-
|
THEGIORNALISTI – “Il Tuo Maglione Mio”
"Il Tuo Maglione Mio" è il secondo singolo che anticipa il nuovo album della band previsto per il prossimo autunno. Sonorità semplici e lineari, condite da un vago sapore retrò e ritornelli appiccicosi che faticano ad uscire dalla testa e che narrano storie affascinanti e avventurose, capaci di far vivere all’ascoltatore certe sensazioni sulla propria pelle. La stessa cifra stilistica che contraddistingue, per esempio, "Luca lo stesso", il singolo di Luca Carboni in vetta alle classifiche airplay dello scorso autunno di EarOne e del quale Tommaso Paradiso è coautore. Tommaso Paradiso, Marco Antonio Musella e Marco Primavera, alias THEGIORNALISTI si formano a Roma nel 2009. Si autoproducono i primi due dischi per poi virare rotta e cambiare stile col terzo album, "Fuoricampo". Prodotto da Matteo Cantaluppi e pubblicato da Foolica, il disco raccoglie i consensi unanimi della critica e consente al gruppo di imbarcarsi in un tour nazionale che ottiene un grande successo di pubblico.
|
|
-
|
KAISER CHIEFS – “Parachute”
I Kaiser Chiefs sono tornati e salutano l’estate con il loro nuovo singolo ”Parachute” su Fiction/Caroline International (distribuzione Universal). Ricky:«Quando abbiamo scritto il primo disco eravamo molto diretti, chiari, senza bisogno di spiegazioni. Le canzoni parlavano da sole e facevano tutto il lavoro per noi. Parachute rimanda un po’ a quel tipo di scrittura ed è probabilmente la prima canzone d’amore scritta dopo Ruby». Parachute è prodotto da Brian Higgins (Xenomania, Girls Aloud, Pet Shop Boys, New Order), mixato da Serban Ghenea (The Weeknd, Rihanna, Beck, Taylor Swift, Justin Timberlake) ed è il primo brano tratto dal sesto album della band dal titolo ”Stay Together” di cui ci dice che «Quando abbiamo finito di scrivere l’ultimo album abbiamo realizzato che la cosa più importante per noi era raccontare quello che accade nelle nostre vite. Delle nostre “politiche personali”. Questo disco è così. Se Education, Education, Education & War era l’album di protesta allora Stay Together è il nostro album sulle relazioni. Brian ha portato un approccio completamente diverso alla scrittura e alla Produzione. Abbiamo provato nuove idee e nuovi suoni e ci siamo trovati con un disco nuovo e fresco. Questi sono i Kaiser Chiefs come non li hai mai sentiti prima».
|
|
-
|
MORGAN DELT – “I Don't Wanna See What's Happening Outside”
Morgan Delt debutterà su Sub Pop/Audioglobe il prossimo 26 Agosto con un album ricco di sfumature psichedeliche proprie del sound della west coast californiana. E’ un continuo albeggiare armonico, che coniuga innovazione e rispetto delle radici in forma equilibrata e sottile. Dopo aver pubblicato con l’etichetta the Trouble In Mind un EP di 6 brani su una musicassetta qui Morgan perfeziona il suo suono, facendo confluire tutte le sue influenze in una visione tutta californiana. I dieci brani del nuovo album, composti, eseguiti, registrati e mixati da Delt nel suo studio di Topanga Canyon e poi masterizzati da JJ Golden, hanno un approccio DIY con un carattere stuzzicante che strizza l’occhio alla fantasia flower power del ‘67. Ci si perde tra una foschia sonora fatta di echi e accordi di chitarra che ipnotizzano come le onde del pacifico e di distorsioni che avvolgono l’anima dell’ascoltatore. Il brano di apertura dell’album e primo singolo estratto “I Don't Wanna See What's Happening Outside” è forse il brano più spigoloso del disco, che può richiamare Notorious Byrd Brothers, Curt Boettcher, Terry Riley, e Buffalo Springfield. La cosa più bella di Delt è l’assenza di fronzoli e maschere. Non copia, ma reinterpreta il genere psichedelico, facendolo suo. Ci sono cosi tante idee e livelli di complessità in canzoni come Age of the Birdman ed in Another Person che l’unica cosa che ti viene chiesto e di rilassarti e contemplare.
|
|
-
|
DESCENDENTS - “Victim Of Me”
I Descendents hanno svelato i dettagli del tanto atteso nuovo album, ”Hypercaffium Spazzinate”, previsto in uscita il 29 luglio 2016 su Epitaph. Ecco l’anteprima del disco con la canzone “Victim of Me”. “Hypercaffium Spazzinate” è il primo album sotto Epitaph dai tempi di “Everything Sucks” del 1996, e il primo in assoluto da “Cool to Be You” del 2004 ed è nato dopo la lunga pausa dei concerti tenuti nel 2010. «Penso che una delle cose che ci ha mantenuti ispirati nel corso degli anni sia utilizzare la musica come sfogo per le nostre frustrazioni cosi ci commenta Milo, cantante storico della band il fatto di dare sempre il meglio di me e di urlare a pieni polmoni ogni volta che registriamo mi fa sentire meglio».
|
|
-
|
LOVE IN ELEVATOR - "Unlocked"
"Unlocked", che in italiano significa "sbloccato","aperto","liberato", abbraccia il tema della rinascita e dell’insospettata forza che porta con sè ogni nuovo inizio. Uscirà il 16 giugno accompagnato da un videoclip di Eeviac&Joey. Il brano rappresenta una perfetta sintesi del percorso artistico del gruppo: un magico equilibrio tra delicate atmosfere frizzanti e la tipica potenza sonora claustrofobica a cui ci hanno abituati negli anni. "Unlocked" è stato prodotto interamente dalla band, registrato da Andrea Volpato e mixato e masterizzato da Giulio Ragno Favero, che nel 2008 aveva già lavorato al mix dell’album "Re Pulsion". Love in Elevator (smokey-noise-rock) è una band veneta attiva dal 2004 ed ha fulcro e anima nella figura di Anna Carazzai. All’attivo un ep, “Venoma” (Jestrai, 2004), e tre album: “Sue Me” (Jestrai, 2005), “Re Pulsion” (Jestrai,2008), “Il Giorno dell’Assenza” (Audioglobe, Epic&Fantasy, Go Down Records, 2010). In questi dieci anni di attività, i Love in Elevator hanno avuto delle collaborazioni con i Verdena, con i quali sono stati in diversi tour e nel 2007 hanno poi catturato l’interesse di una delle più importanti band post-punk internazionali, gli Shellac di Steve Albini, che li ha voluti in tour e invitati nel 2012 ad esibirsi al prestigioso festival inglese All Tomorrow’s Parties. Nel 2009 sono stati scelti dai padrini del grunge statunitense, i Mudhoney, come band di supporto ufficiale nel tour italiano, e nel 2011 dai Meat Puppets, i due fratelli che nel 1993 parteciparono all’Unplugged dei Nirvana, da sempre loro grandissimi fan.
|
|
-
|
RYLEY WALKER – “The Halfwhit In Me”
Il 19 Agosto Dead Oceans Records pubblicherà il nuovo album di Ryley Walker, ”Golden Sings That Have Been Sung”. Ryley suonerà presto in Italia per presentare in anteprima il nuovo album e i classici dei dischi precedenti: l’8 giugno al Beaches Brew Festival di Marina di Ravenna (RA) e il 9 giugno al Monk Club - "Barks Live". Ryley Walker incarna come pochi il gusto folk e country americano degli anni '60 e '70, il suo stile è perfetto e inconfondibile sia con una grande band che in solo con un set acustico. Il precedente disco di Ryley Walker, “Primrose Green”, è stato inserito nel classifiche dei migliori lavori del 2015 da parte di importanti riviste e addetti ai lavori italiani e stranieri. Ecco la tracklist del nuovo ”Golden Sings That Have Been Sung”: 1. The Halfwit In Me, 2. A Choir Apart, 3. Funny Thing She Sadi, 4. Sullen Mind, 5. I Will Ask You Twice, 6. The Roundabout, 7. The Great And Undecided, 8. Age Old Tale.
|
|
|
|