BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Tweet Tweet Tweet
Gli Sleaford Mods annunciano la loro raccolta definitiva “All That Glue” piena zeppa di inediti, b-side e altre rarità in uscita il 15 maggio su Rough Trade Records. Dopo il successo di “Eton Alive” che nel 2019 ha raggiunto la top ten delle classifiche inglesi, Jason Williamson e Andrew Fearn tornano con un disco che sembra tirare le somme di una storia musicale che è ha le sue radici in anni di gavetta e di provocazioni. Per la prima volta su disco una delle loro hit “Jobseeker” suonata solo dal vivo per lungo tempo
|
|
-
|
Talk to Strangers
“Talk to Strangers” è il nuovo singolo di An Early Bird cantato insieme all’amico e artista Old Fashioned Lover Boy. Prodotto presso Il Faro Studio di Somma Lombardo da Claudio Piperissa e Lucantonio Fusaro durante le sessions del secondo full length del cantautore, il brano racconta la sensazione di non sentirsi totalmente capiti dalle persone più vicine. Da qui nasce il bisogno paradossale di aprirsi agli sconosciuti sentendosi a volte anche più capiti. . Reduce da un anno ricco di live – circa 70 tra Italia ed Europa e al fianco di artisti come Scott Matthews, Stu Larsen e Grant Lee Phillips, torna il cantautore napoletano con questo nuovo singolo, distribuito il 21 febbraio da Artist First, che musicalmente continua un percorso di ricerca che ha progressivamente spostato il cantautore dai suoni indie folk del primo album “Of Ghosts & Marvels” - uscito nel 2018 - a quelli più scuri dell’ep “In Depths”, uscito alla fine del 2019 per Ghost Records. Il risultato richiama un solido songwriting di stampo folk-pop con delle derive dreamy, tra Travis, Ben Howard e Sparklehorse, e vede la partecipazione di Old Fashioned Lover Boy, altro artista appartenente alla scena alt. folk italiana
|
|
-
|
Eden
Anna Calvi ha annunciato l’uscita di Hunted, il nuovo album che sarà pubblicato il prossimo 6 marzo su Domino. “Hunted” contiene le rivisitazioni di sette brani tratti dal precedente lavoro del 2018 Hunter, nominato ai Mercury Prize. Spogliati e presentati nella loro essenza, nei brani Calvi ha collaborato con Courtney Barnett, Joe Talbot (IDLES), Charlotte Gainsbourg e Julia Holter per trasformarli ulteriormente. Dopo aver condiviso il brano in collaborazione con Courtney Barnett, Anna condivide la versione Hunted di “Eden” featuring Charlotte Gainsbourg. Riguardo al brano, Calvi afferma, “Charlotte Gainsbourg mi ha insegnato tanto come cantante, di come le cose dette in modo silenzioso possano essere le più drammatiche e potenti. Quando stavo scrivendo Eden avevo la voce di Charlotte nella mia testa – c’è un potere tranquillo e un senso di segretezza in questo brano che mi hanno sempre fatto pensare a lei. Aver potuto collaborare con lei è un sogno diventato realtà”
|
|
-
|
The Unlimited
Sufjan Stevens annuncia un nuovo album in collaborazione con il patrigno Lowell Brams, ‘Aporia’ che uscirà il 27 marzo per Asthmatic Kitty. Già disponibile il primo estratto ‘The Unlimited’. Lowell Brams, patrigno di Sufjan, conosciuto anche per essere il Lowell del meraviglioso album ‘Carrie & Lowell’ uscito nel 2015, è anche il co-fondatore con Sufjan Stevens stesso della Asthmatic Kitty
|
|
-
|
Seashore
SEASHORE è il nuovo singolo di ESCAPE 1985, uscito per Tataki Records, che “ti farà provare nostalgia per il futuro”. Essere nostalgici di qualcosa che non si conosce, di un luogo che non si è mai visto, è possibile perché quell’emozione per il nostro pensiero cosciente riguarda un luogo, ma per il nostro pensiero inconscio riguarda tutti i luoghi del mondo, l’altrove, l’alternativa al tempo presente. Anche il futuro è un luogo in cui non si è mai stati, ed è facile provarne nostalgia. Una retrospettiva malinconica, un viaggio nel tempo al ritroso. L'operato musicale di Escape 1985, pseudonimo di Andrea Rossetti (Roma, 1985), sposa nostalgia a sonorità Retro/Synth-wave, ritratto dei tempi che guidarono la grande sperimentazione elettronica dei nostri tempi: gli anni 80. Sonorità che percorrono spiagge dorate a bordo di una cabrio e momenti di riflessione che scavano nell'oscurità dell'anima, il tutto mescolato sapientemente per dare importanza al viaggio, non alla destinazione
|
|
-
|
Upside Down
A pochi giorni dal loro tour italiano, gli Editors svelano un nuovo video, “Upside Down”, l’ultimo singolo tratto dal loro album “Black Old” che oltre ad essere un The Best of, offre anche alcuni inediti. Il video diretto da Rahi Rezvani, gioca su una serie di suggestivi chiaroscuri che ritraggono i componenti all’interno di una stanza. Il gruppo di Tom Smith sarà dal vivo il 10 febbraio all’Atlantico Live (Sold Out) e l’11 ed il 12 all’Alcatraz di Milano
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|