto anarchico del 1921. L'idea per il titolo dell'album nasce dall'omonimo film del 1986 di Marco Ferreri, dove il protagonista (Christopher Lambert), stanco del suo rapporto con le donne, si innamora di un portachiavi con la forma di un volto femminile che al suo fischio risponde dicendogli "I love you!”.
|
|
-
|
SCOTT MATTHEW – “This Here Defeat”
Ecco un assaggio di alcuni brani del nuovo, intenso, album (il quinto) di questo cantautore e interprete la cui vocalità ed intensità espressiva ha già suscitato accostamenti altisonanti (seppur diversissimi per timbrica, stile e attitudine, è spesso accostato a gente come Antony Hegarty e Jeff Buckley). Dopo il grande successo della raccolta di cover “Unlearned” (pubblicata due anni fa) Scott Matthew ci consegna con “This Here Defeat” dieci sue nuovissime composizioni che rivelano nuovi affascinanti aspetti della sua musica. Dopo l’emozionante concerto/anteprima milanese di qualche giorno fa, Scott tornerà in Europa per altre date a partire da luglio (promoter DNA Concerti).
|
|
-
|
FIJUKA – “Cold Brat”
Il nuovo album delle Fijuka si riconosce nel singolo ”Cold Brat”, storia di una donna che fa come piace a lei, anche se l'ambiente circostante non sembra essere d'accordo con le sue azioni. La canzone racconta una storia di indipendenza, ma anche di incoscienza, di reticenza e di angoscia, ma anche del desiderio e della libertà. L'interazione tra la voce di Ankathie e il basso di Judith traduce questo contrasto in musica. In questa versione, le due sono supportate da Ivo Thomann (Nowhere Train, Barefoot Basement) alla batteria e Patrick Stürböth (Powernerd) al sintetizzatore. Registrato con il produttore Alex Beitzke nel leggendario Dean Street Studios di Londra, dove a causa di sessioni di registrazione champagne-indotte, la band ha anche trascorso un paio di notti sui divano del Dean Street studio, dove i Pink Floyd avevano già esibito il loro talento un paio di decenni prima (non possiamo garantire che è esattamente lo stesso divano però) .
|
|
-
|
SUNDAY MORNING - “Instant Lovers”
Questa è la storia di un ritorno, dopo un arrivederci che sembrava un addio. Una quindicina d'anni fa a Cesena c'era un gruppo parecchio promettente chiamato Sunday Morning, con la provincia romagnola negli occhi e Neil Young nelle orecchie. Erano bravi ed erano parecchio giovani, e mentre suonavano un po' ovunque dividendo il palco con gente come The National, Karate e Archie Bronson Outfit, facevano uscire il primo disco ufficiale, “Take These Flowers To Your Sister”, nel 2006. Poi, come a volte succede, qualcosa si spezza e il gruppo si ferma, le strade si dividono e prendono direzioni diverse, alcune conosciute come “Do Not Cry For The Country Boy”, “64 Slices Of American Cheese” e “Lemeleagre”, altre lontane come la cucina di un ristorante di Berlino. Per cui “Instant Lovers”, il loro nuovo disco, è un lavoro che racchiude non solo dieci canzoni, non solo Neil Young e la provincia cesenate, racchiude il ritrovarsi dopo anni, (ri)mettendo al centro quell'alchimia che non ha niente di scientifico o di calcolabile, semplicemente c'è. Ogni sfumatura di questo disco, e di quello che ci gira attorno, sembra portare verso una dimensione di distesa consapevolezza, come il riprendere il filo del discorso nella stessa sala prove di qualche anno prima, diventata nel frattempo un piccolo studio di registrazione dove prendersi il tempo per ricalibrarsi, per tirare fuori il meglio e per inciderlo su un Tascam msr 24 a bobina.
|
|
-
|
CALIBRO 35 vs BEASTIE BOYS – “Sabotaggio”
Mentre la band si prepara ad un nuovo tour europeo, è da oggi disponibile in free download sul Soundcloud di Record Kicks “Sabotaggio”; una traccia che vede Calibro 35 rimusicare interamente “Sabotage” dei Beastie Boys. Molto più di una cover o di un semplice mash up, “Sabotaggio” vede la fusione perfetta tra le voci di Adrock, MCA e Mike D e il killer groove di Calibro 35. Un viaggio spazio temporale che parte dalla New York degli anni novanta per arrivare oggi ai Toe Rag Studios di Londra (si, gli stessi di “Elephant” dei White Stripes) dove la band sta registrando in questi giorni il nuovo album in uscita nel 2016. Neanche il tempo di uscire dalle sessioni di registrazione e la band si imbracherà nell’ennesimo tour internazionale tra Belgio, Germania, Francia e Svizzera. L’unica data italiana dell’estate di Calibro 35 sarà il 15 Luglio al Circolo Magnolia di Milano.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|