BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Apocalisse
Dopo la partecipazione al social talent “Dream Hit” con Carl Brave e Miss Keta, un singolo (Cento Rose) con Sick Luke e due singoli “Mettere la Faccia” e “Vancouver” per Da Grandi è giunta l'Apocalisse. L'ultimo singolo del cantautore romano che impossessato dal misterioso sciamano Maya ci racconta come sarà la sua “fine” fatta da vestiti firmati, riflettori, musica rock e tanti invitati tra cui Paolo Fox, Nostradamus ed Adamo + 1
|
|
-
|
Felice da Morire
Primo episodio del format di Positive Ground Music che vede come protagonista la side-band Black MagicIngera con il suo brano “Felice da morire”. PGM Live Session è uno dei format della Media Company che ha come obiettivo quello di dare voce, fare ascoltare e raccontare le storie di talenti emergenti del panorama musicale. Tutte le live session spazieranno tra i vari generi della musica contemporanea, coinvolgendo anche giovani talenti della musica classica. Positive Ground Music esordisce in maniera potente: tematiche segnanti che si addolciscono apparentemente con le note soul di Black Magic, note malinconiche che arrivano dritte al cuore, forti sullo stomaco. Felice da morire parla infatti di una storia drammatica e tristemente attuale: la violenza sulle donne. Racconta di un femminicidio, di una donna che viene violentata e uccisa dal suo compagno il quale crede di amare. Una vicenda, purtroppo, sentita troppe volte
|
|
-
|
Shot in the Dark
Gli AC/DC tornano con un nuovo album, “POWER UP”, in uscita il 13 novembre, il diciassettesimo disco della loro leggendaria carriera, a sei anni dall’uscita di “Rock Or Bust” (2014). A preparare il terreno ci pensa il nuovo singolo “Shot In The Dark”, disponibile in digitale da oggi, mercoledì 7 ottobre, che vede di nuovo insieme Angus Young (chitarra solista), Brian Johnson (voce), Cliff Williams (basso), Phil Rudd (batteria) e Stevie Young (chitarra ritmica) nella loro forma migliore. Per “POWER UP”, la band ha richiamato il celebre produttore Brendan O’Brien che aveva già lavorato in “Black Ice” (2008) e “Rock Or Bust” (2014). Gli AC/DC hanno realizzato 12 tracce che mantengono intatto il loro storico e inconfondibile sound e la potenza degli elementi che più li caratterizzano
|
|
-
|
Africa by Night
"Africa by Night" è il nuovo episodio della “Ottodix - Live Home serie 2020” tratta da "Entanglement" (Discipline/Mastermusic 2020), nuovo disco del poliedrico artista veneto. Il video, che esce oggi in esclusiva su Extra! Music Magazine, rientra in una serie di videolive in cui i brani del suo ultimo disco "Entanglement" vengono eseguiti nelle loro versioni dal vivo. "Africa by night" è eseguita dall'Ottodix Ensemble; band + quartetto d'archi. Riprese e mix audio effettuati unendo contributi video da smartphone realizzati nelle singole abitazioni dei musicisti isolati nel giorni di lockdown da Covid19. (Aprile/maggio 2020). Il viaggio stavolta arriva alla Madre Africa, terra di origine degli esseri umani nati neri, divenuti poi gialli, rossi e infine bianchi. Elogio agli elefanti, animali migranti, che da sempre si spostano quando il territorio esausto, sfruttato, ha esaurito le sue risorse. La natura da millenni si sposta e tutto è in movimento per rimanere in vita, così come accade per la materia nella fisica; il movimento è vita. "Siamo come gli elefanti", ci spostiamo, consumiamo, distruggeremo l'intero habitat mondiale e alla fine, forse, torneremo come gli elefanti a morire sotto il cielo primitivo dell' Africa di notte. Il testo cita l'Antropocene, il periodo geologico in cui ci stiamo addentrando, in cui l'impatto della presenza umana comincia per la prima volta a incidere sull'ambiente in modo definitivo. Gli elefanti migrano in marcia passando attraverso le città fantasma cinesi costruite in Sudan, come future colonie, la città-discarica di dandora in Kenya, simbolo del degrado estremo del continente e dell'"effetto butterfly" che secondo le leggende africane coinvolge il mondo intero ogni volta che in Africa cade un albero o viene perpetrato un danno. Un'altra faccia di quell'iper-connessione globale che è alla base dell'analisi dell'intero concept album "Entanglement"
|
|
-
|
Assuefatto da te
Fuori il primo singolo di Chatz, “Assuefatto da te”, per Romolo Dischi. “Assuefatto da te” non è una canzone, è la risposta ad una domanda specifica: cosa succede quando ti accorgi di aver guardato la vita così tanto a lungo da essere riuscito a logorarla senza muovere un dito? Dopo il tempo passato a dissezionare, tutto quanto viene riassemblato per poterlo affrontare. Il brano è scritto e prodotto da Chatz. Mix di Aurelio Rizzuti
|
|
-
|
Archè
Archè, primo estratto di “Archetype” il nuovo disco della band napoletana Coma Berenices, uscito il 17 aprile per La Lumaca Dischi. Il video è stato prodotto da Berenice Film, team creativo milanese attivo dal 2018 guidato da Marco Longo e Fulvio Lombardi. Il disco è composto da 6 brani: il primo è proprio Arché che “nasce dal nulla, incombente, una melodia eterna, e al nulla ritorna, per rinascere, e rinascere ancora, in punta di piedi, per non svegliare”. Poi arrivano le due parti di “Keep Your Feet On The Stars Pt” 1 e “Keep Your Feet On The Stars Pt 2”: “ascoltando una nave nel cielo, i suoni nel mattino e la luce del giorno negli occhi. Ti manca la terra sotto ai passi e hai disperso la tua immagine negli specchi della casa. Le chitarre come una bora nei temporali in cui le nuvole piangono di gioia.” Silent Days: “piove e tu dici è come trovarsi nella danza incessante del mare nel buio. Stai tremando ma come se non fossi tu: nel silenzio dei giorni hai preso una pagina bianca e hai scritto «per quanto sarò sola?”
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|