-
|
Sufjan Stevens - Carrie and Lowell Live (Full Album)
Ecco l'audio completo del nuovo live album di SUFJAN STEVENS 'Carrie & Lowell Live', uscito per Asthmatic Kitty il 28 aprile. Il disco è stato registrato in occasione del concerto del 9 novembre 2015 al North Charleston Performing Arts Center in Carolina del Sud. Tracklist: 1. Redford (For Yia-Yia and Papou) 2. Death With Dignity 3. Should Have Known Better 4. All of Me Wants All Of You 5. John My Beloved 6. The Only Thing 7. Fourth of July 8. No Shade in the Shadow of the Cross 9. Carrie & Lowell 10. Drawn to the Blood 11. Eugene 12. Vesuvius 13. Futile Devices 14. Blue Bucket of Gold 15. Blue Bucket Outro 16. Hotline Bling (featuring Gallant)
|
|
-
|
Teho Teardo - Let That Door Open
Esce oggi 28 aprile l’album di TEHO TEARDO con le musiche di “Arlington”, la pièce di Enda Walsh che rinnova la collaborazione fra l’artista friulano ed il dramaturgo irlandese, uno dei più luminosi sceneggiatori del teatro contemporaneo e co-autore di David Bowie in “Lazarus”. Una collaborazione nata nel 2014 con la precedente opera di Walsh, “Ballyturk”, grazie alla quale Teardo ha vinto nel 2015 l’Irish Theatre Award per la colonna sonora. “Arlington – Music for Enda Walsh’s Play” è una nuvola musicale che avvolge l’ascoltatore e lo trasporta al fianco dei due personaggi in scena, un uomo e una donna, protagonisti di una storia d’amore in un mondo squallido e orribile. Un’ode allo spirito umano ed alla sua capacità di sopportare, resistere. “Penso che la musica di Teho riesca a rivelare l’animo dei personaggi come solo la grande musica riesce a fare. C’è un tale desiderio in essa che riesce a squarciare lo spettacolo trovando chiarezza e verità. Può anche prendere a pugni i protagonisti, strizzandoli ed uccidendo l’innocenza del loro mondo. Quella con Teho è stata una delle migliori collaborazioni, la bellezza del suo lavoro è dispiegata in questi brani” ha dichiarato Enda Walsh. 8 brani inediti dai titoli onirici (“Ambivalent Moon”, “Imagine the Woods”, “Watch Them Disappearing”) per un percorso sonoro che accompagna lo spettatore all’interno di un mondo tetro e terrificante, dove una giovane donna capirà il proprio destino, mentre un uomo dovrà affrontare una scelta difficile. E se nel disco compaiono strumenti insoliti e poco comuni come una vecchia celesta degli anni ’20 dello scorso secolo o un salterio ad arco, a rendere più misteriosa una traccia come “Imagine the Woods” (perché nel bosco possono accadere le cose più stupefacenti), nel brano “So You Hid” spicca il violino dello straordinario Alexander Balanescu, con cui il musicista e compositore di Pordenone ha già collaborato in passato. A ulteriore conferma della sua attitudine ad esplorare incessantemente orizzonti sonori ogni volta diversi, arriva la cadenza blues di un brano come “Young Woman Young”, genere che Teardo affronta per la prima volta. Ma è un blues di chi non osa nemmeno suonare musica che non gli appartiene culturalmente ma si limita a guardarla da vicino, cercando di allinearsi invece che di imitare. In “Laghetto”, infine, è il clarino basso di Gabriele Coen a rendere ancora più astratte le atmosfere e a completare un ensemble di musicisti di incredibile spessore come Laura Bisceglie e Giovanna Famulari al violoncello, Ambra Chiara Michelangeli e Stefano Azzolina alla viola, Vanessa Cremaschi ed Elena De Stabile al violino. Lo spettacolo “Arlington” sarà in scena dal 3 al 28 maggio al St. Ann’s Warehouse di New York.
|
|
-
|
John Mayer - Rosie (Audio)
JOHN MAYER, sofisticato cantautore e ottimo chitarrista americano, è finalmente tornato: venerdì 14 aprile è uscito in digitale il suo nuovo e settimo album “The Search For Everything”, che verrà pubblicato venerdì 21 aprile in versione fisica, su CD e doppio LP. Il disco è stato registrato ai Capitol Studios di Hollywood, è stato prodotto da Steve Jordan e vede la partecipazione di Pino Palladino al basso. Unica ospite del disco la cantautrice americana Sheryl Crow, nella canzone “In The Blood”. Mayer ha sempre percorso vari stili con una capacità straordinaria: dal rock al blues, dall’hip hop al jazz fino al country. In passato si è esibito e ha inciso dischi con molti artisti da Eric Clapton a BB King, Buddy Guy, Herbie Hancock, Jay Z, Alicia Keys, Kanye West, Pino Palladino e Steve Jordan. Con i precedenti lavori da studio “Room For Squares”, “Heavier Things”, “Continuum”, “Where The Light Is”, “Battle Studies”, “Born And Raised”, “Paradise Valley” e i 3 album live, John Mayer si aggiudicato ben 7 Grammy Awards e venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo. Nel 2007 la prestigiosa rivista Time lo ha inserito nella lista dei 100 pensatori, leader, artisti ed entertainer contemporanei più autorevoli. In molti, in Italia, hanno avuto modo di conoscerlo da vicino e di restare incantati dal suo carisma sul palco del Circo Massimo dove ha regalato un’intensa performance solista, prima dello show dei Rolling Stones del giugno 2014. L’album “The Search For Everything” è stato anticipato da due EP digitali, contenenti 4 nuove canzoni ciascuno (il 20 gennaio scorso è uscito “The Search For Everything – Wave One” con “Movin On”, “Changing”, il primo singolo “Love On The Weekend” e “You’re Gonna Live Forever in Me”, e il 24 febbraio “The Search For Everything – Wave Two”, con “Still Feel Like Your Man”, “Emoji of a Wave”, “Helpless”e “Roll It On Home”). Oltre a questi 8 brani, in “The Search For Everything” ne sono presenti altri 4 (“In the Blood”, “Theme from ‘The Search for Everything”, “Never on the Day You Leave” e ROSIE).
|
|
-
|
Jeff Tweedy - "Laminated Cat"
'Together At Last' il nuovo album acustico di JEFF TWEEDY, è in uscita il 23 giugno su dBpm Records/ ANTI- Records. Il leader dei Wilco presenta una serie di intime registrazioni di canzoni tratte dal catalogo di Wilco, Loose Fur e Golden Smog. Per ora disponibile l'audio di LAMINATED CAT, un branoi presente sull'album del 2003 dei Loose Fur, il progetto di Tweedy insieme a Glenn Kotche e Jim O’Rourke. Questa la tracklist completa di 'Together At Last': 1. Via Chicago 2. Laminated Cat 3. Lost Love 4. Muzzle of Bees 5. Ashes of American Flags 6. Dawned On Me 7. In A Future Age 8. I’m Trying To Break Your Heart 9. Hummingbird 10. I’m Always In Love 11. Sky Blue Sky
|
|
-
|
(Sandy) Alex G - Proud (Official Audio)
L’artista (Sandy) Alex G, già noto semplicemente come Alex G, ha condiviso un terzo brano ‘Proud’ dal suo prossimo album “Rocket” in uscita il 19 maggio su Domino (distribuzione SELF). 'Rocket' è l’ottavo album dell’artista di Philadelphia e segue una serie di opere per lo più auto-registrate e auto-prodotte che vanno da RACE (del 2010) al suo debutto su Domino Beach Music (del 2015). Le registrazioni di 'Rocket' sono cominciate poco dopo aver terminato 'Beach Music', nei momenti di pausa dai frenetici tour fra il 2015 e 2016, Alex ha composto le canzoni del nuovo album a casa sua, da solo e con gli amici. 'Rocket' è stato mixato da Jacob Portrait (Unknown Mortal Orchestra, Bass Drum of Death), già collaboratore di Alex per Beach Music.
|
|
-
|
Teho Teardo & Blixa Bargeld - Hey Hey, My My
Qualcosa che non vi aspettereste proprio: la cover di HEY HEY MY MY di Neil Young firmata da TEHO TEARDO e BLIXA BARGELD, il duo più oscuro della musica contemporanea, incessantemente dedito a tracciare nuove rotte per l’anima musicale europea. Si apre proprio con questo monolite rock del celebre musicista canadese il nuovo EP dei 2 artisti, disponibile dal 31 marzo, nelle piattaforme digitali e nei migliori negozi di dischi in vinile per l’etichetta Specula Records. A 2 anni dal precedente EP “Spring”, “Fall” segue il lungo tour dell’ultimo, celebrato album “Nerissimo” che ha portato Teardo e Bargeld a suonare in tutta Europa, Cina e Giappone ed anticipa una nuova serie di concerti. “Fall” esce proprio alla fine dell’inverno e raccoglie quanto realizzato in questi mesi tra Roma e Berlino. In questa versione di HEY HEY MY MY emergono le distorsioni, Blixa si impadronisce del rullante, la sega musicale diventa una bacchetta magica che veste la canzone di un abito misterioso e, in un crescendo di archi, clarino basso e chitarra baritona, si celebra la scomposizione di una delle canzoni più significative del passato, per rinvenire quella scrittura nell’Europa dei giorni nostri. Perché “una cover si esegue per liberarsi di una canzone che ci perseguita da anni, lo si fa dopo aver trovato se stessi nelle profondità di qualcosa scritto da altri” spiega Teardo. Oltre al classico di Neil Young l’EP contiene altri tre brani inediti: “Ziegenfisch”, “Testosteron Sklaven” e “Bianchissimo”. “Fall” è una vera wunderkammern sonora in cui (ri)scoprire l’attualità di quelle forme primarie, di quei tratti fondanti della cultura europea cari a Teho e Blixa, compresi gli accenni dada del testo di “Bianchissimo” (“Ho superato la membrana/Dò via lino bianco pulito a tutte le anime del Purgatorio/Ho un negozio di biancheria che si chiama Bianchissimo”), un brano ipnotico e teatrale il cui titolo è un evidente divertissement che richiama, per contrasto, il titolo dell’ultimo LP. “Bianchissimo” è una canzone creata impiegando tutte le tracce registrate per la canzone “Nerissimo” e che non sono state utilizzate nel mix finale. Ai 2 maestri di cerimonia, nel disco si affiancano David Coulter alla sega musicale, Gabriele Coen al clarino basso e tutta la sezione di archi con Vanessa Cremaschi ed Elena De Stabile al violino, Ambra Michelangeli e Stefano Azzolina alla viola, Laura Bisceglia e Giovanna Famulari al violoncello. Dopo aver presentato in anteprima assoluta il nuovo EP “Fall” al Palais de Tokyo a Parigi, il duo riprenderà a suonare in Italia nei prossimi mesi ed eseguirà, oltre ai pezzi del nuovo EP, un lungo brano finora inedito. Nella line up del tour ci saranno Laura Bisceglia al violoncello, Gabriele Coen al clarino basso ed un quartetto d’archi.
|
|
|
|