-
|
Winter Wail
“Winter Wail” è il nuovo brano e video del violinista, compositore e polistrumentista Federico Mecozzi, da 14 anni al fianco di Ludovico Einaudi, uscito il 27 gennaio ed estratto da “Inwards” (Warner Music Italy), album pubblicato lo scorso autunno e seguito da un tour nei teatri di Salsomaggiore, Milano, Rimini e Bologna. “Winter wail - spiega l’autore - è un momento di malinconia, il bisogno inespresso di un grido che sprigioni la poesia che la tristezza porta con sé. È, come dice il titolo, un dolce lamento d’inverno”. Nel brano, disteso ed evocativo, questo “urlo” intonato dal violino principale si appoggia su un intenso intreccio di altri violini, in una lenta crescita che dipinge l’imporsi della malinconia, ma anche quell’incanto dell’inverno e della neve. Il brano è prodotto da Cristian Bonato mentre il videoclip è scritto e girato dal regista e fotografo Ivan Tiraferri con la figura femminile interpretata dalla violoncellista Veronica Conti. Girato tra la Faggeta di Pianacquadio sul Monte Carpegna (nella provincia di Pesaro e Urbino) e la Cascata Urlante di Premilcuore (Forlì-Cesena), il video restituisce, attraverso le immagini, l’intensità del brano. In uno scenario completamente innevato, il bianco surreale del paesaggio viene a tratti spezzato dall’elemento degli origami rossi che appaiono come tracce misteriose di un percorso da seguire per salvarsi dall’afflizione o per non dimenticare chi non ha potuto salvarsi da un assurdo destino:“uno spunto per riflettere nella Giornata Mondiale della Memoria, una giornata che, pur rischiando la difficoltà di avvicinarsi al tema e i limiti della ritualità, rimane un dovere etico continuare a celebrare - dice Federico.
|
|
-
|
Almost Everything
Il 7 aprile 2023 gli inimitabili, intramontabili e unici Mudhoney (il cantante Mark Arm, il chitarrista Steve Turner, il bassista Guy Maddison e il batterista Dan Peters) pubblicheranno il loro nuovo grande album, ”Plastic Eternity”, su Sub Pop Records/Audioglobe. Il 2023 è il 35° anniversario sia dei Mudhoney che della Sub Pop, e un nuovo incredibile album della band di punta dell'etichetta è il modo perfetto per celebrare l'occasione. Registrato in nove giorni al Crackle & Pop! di Seattle, WA, con il produttore di lunga data Johnny Sangster, “Plastic Eternity” è una corsa inebriante attraverso tutti i proto-generi del rock chitarristico con un occhio attento alle inanità del mondo nel 2020. I Mudhoney hanno condiviso un video ufficiale per il primo brano di Plastic Eternity, "Almost Everything". Il frontman Mark Arm racconta che la canzone "era originariamente conosciuta come 'Gopal'. Era rimasta nel dispositivo di registrazione del nostro studio per anni e abbiamo evitato di cancellarla perché abbiamo sempre amato il suo groove swing alla Escalator". Diretto da Arturo Baston, il video di "Almost Everything" è un viaggio surreale e interdimensionale di un personaggio che non smette mai di trasformarsi. Potreste persino trascendere i limiti dello spazio, del tempo e della forma mentre guardate questo video! I Mudhoney hanno programmato un tour australiano di 14 date che inizierà venerdì 14 aprile e terminerà venerdì 5 maggio 2023. La tournée di fine primavera comprenderà concerti a Byron Bay, Brisbane, Canberra, Melbourne, Adelaide, Perth e altro ancora.
|
|
-
|
Monte Shasta
“Monte Shasta” (Contempo Records / La Grande Onda), nuovo singolo del cantante, bassista, musicista e produttore romano Andrea Ra. Il brano, che farà parte del nuovo album “Urlo Eretico” in uscita il 21 aprile 2023 in digitale, in CD e in vinile, è caratterizzato da sonorità alternative rock psichedeliche con evidenti richiami al prog nell’utilizzo di tempi dispari in 5/4 e in 7/4 nel refrain strumentale
|
|
-
|
Burning Building
Lucy Kruger & The Lost Boys presentano ”Burning Building”, il secondo singolo dal loro prossimo LP ”Heaving”, che uscirà nella primavera del 2023 tramite Unique Records, una divisione di Schubert Music Europe. Lucy Kruger & The Lost Boys sono una band art pop con risvolti ambient noise la cui musica è piena di atmosfera e intensità. Con sede a Berlino, il gruppo è guidato dalla sudafricana Lucy Kruger e incontrare la sua musica è come assistere a un singolare viaggio di riflessione costante che produce un arco di creatività sempre più ampio, un folk psichedelico intimo ma energico e pungente. Questo brano è un inno post-punk per i nostri tempi, giocoso e più intenso del lavoro precedente della band, un monologo del giorno del giudizio caotico e catartico, con cambi di tono più volte nel suo breve tempo di esecuzione al punto che c’è un tanto di schizofrenia nella canzone come se fosse stata catturata nel solco sbagliato e dovesse affrettarsi a ritrovare se stessa o a scappare, sperando di rovesciare alcuni momenti di verità lungo la strada. A partire dal 19 gennaio, "Burning Building" è disponibile sulle piattaforme digitali, tra cui Spotify e Apple Music. Il 7 aprile uscirà l'LP completo "Heaving", seguito dal tour che partirà al Lido di Berlino il 5 maggio. Altre date del tour iniziano a febbraio, per tutta la primavera.
|
|
-
|
The Future is your past
Anticipato dalla titletrack ‘The Future is Your Past’ e da singolo ‘Fudge’ il ventesimo album dei The Brian Jonestown Massacre uscirà il 10 Febbraio per A Recordings. Attivi da oltre trenta anni, band fondamentale per lo sviluppo della scena psichedelica contemporanea i Jonestown Massacre, nati nel 1990 a San Francisco sono arrivati al traguardo del 20° album in studio, senza contare gli innumerevoli EP, singoli e le innumerevoli b-side registrate
|
|
-
|
Holiday
Gli ALTER BRIDGE fanno ritorno con un nuovo singolo e video per inaugurare il nuovo anno! La canzone “Holiday” è diventata una delle preferite dai fan fin dall’uscita del disco ”Pawns & Kings” lo scorso ottobre, ed è attualmente uno dei brani di punta di Active Rock radio. Il video di “Holiday” segna il ritorno del collaboratore di lunga data Dan Sturgess di Sturge Media, conosciuto per avere girato l’iconica esibizione del gruppo con la Parallax Orchestra su Alter Bridge: Live At The Royal Albert Hall. “Pawns & Kings” – il settimo album in studio della band – è uscito il 14 ottobre su Napalm Records. Dai riff iniziali di “This Is War” alla title track che chiude l’album “Pawns & Kings”, gli Alter Bridge tornano con un album di brani intensi, nati dopo che il ciclo del loro ultimo album è stato interrotto dalla pandemia globale. Brani come “Dead Among The Living”, “Silver Tongue” e “Holiday” mettono in mostra il caratteristico songwriting per cui la band è nota. L’album offre numerose avventure epiche, con tre canzoni che superano i sei minuti ciascuna. Il brano “Fable Of The Silent Son” dura 8:29 ed è la canzone più lunga registrata dalla band, un primato finora detenuto da “Blackbird”. Mark Tremonti esce dal suo ruolo di voce secondaria per prendere il comando in “Stay”, una ballata introspettiva che diventerà sicuramente una delle preferite dai fan dal vivo.
|
|
|
|