BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Giungla
Giungla di Zabriski è il nuovo singolo appena uscito per laCantina Records di Vicenza. Un brano che racconta come la nostra generazione sarà ricordata per aver giocato troppo a lungo con il fuoco della salute mentale. Zabriski nasce a Vicenza nella primavera del 1993, comincia a suonare nell'autunno del 2004, tifa Lanerossi dal 1902. In principio era il Blues e poi tutto il resto. Il Pop è divertire, ma l'importante è il contesto. Nel 2015 inizia la collaborazione con laCantina Records e dopo la registrazione del primo EP "Astrazioni e Ombre Cinesi" nell'autunno dello stesso anno, comincia la lavorazione di "BassoRilievo" che uscirà l'anno successivo. Si definisce così quello che sarà il sound Groove Pop del progetto Zabriski che si concretizza nel singolo "Derby" (2018) e nel primo LP "Zabriscoteque" Alla fine del 2020 e uscito “Disco Orario”, il singolo che preannuncia il nuovo lavoro in studio
|
|
-
|
Blade Runner
LOST IN SCI-FI è il nuovo intrigante progetto discografico che vede uniti due sperimentatori d'eccellenza della scena musicale veronese: Sitarvala & Kevin Follet Il mini EP, uscito il 13 agosto per l'etichetta Drummond Records vede i due ricercatori d'avanguardia cimentarsi in un esperimento creativo libero, infatti le tre tracce che compongono questa rovente uscita sono state concepite in totale libertà creativa, in una live session che ha dato alla luce tre magiche creature, tre tracce che compongono questa rovente uscita sono state concepite in totale libertà creativa, in una live session che ha dato alla luce tre magiche creature, tre viaggi sonori degni dei migliori Vangelis o, se non altro, del più devoto tributo a essi. Sono titoli da film quelli che riempiono la tracklist dell'opera: Blade Runner, Escape From New York e Starship Meditation. Esperienza sensoriale più che garantita, signore e signori, si accomodino e facciano buon viaggio nella culla vibrazionale creata da due menti visionarie, illuminate e cosmiche
|
|
-
|
'Aire & Calder'
Tra le realtà più interessanti del panorama musicale inglese di fine anni '90, Ultrasound diventano famosi velocemente per le loro grandiose esibizioni dal vivo, tra glam e prog. Tra i migliori successi della band, il disco 'Everything Picture': pubblicato nel 1999 su Nude Records, l'album, selvaggiamente creativo ed intransigente, porta Ultrasound a diventare una band di culto, tra rock, chitarre distorte e prog. Il quartetto inglese annuncia la ristampa del noto disco, arricchito da alcuni brani tratti dai live di fini anni Novanta e da 'Aire & Calder', il singolo che doveva essere pubblicato nel 1999, prima che la band si sciogliesse. Il brano avrebbe certamente scalato le classifiche e confermato lo status della band a leggende viventi. 'Aire & Calder' è accompagnato dal video girato dal leggendario regista Gerald McMorrow, portato alla luce dopo 20 anni
|
|
-
|
Too Good
Arlo Parks, vincitrice ai recenti BRIT Awards come ‘Breakthrough Artist’, esce con il remix degli Unknown Mortal Orchestra del singolo "Too Good", ultimo estratto dall’acclamato album di debutto Collapsed In Sunbeams. La canzone, scritta da Parks e prodotta da Paul Epworth (Adele, Florence Welch, Jorja Smith), è un perfetto esempio della sua poesia e tenerezza e il remix degli Unknown Mortal Orchestra aggiunge un tocco discreto e delicato al brano originale. Riguardo al remix, Arlo ha affermato: "Da anni la palette sonora e il meraviglioso approccio alla semplicità degli Unknown Mortal Orchestra mi emoziona. E' un onore che abbiano fatto il remix di 'Too Good' aggiungendo alla canzone un tocco dolce e intimo”
|
|
-
|
The Throne
Modulaar e’ un trio di produttori Italiani, nato nel 2016 in provincia di Varese. Il loro sound si focalizza su sintetizzatori analogici e sulla ricerca di nuovi suoni, fondendo insieme musica elettronica, indie/rock e future-retro sound. Da questo insieme di strane emozioni e sensazioni nascerà qualcosa di estremamente positivo: Eternal. Venti tracce suddivise in due album che segneranno il passaggio della band ad un livello successivo. Eternal è un lungo viaggio all'interno dell'universo che compone ognuno di noi, dove ogni persona è costituita da un insieme pianeti e non più da cellule e l'ascoltatore stesso è il comandante della navicella. Un cammino fatto di emozioni e suoni differenti dove sintetizzatori analogici che si fondono alla perfezione con ritmiche sempre più avvolgenti, chitarre distorte e graffianti come il punk, che si intrecciano alle melodie pop delle linee vocali. Tutto questo è Eternal. L'uscita dell’album è stata anticipata dal video del singolo "I can give you my heart". Il secondo singolo estratto dal nuovo album si intitola "The Throne", accompagnato da un nuovo video le cui spettacolari riprese, sempre a tema "viaggio nello spazio", sono state realizzate dalla Rodnae Production, una casa di produzione televisiva di Los Angeles (CA).
|
|
-
|
Curb Feelers
Tra i migliori rappresentanti della scena punk-rock losangelina, The Bronx pubblicano 'Curb Feelers', una nuova potente anticipazione tratta da ‘Bronx VI’, il nuovo album in arrivo il 27 agosto, il primo con Cooking Vinyl. Prodotto da Joe Barresi il disco è una scarica di adrenalico punk-rock. Con cinque album alle spalle, oltre 150.000 copie vendute e più di 1.000 concerti in tutto il mondo, The Bronx sono pronti a tornare con una nuova formazione che vede Joey Castillo (Queens of the Stone Age, Danzig) alla batteria
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|