-
|
GLASS ANIMALS – “Life Itself”
I Glass Animals ritornano con il nuovo ”Life Itself”, in uscita su Caroline International/Wolf Tone, distribuzione Universal. È la prima traccia ad essere estratta dal loro atteso secondo album ”How To Be A Human Being”, che la band sta attualmente finalizzando in studio e uscirà alla fine dell’estate. Il cantante e produttore Dave Bayley dice: «“Le cose sono cambiate molto per noi nel corso degli ultimi due anni. Invece di stare in studio siamo stati in una città diversa ogni sera; conoscendo nuovi amici, ascoltando storie pazze, e mettendoci nei guai. È successo così tanto! Tutto questo mi ha fatto pensare alla gente, e a voler scrivere qualcosa di più crudo e umano. ‘Life Itself’ ne è un esempio. Parla di un ragazzo che è nato un po’ strano e fatica a far parte della società. Per questo motivo si ritrova a passare sempre più tempo solo con i suoi pensieri, diventando sempre più strano, e questo causa un ciclo terribile di sventure. A livello di suono e di produzione, abbiamo fatto uscire l’incredibile energia delle persone per cui abbiamo suonato. Più il pubblico cresce, più diventa selvaggio…e noi abbiamo fatto lo stesso. Ci siamo ritrovati ad essere più cattivi sul palco, a suonare più pesanti, più grintosi, cambiando le nostre canzoni ogni sera. E abbiamo provato a mettere quell’energia, quella spontaneità e quel suono su disco».
|
|
-
|
PETER BJORN & JOHN – “Dominos”
Peter Bjorn and John pubblicano un brano del loro nuovo album ”Breakin’ Point!” in uscita il 10 giugno 2016. L’ultimo singolo “Dominos” fa parte dell’album omonimo che è stato prodotto da Paul Epworth (Adele, U2, Bruno Mars) e che presentato dal vivo durante una serie di concerti sold-out negli Stati Uniti provocando un entusiasmo travolgente nei fan e nei media. L’imminente nuovo album è il settimo nella loro carriera lunga oltre dieci anni e l’eccitazione per il ritorno trionfale di Peter Bjorn and John, dopo un'assenza di cinque anni dalle scene, continua a crescere. Durante i live tenuti settimana scorsa, prime performance dal vivo da più di tre anni, la band ha inserito almeno sei brani da “Breakin' Point”, raccogliendo grandi consensi di pubblico e critica. L’entusiasmo suscitato fra i vari media e nei fortunati fan che hanno assistito ai loro show, dicono molto sull’energia e il grandissimo coinvolgimento che la band ha saputo rendere palpabile sul palco.
|
|
-
|
IL COMPLESSO DI TADÀ! – “Veloce Non Troppo”
Esce il 10 Giugno il disco de Il Complesso Di Tadà! il supergruppo diretto da Massimo Martellotta dei Calibro 35 con in qualità di super ospiti Elio, Nina Zilli e Filippo Timi. Registrato da Antonio Cooper Cupertino al San Pedro e da Giuseppe Salvadori alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, il disco è stato mixato a Londra da Tommaso Colliva. Se con i Calibro 35 di Martellotta e Colliva ci siamo trovati nel lato più oscuro delle colonne sonore di genere made in Italy, con Il Complesso di Tadà i proiettori si spostano sul varietà televisivo Italiano dei fantastici anni 60. Tra shake beat strumentali scritti ad hoc, con in testa il miglior Umiliani, e classici della canzone italiana. L’uso di strumenti vintage come l’organo philicorda, le chitarre e i bassi Wandrè, vere icone del design italiano dei primi ’60, nonché la metodologia di registrazione rigorosamente senza sovraincisioni, fanno del disco un piccolo salto nel tempo. L’esecuzione dei pezzi, come avveniva all’epoca, non poteva che essere affidata ad un super complesso, da qui “Il Complesso Di Tadà!”, il cui nucleo centrale è formato dal gruppo Italo-brasiliano Selton (Ramiro Levy alla Chitarra e Voce, Eduardo Stein Dechtiar al Basso, Daniel Plentz alle Percussioni, Raffaele Scogna all’organo hammond) insieme a Nick Taccoridei Jaselli alla Batteria.
|
|
-
|
STONE ROSES - "All For One"
Era il 2012 quando Ian Brown e soci si riunivano per un live e dopo tanti segnali discordanti alla fine l’attesa è finita e hanno deciso di rimettersi in gioco con la pubblicazione di un nuovo brano originale. E’ il singolo "All For One", annunciato un po’ in stile rave party con una serie di poster disseminati per la città di Manchester e trasmesso in anteprima su BBC Radio 1 nel corso dello show condotto da Annie Mac. A quanto pare gli Stone Roses hanno lavorato sul nuovo materiale assieme a Paul Epworth, nel suo studio londinese The Church e sembra che il un nuovo album uscirà prima dell'inizio di una serie di date estive nei festival più importanti in giro per il mondo.
|
|
-
|
DE LA SOUL – “Trainwreck”
I De La Soul hanno pubblicato ”Trainwreck”, una nuova canzone estratta dall’ottavo album del gruppo hip hop ”and the Anonymous Nobody” (ATAN) in uscita il 26 agosto 2016 via AOI Records e Kobalt Label Services (distribuzione Self). Per la realizzazione di “And The Anonymous Nobody” ci sono voluti diversi anni di lavoro. I De La Soul hanno voluto fare un altro album basato su campionamenti sulla scia di “3 Feet High and Rising”. Per ottenere questo risultato, il gruppo ha trascorso gli ultimi anni registrano più di 300 ore di musica dal vivo, combinando diversi generi dalla bossanova, al soul e hip-hop, dal funky, alla disco e al reggae. Essenzialmente hanno creato gli album strumentali da cui partire per la ricerca di campionamenti. L’album è stato mixaro da Bob Power, Morgan Garcia e i De La Soul, e prodotto da Dave West e i De La Soul. All’album hanno partecipato diversi ospiti fra cui Damon Albarn, Usher, Snoop Dogg, 2Chainz, Jill Scott, David Byrne, Pete Rock, Estelle, Roc Marciano e Justin Hawkins dei The Darkness. La campagna del gruppo su Kickstarter, che si è svolta per 33 giorni nel maggio 2015, ha raccolto oltre 11mila sostenitori e l’impressionante somma di 600mila dollari come finanziamento, diventando così il secondo maggior successo della piattaforma. Recentemente il trio ha donato ai loro sostenitori su Kickstarter un EP esclusivo di 4 tracce, “For Your Pain and Suffering”, come ‘ringraziamento” per l’aiuto nel raccogliere oltre $ 600.000 per la registrazione del loro attesissimo album. L’EP ha offerto ai loro fan un assaggio di quello che potranno aspettarsi da ATAN, "Trainwreck" è l'unica canzone del prossimo album contenuta nell’EP.
|
|
-
|
PALAZZO - "Come Stai"
Diego Palazzo, uno delle due colonne portanti degli Egokid e polistrumentista dei Baustelle, pubblica un disco a proprio nome: “Prima” perché è la prima volta da solo. O quasi. Insieme a Giacomo Carlone, già batterista degli Egokid, qui in veste di produttore, Diego realizza un’idea che lo attraeva da tempo: ne è venuto fuori un lavoro denso e ossessivo, una specie di viaggio al termine della notte personale e condiviso. L'album uscirà in vinile e digitale il 20 maggio ma è disponibile in free download su bandcamp il primo singolo intitolato "Come Stai", singolo sensuale e allo stesso tempo filosofica ballata elettronica nata dall'immaginare due persone che si vedono a una distanza siderale, sdraiate sul tessuto dello spazio-tempo, e si salutano capendo di condividere lo stesso destino. La scorsa estate Diego ha cominciato a scrivere una manciata di pezzi per voce e piano elettrico, con strutture semplici e progressioni armoniche lineari, cercando un approccio più essenziale alla scrittura, che partisse dall'elettronica, in particolare dalla techno, per tornare alla forma canzone mantenendo le caratteristiche del cantato in italiano. In testa aveva un disco corto, pochi pezzi, senza chitarre, con un suono enfatizzato sulle basse, beat lenti e ipnotici.
|
|
|
|