BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Back to Oz
SUFJAN STEVENS e ANGELO DE AUGUSTINE condividono ‘Back To Oz’ e ‘Fictional California’, nuovi estratti dal loro atteso album collaborativo ‘A Beginner’s Mind’, in uscita il 24 Settembre per Asthmatic Kitty. ‘A Beginner’s Mind’ segna il ritorno di Sufjan Stevens al folk dal piglio pop che lo ha reso grande presso il pubblico internazionale e la collaborazione con Angelo De Augustine ci regala l'esordio di un duo dal futuro assicurato. Il nuovo singolo ‘Back To Oz’ è ispirato al film ad Oz’ (1985), con un video animato realizzato da Alex Horan di Straight To Tell Clara Murray. Oltre a ‘Back To Oz’ è stato condiviso il brano ‘Fictional California’, ispirato dal cult movie cheerleader del 2000 ‘Ragazze nel Pallone’
|
|
-
|
Controvento
Controvento è il primo singolo del quinto disco in studio, in uscita nel 2022, de Il Muro del Canto. La band presenta un'innovazione stilistica musicale che mostra comunque di aver radici forti nelle sonorità tipiche dei quattro dischi precedenti. Il brano è una rivendicazione della libertà quanto mai viva oggi e un'accusa al mutismo della cultura e dei media rispetto alle lotte degli ultimi.
Dopo mesi di assenza forzata dai palchi, inoltre, Il Muro del Canto ha annunciato una serie di concerti estivi, tra cui una data speciale alla Cavea dell’Auditorium della Musica di Roma in programma giovedì 26 agosto, durante la quale la band anticiperà alcuni brani del prossimo disco come il nuovo singolo “Controvento”, un inno alla resistenza sociale e culturale in un periodo di grosse difficoltà condivise. Al concerto di Roma non mancheranno ospiti speciali e sorprese per i fan, come da tradizione del Muro
|
|
-
|
Somewhere
THE LOST ABC pubblicano il video di 'Somewhere', la title track del primo album del duo composto da Gianluca Mancini e Massimiliano Fraticelli pubblicato il 28 maggio su etichetta Memory Recordings e distribuito da Believe. Nove brani strumentali dove le linee di pianoforte, lineari ed avvolgenti, si fondono con piani sonori immaginifici composti ora da archi, ora da chitarre e talvolta da noise indistinto, come un fondale marino confortante ed onirico allo stesso tempo. Un viaggio di sola andata, che accompagna l’ascoltatore attraverso immagini in movimento ed estatiche contemplazioni in luoghi dove i sensi vengo sublimati ed ascoltare è un po’ come meditare. “Il videoclip è composto da tre pianisequenza che si fondono uno nell'altro attraverso dissolvenze incrociate; si mostrano così le piccole differenze di movimento, di spazio e di esecuzione musicale, in una successione visiva che, in un certo senso, assomiglia a quella di un sogno” così Davide Fois, regista del video, descrive l’idea realizzata in questo nuovo video
|
|
-
|
Smog
"Smog" è il singolo d'esordio di Fred Fuji uscito per Irma Records. "L’oppressione dei fumi della città, la frenesia delle strade, lo smog nei quartieri. Uscirne fuori in fondo non è così complicato: la danza è l’unico modo per scacciare le vibrazioni negative, condividendo tutti la stessa musica e voglia di stare insieme." Ferruccio Perrone, in arte Fred Fuji, classe '99, è un musicista e autore milanese. Accompagnando linee vocali tipicamente soul con sonorità indie e jazz, la sua musica è un ritratto che dipinge in chiave moderna un'ambientazione retrò
|
|
-
|
Oscar Mayer
"Oscar Mayer" è il nuovo singolo di The Oddroots, vincitori della categoria Jazzology del contest LAZIOSound #under35 di Regione Lazio. Oscar Mayer è un esempio di eclettico gioco sulle sonorità, proposto da un gruppo di giovane formazione ma con la capacità di far incontrare suoni e anime musicali differenti e lontane tra loro, come conferma la collaborazione con il rapper $uru the gem$ con cui il gruppo originario di Roma ha dato vita al brano. Con Oscar Mayer (pubblicato da Redgoldgreen Label), The Oddroots raccontano il bisogno di non farsi schiacciare dai messaggi negativi del vivere moderno. Per portare questo messaggio danno vita al personaggio di Oscar Mayer, entità non definita e cangiante, capace di parlare direttamente all’inconscio di tutti in modo deciso e irriverente
|
|
-
|
Portami al Mare
“Portami al mare” è il nuovo singolo del cantautore catanese Francesco Reitano. Un brano che porta con sé quella voglia di leggerezza tipica dell’estate, salpando le ancore di un cantautorato di qualità che continua vividamente a fluire. Riconoscere il profumo della libertà e apprezzarne la pace interiore che ne deriva. Rivedere la propria vita da una posizione privilegiata dove “in fondo non ti importa più”, perché hai salito il gradino che ti ha portato a considerare tutto con le con leggerezza. Quei litigi avuti con le proprie pulsioni, senza riuscire a trovare una posizione da prendere. Le tue passioni assopite in nome del dovere. Quando non riesci più a distinguere i calci dagli abbracci… portami al mare. «Sono sempre in cammino verso il mare.» canta Francesco «Il mare è per me il rifugio ideale in cui ricaricarsi e trovare la propria dimensione. Il luogo dove fermarsi a focalizzare la propria vita.» … E magari trovare, lungo il cammino, qualcuno a cui affidarsi, che ti guardi negli occhi e senza parlare ti capisca. Semplicemente mano nella mano, lasciando parlare le proprie emozioni che non fanno più paura. Insieme, in silenzio, incamminarsi verso il mare”
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|