-
|
CABEKI – “Ultima Luce”
Polistrumentista, compositore, arrangiatore, ingegnoso costruttore dei suoi stessi strumenti e sensibile esploratore di mondi sonori. Non ci sarebbe neanche bisogno di elencare le numerose e importanti collaborazioni (che vanno da Vasco Brondi e Le Luci della Centrale Elettrica, ai Julie’s Haircut, Stefano “Cisco” Bellotti ex Modena City Ramblers, Philip Corner, Damo Suzuki dei Can) per descrivere il talento artistico polimorfo, la profondità compositiva e la ricchezza delle suggestioni che Andrea Faccioli è in grado di concentrare nelle suo progetto solista Cabeki, rilevante quanto i suoi sodalizi più prestigiosi ed ormai giunto alla pubblicazione del terzo album. “Non ce la farai, sono feroci come bestie selvagge” uscirà il 7 ottobre 2016 per l’etichetta Brutture Moderne parla attraverso la combinazione dei diversi registri stilistici presenti. Composto inizialmente per chitarra acustica, utilizzando differenti tecniche, successivamente viene arricchito da cordofoni ed elettronica e grazie alla partecipazione di musicisti di varia estrazione, diversamente che nei due dischi precedenti, vengono aggiunti archi, fiati e percussioni, che vanno a conferire ulteriore valore all’opera tutta. In questo disco Cabeki ci porta in un luogo dell’anima, in una dimensione sospesa, irreale e inquieta, collocata ai margini di una società dove vige un’armonia labile, costantemente messa a dura prova da un’aggressività latente e spesso feroce che raramente lascia scampo, come fa intuire il titolo stesso. Il questo brano “Ultima Luce”, si ispira dichiaratamente alle composizioni di colonne sonore italiane anni ‘70 ma arricchito da elementi di elettronica che le riportano nel presente e vede la partecipazione di Sebastiano De Gennaro al vibrafono.
|
|
-
|
SUICIDAL TENDENCIES – “Clap Like Ozzy”
”World Gone Mad” è il primo album dei Suicidal Tendencies con il leggendario Dave Lombardo alla batteria. L'ex Slayer, tra i batteristi più influenti della storia, è ora un membro ufficiale dei Suicidal Tendencies e la forza trainante del nuovo disco di Mike Muir e soci. Oltre a Dave Lombardo la nuova squadra dei Suicidal Tendencies vede in formazione anche Ra Diaz al basso e Jeff Pogan alla chitarra. “World Gone Mad” è un ritorno in grande stile per i Suicidal, uno dei loro migliori album di sempre ed esattamente quello che ogni fan di Mike e soci si aspetta. 11 canzoni in pieno stile Cyco con un incendere brutale pieno di groove. Il primo brano estratto dal nuovo album è questo ’Clap Like Ozzy’, disponibile in streaming, e la band sarà in tour in Italia in data unica il 26 gennaio 2017 al Bloom di Mezzago (Milano).
|
|
-
|
BLACKWHALE - "The Body Has Its Spectre"
Marco Giarratana, già fondatore di Psychocean e Jussipussi, ha avviato il suo progetto solista sotto il moniker Blackwhale. “Siberia” è la sua opera più intima e personale dal punto dei vista dei testi, in cui sul piano musicale la matrice rock è imprescindibile, così come lo sono diventati successivamente gli elementi di natura elettronica inseriti dal produttore Marco “John Lui” Pettinato, il quale ha contribuito alla realizzazione dell’album e a indirizzare Marco verso un certo orizzonte sonoro stilisticamente più complesso ed equilibrato. È la voce di Marco a condurci attraverso tutti i livelli espressivi presenti in questo viaggio spesso notturno, che dimostra in partenza l’influenza del Reznor di “Year Zero” e “Hesitation Marks”, introducendo già dal primo pezzo ”The Body Has its Spectre” il ritmo incalzante delle drum machine e di una certa estetica industrial nell’uso dei synth. L’esordio di Blackwhale è un album ricco di sfaccettature e dalle molteplici influenze, in cui si fondono il background rock dell’autore e quello più elettronico del produttore Pettinato, consegnandoci un’opera di elettro-pop-rock piena di chiaroscuri.
|
|
-
|
PROPHETS OF RAGE – “Prophets Of Rage”
Nati come risposta politica al tumultuoso anno elettorale 2016, la recente formazione PROPHETS OF RAGE include TOM MORELLO, TIM COMMERFORD, BRAD WILK, CHUCK D, B-REAL e DJ LORD. Descritti da Morello come una “task force di musicisti rivoluzionari determinata ad affrontare la montagna di stronzate dell’anno elettorale 2016”, il gruppo combina la potenza di Rage Against The Machine, Public Enemy e Cypress Hill. La band pubblica il nuovo singolo “Prophets of Rage”, una reinterpretazione della canzone omonima dei Public Enemy, con nuova musica e nuovi versi di B-Real. “Prophets of Rage” è la canzone che ha dato vita alla band ed è stato registrato dal leggendario produttore Brendan O’Brien che ha lavorato con Rage Against The Machine e Audioslave. Prophets of Rage presenteranno il singolo in TV lunedì 25 luglio al Jimmy Kimmel Live! su ABC. Hanno mandato il mondo del rock in fermento con due show sold-out al The Whisky e The Hollywood Palladium con migliaia di fan in fila speranzosi in fila fuori dalle venue a Los Angeles, e uno show sold-out al Warsaw Ballroom di Brooklyn. La band ha dimostrato fin dall’inizio di essere un magnete sui social media con gli hashtag #MakeAmericaRAGEAgain e #TakeThePowerBack diventati subito virali. Il gruppo comincerà un tour in Nord America, il MAKE AMERICA RAGE AGAIN TOUR che include date a Brooklyn, Los Angeles, Chicago, Nashville e Atlanta, prima di concludersi a San Diego poche settimane prima dell’ Election Day. Parte dei proventi di ogni show verranno devoluti in beneficenza ad associazioni locali per i senza tetto.
|
|
-
|
THE VEILS- “Low Lays The Devil”
“Low Lays The Devil” è il nuovo singolo tratto da “Total Depravity”, l’atteso album che segna il ritorno di The Veils, in uscita il 26 agosto per Nettwerk/Bertus. Prodotto da Adam “Tom” Greenspan e Nick Launay (già al lavoro con numerosi artisti tra cui Nick Cave & TheBad Seeds, Arcade Fire, Yeah Yeah Yeahs) che hanno curato anche la produzione del precedente “Nux Vomica”, il nuovo lavoro vede la collaborazione di El-P (Run The Jewels) ed arriva a distanza di tre anni dall’ultimo album di studio. «Over a period of roughly 2 years an album began to take shape. There is a large cast of characters on this record. L. Ron Hubbard, Axolotls of course, kind natured crocodiles, a psychotic truck driver, The Pope and Ingrid Bergman all get a look in. The songs are all stories of various kinds; some experienced firsthand, others fabricated for my own amusement. It’s the first time I’ve ever written songs using mutilated loops and sounds as a starting point, though some of the songs also began on piano and were messed with later- Finn Andrews. Last but not least, Finn Andrews è nel cast dei nuovi episodi della famosissima serie TV di David Lynch, “Twin Peaks”, insieme ad altri musicisti tra cui Eddie Vedder, Trent Reznor, Sharon Van Etten e Sky Ferreira. The Veils saranno in Italia per due date per presentare il nuovo ed atteso “Total Depravity”, il 21 ottobre a Milano (Serraglio) e il 22 ottobre a Bologna (Locomotiv Club).
|
|
-
|
ED HARCOURT – “Dionysus”
Dopo il recente signing con la Polydor, Ed Harcourt ritorna con il suo settimo album ”Furnaces” (in uscita il 19 agosto 2016), l’album più ambizioso e abrasivo della sua carriera. Il primo assaggio sono i due brani ”Dionysus e ”The World is on Fire. “Furnaces” è stato prodotto dal leggendario Flood, un alleato di Ed di vecchia data, e il risultato è un album che, nonostante tutto il fuoco e lo zolfo, è anche euforico e celebrativo. «Volevo fare un disco con il quale le persone potessero piangere, fottere e combattere dice Ed. Non credo ci siano molti album del genere al momento, ma tutti i miei dischi preferiti hanno quelle caratteristiche, che siano di Prince o dei Nine Inch Nails.». In tutto l’album Ed suona chitarra, basso, batteria, pianoforte, synth e un assortimento di altri gingilli. In alcuni brani è stato raggiunto da una line-up da sogno: la batterista Stella Mozgawa delle Warpaint, il bassista Tom Herbert degli The Invisible & Polar Bear, la cantante Hannah Lou Clark, e il percussionista Michael Blair, un frequente collaboratore di Tom Waits. Di recente Ed Harcourt ha suonato il pianoforte in occasione di importanti festival con i Libertines, è stato in tour come parte della band di Marianne Faithfull ed è stato direttore musicale dei Songbook show di Beck al Barbican. Ad oggi ha pubblicato sei album e scrive per artisti tra i quali James Bay e Paloma Faith, e produce per Sophie Ellis-Bextor e Kathryn Williams.
|
|
|
|