-
|
The Lightning I, II
Uscirà il 6 maggio “WE” (Columbia Records / Sony Music), il sesto album in studio degli ARCADE FIRE, che tornano a distanza di cinque anni dal precedente progetto discografico “Everything Now”. “WE”, registrato in molteplici location come New Orleans, El Paso e Mount Desert Island e prodotto da Nigel Godrich e Win & Régine, leaders della band nonchè marito e moglie, riassume paradossalmente “il periodo più lungo che abbiamo mai passato a scrivere, senza interruzioni” (come ha dichiarato Win Butler) in un’epopea concisa di 40 minuti, ispirata sia dalle forze che provocano l’allontanamento tra le persone che si amano, sia dall’urgenza di superarle. Il viaggio catartico di “WE” segue un arco ben definito che parte dall’oscurità e arriva alla luce: un percorso formato da sette canzoni divise in due parti distinte, la prima “I”, che incanala la paura e la solitudine dell'isolamento, e la seconda "WE" che esprime la gioia e il potere del contatto. “The Lightning I, II” è il primo singolo dell’album impreziosito da un video diretto da Emily Kai Bock
|
|
-
|
Anabasis
Esce oggi ”Anabasis”, il primo di una serie di brani live, canalizzati in luoghi estremi nel corso degli ultimi due anni da Gasparotti. Il 24 Ottobre 2021 durante una tempesta eolica, insieme a un gruppo di ricercatori, medici, ingegneri, tecnici ed esperti psichedelici, il team di Gasparotti ha raggiunto una ex base NATO, tentando di rimettere in funzione antenne ormai in disuso per canalizzare un messaggio attraverso un Buchla Music Easel e un violoncello. Queste riprese sono la testimonianza di questa esperienza. "In qualche modo, riuscimmo a rimettere in moto quegli artefatti. CI collegammo, costretti ad ascoltarlo a forza, ora che lo avevamo incatenato. In quei movimenti rapidi, attraverso le spinte del vento, mi sembrò di vederne le forme. I riverberi accecanti sembrarono coglierci in errore, così che il messaggio ci attraversò senza potercene rendere conto"
|
|
-
|
It's raining
Dopo aver annunciato il loro ritorno con l’attesissimo secondo album, i Superorganism condividono oggi il nuovo singolo tratto dall’imminente World Wide Pop, in uscita il 15 luglio. Come nel precedente “Teenager”, anche in “It’s Raining” la band si apre alle collaborazioni: qui troviamo Stephen Malkmus e il rapper inglese Dylan Cartlidge. In questo estratto di irresistibile pop, tra beat sincopati, synth glitchy e massimalismo, si scorge anche una voce familiare, grazie a un sample di Scott Walker
|
|
-
|
Fontaines D.C. - Skinty Fia
Gli irlandesi FONTAINES D.C. - che hanno appena portato a casa il premio come “Miglior Band Del Mondo” agli NME Awards - condividono il terzo singolo e title-track “Skinty Fia” insieme a un video di accompagnamento. "Skinty Fia" è una frase irlandese che può essere tradotta come "la dannazione del cervo” e la copertina dell'album presenta appunto un cervo strappato dal suo habitat naturale e inserito in una casa, illuminato da una luce rossa artificiale. Il cervo gigante irlandese è una specie estinta e i pensieri della band sull'identità irlandese sono al centro dell’album. La frase, che è usata per manifestare delusione o fastidio, ha risuonato con il frontman Grian Chatten come l’esatta espressione dei suoi sentimenti nei confronti della “mutazione” della cultura irlandese all’estero e la canzone, che dà il tono a tutto l’album, esplora quei sentimenti attraverso la lente di una relazione condannata da paranoia, alcool e droghe. Il video musicale diretto da Hugh Mulhern, cattura la tensione della canzone con Grian che si muove inosservato in mezzo a una folla in festa. Ci sono echi del punk'n'roll di DOGREL e le atmosfere più cupe di A HERO'S DEATH, ma SKINTY FIA è molto più ampio e cinematografico. I Fontaines D.C. sono una band in uno stato di costante evoluzione e questa volta il risultato è un album di stati d'animo mutevoli, intuizioni sorprendenti e maturità. SKINTY FIA esce il 22 aprile su Partisan Records.
|
|
-
|
Belle and Sebastian- "If They're Shooting at You"
Un "visual collage" per l'ultima canzone di Belle & Sebastian "If They're Shooting at You", creata in collaborazione con i fotografi che si occupano del conflitto in Ucraina. Belle & Sebastian si sono impegnati a donare tutti i proventi degli artisti dalla canzone, dallo streaming e dalle vendite digitali, nonché dai diritti di pubblicazione, alla Croce Rossa. Ha detto Stuart Murdoch: "Quando la situazione in Ucraina ha iniziato a verificarsi, è diventato chiaro che le vite delle persone lì, e probabilmente anche le "nostre", non sarebbero mai state le stesse. [...] Avevamo un brano chiamato "If They're Shooting At You", una canzone sull'essere perduti, distrutti e minacciati di violenza. La frase chiave è: se stanno sparando a te, ragazzo, vuol dire che stai facendo qualcosa di giusto. Siamo solidali con il popolo ucraino e speriamo che il suo dolore e la sua sofferenza possano essere interrotti il prima possibile".
|
|
-
|
"Nmiezo a niente"
Esce "Nmiezo a niente”, il nuovo singolo dei Foja. Il brano vede la partecipazione straordinaria di Enzo Gragnaniello è un ulteriore passo di avvicinamento all’uscita del nuovo album, il prossimo aprile. Davide Sansone, voce dei Foja la racconta cosi: “’Nmiezo a niente” è una canzone profonda come il mare, è un viaggio sotterraneo nelle nostre coscienze, una riflessione sulle nostre effimere necessitá, sull'infanzia tradita, sulla eterna migranza delle anime. La band è accompagnata dalla voce ruvida come la pietra lavica di Enzo Gragnaniello, cantore dell'immateriale, poeta della nostra cittá a cui è legata da una linea di sangue musicale dove tradizione e sperimentazione si incontrano”. E proprio Gragnaniello afferma: “Quando ho ascoltato “‘Nmiezo a niente” ho sentito qualcosa di profondo, che si avvicinava anche musicalmente alle mie corde vocali. Non ho avuto dubbi ed ho accettato subito di partecipare a questo duetto"
|
|
|
|