BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Alygatyr
Esce venerdì 29 ottobre, “ALYGATYR” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo della rock band inglese KASABIAN. Scritto da Serge Pizzorno, prodotto da Serge e Fraser T Smith e missato da Spike Stent, “ALYGATYR” arriva a 4 anni di distanza dall’ultimo album di inediti del gruppo e segna l’inizio di un nuovo emozionante capitolo della band, con i suoi 3 minuti di pura adrenalina, alimentati da quella spavalderia che è il loro marchio di fabbrica. È già un classico Kasabian. Ed è solo l’inizio! I Kasabian sono attualmente impegnati nel loro tour di 17 date sold out nel Regno Unito. La scaletta di 18 brani si apre con “Club Foot” e comprende tutte le loro più grandi hit e qualche sorpresa
|
|
-
|
Breathe Deeper
I Tame Impala di Kevin Parker annunciano l’uscita di The Slow Rush Deluxe Box Set, disponibile dal 18 febbraio 2022 su Interscope/Virgin Music Label and Artist Services, che comprende B-side e remix dell’album nominato ai GRAMMY 2020. La versione fisica vedrà due LP rossi trasparenti con copertine diverse ed un libretto di 40 pagine oltre al calendario “The Slow Rush 2050”. Sia nella versione digitale che fisica in uscita il 18 febbraio, ci saranno due B-side inedite, il singolo che ha anticipato l’album “Patience” (sia la versione originale che il remix) più ulteriori extended version e remix tra cui “Breathe Deeper (Lil Yachty Remix)”, il singolo appena uscito
|
|
-
|
Gurami
"Gurami", il primo singolo estratto da Origin of Forms, l’album d’esordio della band moscovita The Diasonics: un mix di groove cinematico, hip-hop strumentale e psichedelia sovietica. “Gurami” è un brano soul strumentale, disponibile il 26 novembre su vinile 45 giri e il 22 ottobre sulle piattaforme digitali. I Diasonics definiscono la loro musica “Hussar funk”: uno stile che fonde contagiosi strumentali cinematici, influenze dell’Est Europa, ritmi hip-hop e psichedelia. L’album di debutto "Origin of Forms" affonda le sue radici negli ultimi anni 60 e nei primi 70 ed è stato registrato su Otari MX-5050 MK III, un registratore analogico giapponese con 8 canali, al Magnetone Studio di Mosca. Il missaggio è stato invece affidato alle sapienti mani di Henry Jenkins, produttore australiano e mente dietro ai progetti The Cactus Channel e Karate Boogaloo.
|
|
-
|
Hunter's Moon
Da una serie di incontri tra forze creative provenienti dai diversi mondi della musica e del cinema nasce "Hunter's Moon", il primo nuovo brano dei GHOST che segue “Seven Inches Of Satanic Panic”, pubblicato nel 2019, e viene accompagnato da un fantasmagorico video diretto da Amanda Demme. “Hunter’s Moon” prende vita al concerto del 16 novembre 2018, che i GHOST avevano tenuto al Forum di Los Angeles. Tra il pubblico della data sold out c’era anche Ryan Turek, Vice Presidente del dipartimento di Feature Film Development presso la Blumhouse Productions (Get Out, Insidious, The Purge, Us, Whiplash), che ha da subito legato con Tobias Forge dei GHOST, instaurando un rapporto che sarebbe successivamente stato segnato da meeting, chiacchierate per i podcast e, infine, un giro sul set del nuovo film “Halloween Kills” insieme al co-autore e regista David Gordon Green. A quasi tre anni da quel primo fatidico incontro, "Hunter's Moon" dei GHOST è oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali, arriverà prossimamente al cinema per accompagnare i titoli di coda di “Halloween Kills” e verrà pubblicata il 21 gennaio 2022 su vinile 7” in edizione limitata su Loma Vista Recordings. Ascolta / Pre-ordina il vinile di "Hunter's Moon" QUI. La versione retail del 7” conterrà lo speciale lato B "Halloween Kills (Main Title)", eseguito e prodotto da John Carpenter, Cody Carpenter e Daniel Davies
|
|
-
|
Good Night On Earth
Gli EELS annunciano l'uscita del loro quattordicesimo album Extreme Witchcraft il 28 gennaio 2022 su E Works Records, l'etichetta della band, via [PIAS]. Il leader degli EELS, Mark Oliver Everett aka E, ha prodotto l'album insieme a John Parish - chitarrista e produttore di PJ Harvey - a vent'anni esatti dalla loro prima collaborazione all'album Souljacker (2001). Nella primavera del 2022 gli EELS hanno in programma un tour in Europa e America che passerà dall'Italia ad aprile. La band sarà al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) venerdì 1° aprile 2022 e all’Estragon di Bologna sabato 2 aprile. Maggiori informazioni sul sito di Barley Arts
|
|
-
|
lowlife
lowlife è il nuovo singolo prodotto dall’inimitabile Kenny Beats (Dominic Fike, IDLES, Rico Nasty, Denzel Curry), che per primo ha scoperto il talento dell’adolescente scozzese dvr (Dillon van Rensburg) grazie all’entusiasmo dei fan sul suo canale Disdcord, con questa nuova traccia dvr debutta sull’etichetta XL Recordings
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|