BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Iris
“Ruins”Mattia Cupelli. Anticipato dai precedenti ‘MONOLITH’ – un brano evocativo e vibrante il cui video riprende magnifiche statue riconducibili all’arte classica, una riflessione sull’identità umana in correlazione con il tempo, e di come l’uomo vi si interfacci attraverso l’arte - ‘EGERIA’ – un brano dal forte impatto emotivo, attraversato da una grande componente spirituale e mitologica, presente in tutto il disco – e 'CHANT', tra i brani più importanti del disco, tra dogmatismo e sacralità - RUINS’ è il terzo album di Mattia Cupelli. ‘RUINS’ rappresenta una rinnovata direzione artistica per Cupelli, dove strumenti tradizionali si fondono con synth dilatati, tra attimi più riflessivi (come in ‘Eurydice-Chant’) che si alternano ad altri rarefatti e momenti euforici (‘Egeria’) che scandiscono il ritmo del disco, legato da un unico filo conduttore: il Tempo, e di come l’essere umano si interfaccia con esso attraverso l’Arte
|
|
-
|
Cuocersi
I MOCA un anno fa battezzavano la prima estate pandemica con un disco destinato a lasciare l’acquolina in bocca a chiunque non smette di essere affamato di bellezza. Quest'anno tornano con il loro secondo disco, "Oplà Vol. 2", e per dirla come loro, altro non è che “un’isola spersa in un arcipelago infinito”, e che voglia che prende di riprendere (subito) il mare! Ma sopratutto, di ripremere play. “Oplà Vol. 2”, la seconda e ultima parte della prima epopea dei MOCA, fuori ovunque dal 2.7.2021 per La Clinica Dischi. Ascolta “Cuocersi” il loro nuovo singolo
|
|
-
|
Mr. Turn
Gran Zebrù è un corto circuito fra alternative rock, post rock e canzone italiana. Con un piede nella sperimentazione e l'altro nel songwriting, i quattro musicisti milanesi, provenienti da diverse esperienze live e discografiche, si distinguono per un sound compatto, saturo al punto giusto e insaporito da derive psichedeliche. “EP1” è il loro esordio discografico che ora si arricchisce di un nuovo estratto, il singolo “Mr. Turn”, titolo che in qualche modo richiama anche una radice da storytelling che è una costante della band capace di impreziosire il suo post-rock dalle venature psichedeliche con una scrittura originale ed intrigante
|
|
-
|
Dulche de Leche
Boyrebecca è una creatura inclassificabile, è sexy, irriverente e crazy. Tra reale e virtuale, il suo immaginario è grottesco e allo stesso tempo ironico. La sua musica con le sonorità reggaeton incanta tutt*, ed è riuscita in poco tempo a conquistare il web e le radio, senza mai rinunciare a un piglio provocatorio, liberatorio e queer. Boyrebecca è una festa ed è pronta ad infiammare anche la vostra estate. Dove potete trovarla dal vivo? 30 giugno - Bologna - Nova Festival @ DumBo23 luglio - Milano - Circolo Magnolia 11 agosto - Lecce - 2 ottobre - Roma - Romaeuropa Festival
|
|
-
|
Les Vieilles batardes
"Me ne rendo perfettamente conto"è il titolo del primo album dei toscani Dr. Snaut, titolo volutamente autoironico. Dieci tracce che sono incastri musicali difficilmente collegabili al post-rock, alla musica jazz tonale anni '50 o ai ritornelli della musica pop. Il gruppo, in realtà, si rende perfettamente conto... di non avere alcuna contezza, e che le note arrivano come eco di musiche passate, disordinate in incastri complessi a descrivere contesti attuali. Non a caso, Dr. Snaut è un personaggio del romanzo "Solaris" di Stanislaw Lem: uno scienziato che studia un pianeta in grado di materializzare le volontà più improbabili dell'animo umano. La musica che ne risulta è fluttuante e melodica, piena di nostalgia e ambiguità.
|
|
-
|
Quando Mai
“Quando Mai” è il titolo del singolo che dà inizio all’inedito progetto di FAZIO, cantautore autodidatta, dalla spiccata sensibilità artistica. Un’idea musicale spiccatamente innovativa, a partire dalle sonorità, poetiche e sognanti, sostenute da una strumentazione avvolgente e distesa e accompagnate da un cantato quasi sospirato che dà voce a un testo divagato su "voli pindarici": Il singolo “Quando Mai” è il primo di una trilogia, in uscita tra maggio 2021 e gennaio 2022, che comprende tre diverse canzoni concepite dall’autore come un unicum diviso in tre parti. Tre tracce separate che, benché possono essere ascoltate singolarmente e autonomamente, sono in realtà legate da un fil rouge che le accomuna, indissolubilmente. Tre brani che formano un ciclo: se da una parte simboleggiano i tre maggiori momenti della giornata nella scansione alba/tramonto/notte, dall’altra rappresentano i tre stati dello sviluppo dell’embrione umano
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|