-
|
alt-J - In Cold Blood (Official Audio)
IN COLD BLOOD è tratta dal nuovo album degli ALT-J 'Relaxer', la cui uscita è stata anticipata al 2 giugno. Su etichetta Infectious sarà disponibile nei formati: Vinile 180 gr, CD, cassetta e digitale. Il precedente 'This Is All Yours' è entrato in classifica al n°1 in UK ed è stato nominato ai Grammy e ai Brit come miglior album dell’anno. ‘Relaxer’ è stato registrato con il produttore Charlie Andrew in varie zone di Londra, da Shoreditch al St John's Wood, poi Crouch Hill e Brixton. Gli alt-J (Joe Newman, Gus Unger-Hamilton e Thom Green) sono una delle band inglesi di piu’ grande successo di questo millennio. L’album di debutto, 'An Awesome Wave', ha vinto il Mercury Prize e l’ Ivor Novello. Insieme a 'This Is All Yours', la band ha venduto più di due milioni di copie e le loro canzoni hanno totalizzato più di 1 MILIARDO di streaming su Spotify.
|
|
-
|
Mike + The Mechanics - Don't Know What Came Over Me
MIKE + THE MECHANICS, la band fondata nel 1985 dal bassista e chitarrista dei Genesis Mike Rutherford, saranno all’Alcatraz di Milano lunedì 11 settembre per presentare il nuovo album 'Let Me Fly' (BMG), la cui uscita è prevista per il prossimo 7 aprile. Le prevendite saranno aperte sul circuito Ticketone (online e punti vendita) dalle 10 di venerdì 24 marzo. 'Let Me Fly' trabocca della gioia che ha contrassegnato l’intera esistenza della band e, come sempre, presenta una serie di personaggi che non sempre sono degli onesti cittadini, come ad esempio lo sfortunato casanova di DON'T KNOW WHAT CAME OVER ME, il primo singolo estratto dall’album. Il capo dei Meccanici, Mike Rutherford, spiega: «C’è questo tizio felicemente sposato, che ama la sua signora e tutto è meraviglioso. Poi, una notte, ha un attimo di sbandamento e perde tutto ciò che ha per un’avventura di una sola notte. Sa che è stato solo un momento di follia ed è tormentato dal rimorso. Sarà perdonato? La canzone non dice come va a finire. E no, non è un pezzo autobiografico!». Il 2017 vede Mike + The Mechanics festeggiare i 32 anni di attività, e oltre all’uscita del loro ottavo album e al conseguente tour, la band sarà lo special guest del megaconcerto di Phil Collins ad Hyde Park in occasione del British Summer Time Festival. 'Let Me Fly' ha iniziato a prendere forma nel 2011 durante il tour di 'The Road', il primo album con l’attuale line-up: lo stesso Rutherford (chitarra e basso), Luke Juby (tastiere), Gary Wallis (batteria), Anthony Drennan (chitarra) e i vocalist Andrew Roachford e Tim Howar. MIKE + THE MECHANICS Lunedì 11 Settembre 2017 a Milano @ Alcatraz – via Valtellina, 25 Posto unico in piedi: € 30,00 + prev. Apertura porte h. 20.00 Inizio concerti h. 21.00 Biglietti disponibili su Ticketone (sito e punti vendita) da venerdì 24 marzo. Diffidate dai canali di vendita non ufficiali!
|
|
-
|
Saint Etienne - Heather
Dopo una lunga pausa torna una delle più emblematiche indie band inglesi: il 2 giugno sarà pubblicato "Home Counties", il nuovo album dei SAINT ETIENNE prodotto dalla band insieme a Shawn Lee. Per il momento è possibile ascoltare il primo estratto, HEATHER. Resa nota anche la tracklist: 1. The Reunion 2. Something New 3. Magpie Eyes 4. Whyteleafe 5. Dive 6. Church Pew Furniture Restorer 7. Take It All In 8. Popmaster 9. Underneath The Apple Tree 10. Out Of My Mind 11. After Hebden 12. Breakneck Hill 13. Heather 14. Sports Report 15. Train Drivers In Eyeliner 16. Unopened Fan Mail 17. What Kind Of World 18. Sweet Arcadia 19. Angel Of Woodhatch
|
|
-
|
Kasabian - You're In Love With a Psycho (Lyric Video)
I KASABIAN sono tornati: oggi hanno pubblicato online il loro nuovo singolo YOU'RE IN LOVE WITH A PSYCHO (dal 24 marzo in radio): un ritornello killer per un pezzo che può essere già considerato un cult di brit-pop, che anticipa il nuovo album “For Crying Out Loud!”, in uscita il 28 aprile. “For Crying Out Loud” è il sesto album della loro carriera, scritto e prodotto dal deus ex machina Serge Pizzorno (cantante e chitarrista del gruppo) e registrato nel suo studio Sergery a Leicester. L’album è il seguito di “48:13” del 2014, nel quale il gruppo di Leicester aveva seguito una direzione più elettronica, mentre ora la loro intenzione dichiarata è quella di far in modo che siano le chitarre a essere le protagoniste assolute. È un concentrato di tutto ciò che ha reso famosi i Kasabian e, oltre a YOU'RE IN LOVE WITH A PSYCHO, contiene altri pezzi potenti come “Bless This Acid House”, destinato a diventare una hit estiva, la contagiosa “Good Fight”, il pezzo dal sapore rock steady “Ill Ray (the King)”. A proposito dell’album Serge ha raccontato: “Ho deciso di dare a me stesso sei settimane per scrivere un album come si usava fare in passato, che fosse veramente ispirato. Volevo essere sicuro che non ci fosse niente di più, di modo che le canzoni potessero diventare dei classici. Nessun autocompiacimento, niente. Ho sentito Berry Gordy (famoso produttore e autore, fondatore della Motown, ndr) dire che se un pezzo non ti arriva nelle prime 4 battute allora è finita, così mi sono buttato a lavorare con questa classica attitudine di scrittura old-school”. La band di Serge Pizzorno e Tom Meighan sarà in tour in Italia per presentare il suo nuovo album il 19 luglio al Teatro Antico di Taormina, il 21 luglio alPostePay Sound Rock in Roma Ippodromo delle Capannelle (Roma), il 22 luglio all’Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Pd), il 23 luglio al Lucca Summer Festival Piazza Napoleone, Lucca. I Kasabian hanno avuto 4 album saliti al #1 della classifica e hanno venduto più di 5 milioni e mezzo di copie in tutto il mondo. Hanno vinto 1 Brit Award, 4 Q Awards e sono stati headliner al Glastonbury Festival, così come al V Festival, al T in the Park, e in numerosi altri festival in tutto il mondo. I Kasabian sono: Serge Pizzorno (voice e chitarra), Tom Meighan (voce), Chris Edwards (basso), Ian Matthews (batteria) e Tim Carter (chitarre). “For Crying Out Loud” tracklist: 1.Ill Ray (The King) 2.You’re In Love With A Psycho 3.TwentyFourSeven 4.Good Fight 5.Wasted 6.Come Back Kid 7.The Party Never Ends 8.Are You Looking For Action 9.All Through The Night 10.Sixteen Blocks 11.Bless This Acid House 12.Put Your Life On It
|
|
-
|
Tuxedo - Fux With The Tux
E' in arrivo 'Tuxedo II', dal 24 marzo per Stones Throw Records, il nuovo album dei TUXEDO, il progetto funk e r&b di Mayer Hawthorne e Jake One. La collaborazione tra Mayer Hawthorne e Jake One è iniziata 10 anni fa con uno scambio di mixtape, per proseguire con dei demo e la volontà di realizzare il progetto TUXEDO in modo professionale. Il primo 'Tuxedo' fu disegnato da Mayer e Jake con la collaborazione di John Morales, mentre il nuovo album vanta un elegante featuring di sua maestà Snoop Dogg sul brano d'apertura FUX WITH THE TUX. Mayer Hawthorne è uno degli artisti di spicco della nuova scena soul americana, noto come musicista, cantante e compositore, Jake One è tra i più ricercati producer hip hop californiani, e Tuxedo il più spumeggiante e interessante progetto funk-r&b in circolazione. Prese collettivamente le carriere di Mayer e Jake contano ben 5 nomination ai Grammy e collaborazioni con il gotha della scena hip hop americana. Jake One ha lavorato con Drake, The Weeknd, Future e De La Soul, mentre lo stile di Mayer Hawthorne è stato accostato a quello di grandi della black music come Curtis Mayfiled e Barry White. ‘Tuxedo I’ è uscito nel 2015 debuttando al numero 1 della R&B Itunes chart americana e lasciando la critica a bocca aperta e ora ‘Tuxedo II’ è pronto per ricordarci come si fa festa e dove sia di casa il funk nel 2017.
|
|
-
|
Valerian Swing - Four Horses
Emersi nel 2011 come una delle più interessanti band della scena heavy italiana, grazie al loro secondo album “A Sailor Lost Around The Earth”, e poi confermatisi, soprattutto a livello internazionale, grazie ad “Aurora” del 2014, tornano i VALERIAN SWING da Correggio: dopo un cambio di formazione – che ha visto l’uscita del bassista Alan Ferioli in favore della chitarra baritona di Francesco Giovanetti – il trio compie il giro di boa del quarto full lenght, in una fase di maturità personale e artistica che li ha portati progressivamente ad ampliare lo spettro sonoro oltre i confini dell’idea “pesante” con cui si erano inizialmente fatti strada. Il nuovo capitolo in uscita il 12 maggio 2017 si intitola “Nights” ed è senza dubbio il disco più accessibile, ricco e sfaccettato della formazione emiliana. Composto la scorsa estate in un tempo relativamente breve per gli standard della band e registrato a cavallo del 2016 e del nuovo anno tra Bologna e Reggio Emilia con le fidate riprese del loro fonico Raffaele Marchetti, per poi essere mixato da Matt Bayles (altro collaboratore già testato dalla band nei due precedenti dischi, anche in veste di produttore, mostro sacro che ha firmato lavori di band come Mastodon, Isis, Botch, Russian Circles e molti altri) nel suo Red Room di Seattle, “Nights” è un nuovo viaggio che - pur non perdendo il gusto per l’assalto sonoro supportato da eccelsa tecnica, velocità e cambi di ritmo - punta a svolgere la propria trama con una riduzione della violenza a favore della costruzione melodica, alternando dilatazioni di derivazione post-rock a fasi sintetiche dalla ritmica incalzante, notturna e cinematografica. In alcuni passaggi, soprattutto quelli dove si aggiungono gli elementi vocali, siamo sul confine di un concetto di pop sperimentale, sul quale la band non ha avuto paura di affacciarsi. In tal senso l’inserimento della chitarra baritona di Giovanetti (impegnato anche coi synths) ha fatto molto la differenza, anche perché ha permesso a Stefano Villani di condurre la band in modo più libero, sbizzarrendosi con computer, elettronica, voci processate e sonorità diverse dalla chitarra. Dopo aver suonato in tutto il mondo, compresi festival come SXSW e ArcTanGent, e condiviso i palchi con band del calibro di Russian Circles, Boris, Cult Of Luna e molti altri, i VALERIAN SWING porteranno il loro eclettico “Nights” in concerto, prima in Europa a partire da fine aprile – partecipando anche al Colossal Weekend a Copenhagen con Deafheaven, Emma Ruth Rundle, Toundra, Oxbox e molti altri – e poi da maggio in Italia. Il disco uscirà in Italia per To Lose La Track con distribuzione Audioglobe e in UK per Small Pond (che aveva già pubblicato il precedente “Aurora”). L’artwork è curato da Zamoc, già autore della splendida copertina di album “A Sailor Lost Around The Earth”, in cui sono stati ripresi elementi già presenti nei lavori passati, con uno stile più essenziale e minimale rispetto ai precedenti dischi.
|
|
|
|