-
|
HOLY ESQUE – “Silences/Hexx”
Mescolando sonorita' post-punk inglesi anni ’80 con una particolare sensibilita’ pop, a cui si lega indissolubile una vocalita’ espressiva e decisamente unica, ”Silences/Hexx”, è il singolo con cui gli Holy Esque anticipano l'album di debutto ”At Hope's Ravine” in arrivo il 26 febbraio 2016. Dopo aver stupito e conquistato la critica con l'EP di debutto “Submission”, l'album è anticipato con questo doppio singolo da cui è stato tratto il controverso video di “Hexx”, brutale ed intensa rappresentazione del potere distruttivo dell'amore che accompagna e completa la grande drammaticità del brano. Prodotto da Jon Schumann, già al lavoro con Mew e Kashmir nonché vincitore dei Grammy Awards, “At Hope's Ravine” è stato registrato percorrendo molteplici location e nazioni, e racchiude l'attuale visione della vita degli Holy Esque. Il disco propone infatti 11 tracce che, pur passando per momenti oscuri, si legano tra loro grazie ad un grande sentimento di speranza – la stessa speranza citata nel titolo –, caratteristica principale e filo conduttore del disco. Gli Holy Esque sono: Pat Hynes (voce/chitarra), Ralph McClure (batteria), Keir Reid (tastere), Hugo McGinley (chitarra).
|
|
-
|
GIUNGLA – “Cold”
GIUNGLA è Emanuela Drei, cantautrice di base a Bologna, già voce e chitarra di Heike Has The Giggles ed ex bassista di His Clancyness. Dopo il debutto dal vivo in apertura a Unknown Mortal Orchestra al Bronson di Ravenna, venerdì 20 novembre è stato presentato il primo singolo, che anticipa l'uscita dell'album prodotto da Federico Dragogna dei Ministri. ”Cold”, questo il titolo del brano, è stato pubblicato in première su Impose (http://goo.gl/zGOWKj), pilastro web newyorkese dedito alle nuove scoperte musicali, accompagnato da un'intervista in cui Emanuela racconta com'è nata l'idea di circondarsi di pedali, chitarra, drum machine e decidere di contare solo sulle sue forze, in studio e dal vivo. «Ho radunato una decina di pedali, chitarra, drum machine e mi sono messa a registrare con l'idea di fare una cosa diretta, che potesse essere portata in giro praticamente in valigia e suonata con due mani. Parto da qui, con l'unica certezza che ogni volta possa diventare più o meno qualsiasi cosa io voglia o, meglio, di cui io abbia bisogno. Ecco il mio intricato happy place.»
|
|
-
|
ANIMAL COLLECTIVE – “FloriDada”
Gli Animal Collective annunciano l’uscita del loro undicesimo album, ”Painting With” per il 19 febbraio 2016 su Domino e ne condivide il primo singolo ”FloriDada”. Per quindici anni gli Animal Collective, con ognuna delle loro sorprendenti uscite, hanno ridisegnato la mappa musicale, la loro line-up e continuano la ricerca di una nuova psichedelia. La loro carriera partita con performance in angusti seminterrati li ha poi portati ad esibirsi al Guggenheim e sulla televisione nazionale. Lavorando come trio, Portner (Avey Tare), Lennox (Panda Bear) e Brian Weitz (Geologist) hanno cominciato a scambiarsi demo all’inizio del 2015. I tre si sono poi incontrati ad Asheville in primavera e hanno cominciato a provare le canzoni insieme. La registrazione ha avuto luogo nei leggendari EastWest Studios di Hollywood. L’album include i contributi di John Cale e Colin Stetson ed è stato ingegnerizzato da Sonny DiPerri. Il risultato: “Painting With” un album caldo, intimo, caleidoscopico, interessato all’arte (Cubismo, Dadaismo, e la maniera in cui quegli artisti vedevano il mondo), all’esperienza umana e all’incontro delle due – qualcosa di inconfondibilmente Animal Collective.
|
|
-
|
AFTER CRASH – “Don’t Change For Me”
“After Crash is about love and friendship”. Così Francesco Cassino e Nicola Nesi, da Bologna, sintetizzavano la propria band e la propria musica, e non è difficile immaginare il perché: “#Lostmemories”, il loro esordio, sembra voler urlare tutta la vita e tutto il presente che c'è dentro queste nove tracce. E senza bisogno di troppe parole. Sono inni all'esistenza, a tutto ciò che accade, alle separazioni e agli errori, al talento e alla magia di fare musica. Infiniti spunti, riuniti sotto il filtro del ricordo, come il titolo dell'album. Nessuna nostalgia, ma un post-it per il futuro che è già presente e va vissuto al meglio. Con un titolo che cita l'hashtag ufficiale della settima edizione del roBOt Festival, la cui partecipazione è stata una presa di coscienza importante nel percorso che ha portato alla stesura di questo disco. Disco che è passato attraverso le sapienti mani di Andrea Sologni (Gazebo Penguins) per la registrazione e il missaggio nel suo Igloo Audio Factory, con il mastering finale al Calyx Studio di Berlino. E in tutti i trentacinque minuti di musica, c'è una caratteristica che emerge chiara e forte: l'eleganza che Francesco e Nicola hanno saputo mettere in ogni brano, in ogni scelta.
|
|
-
|
MASS GOTHIC – “Nice Night”
Il 5 Febbraio 2016 Mass Gothic pubblicherà su Sub Pop Records/Audioglobe l'omonimo album di debutto. che contiene alcune vere e proprie gemme quali Nice Night, Every Night You’ve Got To Save Me, Mind Is Probably e Want To, Bad. Noel Heroux è Mass Gothic e l’omonimo album di debutto è stato scritto, arrangiato e registrato nella sua casa nei quattro mesi invernali tra il 2014 e il 2015 e ci ricorda non solo delle incredibili qualità di Heroux come cantante e scrittore, ma anche di quanto passionalmente sfrenata può essere la creatività. Non appena gli Hooray For Earth sono diventati una band completamente funzionante, Heroux ha iniziato il suo progetto solista. Nessuna pressione o compromessi, solo Heroux, un quattro piste, ed una voglia irrefrenabile di annotare tutto il rumore e la musica che gli giravano in testa e di renderlo disponibile ad altre persone. Il risultato è un guitar-driven pop spesso esaltante e senza editing. L’album è stato prodotto da Mass Gothic, mixato da Chris Coady (Beach House) e masterizzato da Greg Calbi(Tame Impala) allo Sterling Sound Studio. Il 2016 vedrà Mass Gothic suonare come headliner nel tour che inizierà il prossimo 4 Febbraio al Johnny Brenda’s di Filadelfia e che si concluderà il 19 Marzo al SXSW ad Austin.
|
|
-
|
SAVAGES - T.I.W.Y.G.
Dopo l’annuncio del loro attesissimo secondo album, ”Adore Life”, le Savages svelano il nuovo brano ”T.I.W.Y.G.”, un altro inflessibile attacco musicale. “Adore Life” esce il 22 gennaio 2016 su Matador Records. Famose per i loro live brutali e avvincenti, le Savages si esibiranno in due date intime al Berghain Kantine di Berlino il 30 novembre e al The Dome di Londra il 3 dicembre. Il secondo album delle Savages, “Adore Life”, è stato registrato ai RAK Studios di Londra ad Aprile 2015. Johnny Hostile è il produttore e Richard Woodcraft l’ingegnere del suono. Anders Trentemøller si è occupato del mixaggio a Copenhagen. tutte le canzoni sono scritte e suonate dalle Savages – Ayşe Hassan (basso), Fay Milton (batteria), Gemma Thompson (chitarra), Jehnny Beth (voce).
|
|
|
|