BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
To The Fete
Fire Records dopo avere ristampato solo pochi mesi fa l’omonimo esordio degli americani Immaterial Possession, ora ha annunciato l’uscita del nuovo album della band composta da Cooper Holmes, Madeline Polites, John Spiegel e Kiran Fernandes (nipote di John Fernandes del collettivo Elephant 6 e membro delle influenti band Circulatory System e Olivia Tremor Control). La band art-rock di Atlanta, pubblicherà il nuovo album ”Mercy Of The Crane Folk” il 5 Maggio per Fire Records e questo ”To The Fete” è il primo assaggio. Un paesaggio sonoro teatrale disseminato di flashback inconsci, raffiche di tastiere retrò, chitarre vaganti in stile Morricone e armonie dream-pop. Tutti i membri danno un apporto unico al progetto, dove punk, art-rock, folk e avanguardia si fondono per dare un punto di vista innovativo sulla scena indipendente americana contemporanea. C'è una mistica onnicomprensiva che abita la musica degli Immaterial Possession; un'accattivante crudezza con impulsi operistici condivisi vocalmente sia da Cooper Holmes che da Madeline Polites.
|
|
-
|
Depeche Mode - Ghosts Again
I Depeche Mode hanno un nuovo album, MEMENTO MORI, in arrivo, e ne hanno appena condiviso i dettagli. Esce il 24 marzo per Columbia ed è stato prodotto da James Ford e Marta Salogni. Il primo singolo è "Ghosts Again", che è stato scritto da Martin Gore insieme a Richard Butler degli Psychedelic Furs. Come al solito, viene presentato con un video diretto da Anton Corbijn che ha anche disegnato la copertina dell'album.
|
|
-
|
Force 10 From Navarone
Gli Sleaford Mods hanno pubblicato il loro nuovo singolo ”Force 10 From Navarone”, con la voce della frontwoman dei Dry Cleaning Florence Shaw. Il brano è tratto dal prossimo album del duo di Nottingham ”UK GRIM”, che uscirà il 10 marzo 2023. Riflettendo i contenuti del nuovo disco, il testo esplora le ansie della vita interiore della vita del 21° secolo, con un ironico esame delle convenzioni sociali. ”La traccia è una conversazione con me stesso che fa i conti con la felicità anche se in realtà è uno spazio più oscuro della mia negatività e depressione. Insieme a ciò, esplora il mito dell'attivismo e dell'inerzia della maggioranza nel Regno Unito in presenza di un governo corrotto.” commenta Jason. Spinto da una forte impronta elettronica creata da Andrew Fearn degli Sleaford Mods, il brano riunisce due cantanti che apprezzano e comprendono il potere delle parole, mentre le battute di Florence Shaw si intrecciano giocosamente e sfidano Jason Williamson che incarna invece il vero senso del dramma nel brano. “Force 10 From Navarone” è un incantesimo per l'esistenza moderna sigillato nel cuore di un ‘banger’ pulsante e minimale. Siamo grandi fan dei Dry Cleaning e sapevamo che Flo sarebbe stata perfetta, perchè evoca l'ispirazione che prendo da artisti del calibro di Wu-Tang nel modo in cui usa una sola parola per trasmettere un'intera storia” ribadisce Jason. Il nuovo video del brano è stato diretto dall'acclamato fotografo Eddie Whelan, che ha collaborato con artisti del calibro di REM, Jockstrap e Jarvis Cocker su alcune delle immagini pop più distintive degli ultimi anni.
|
|
-
|
Life In The Void
Nuovo album per i The REDS, PINKS and PURPLES di Glenn Donaldson, tra le più interessanti realtà indie-rock shoegaze in circolazione. “The Town That Cursed Your Name” uscirà il 24 Marzo per Tough Love. I The Reds, Pinks & Purples sono il progetto solista del prolifico artista di San Francisco Glenn Donaldson (già con le band di culto Skygreen Leopards e The Art Museums) e il nuovo album è l’ottavo lavoro pubblicato in solo 4 anni di attività del progetto (di cui ben quattro nel solo 2022). Glenn ha scritto la musica, i testi e suonato tutti gli strumenti del nuovo album, dedicando il disco a tutti quelli che hanno provato a mettere su una band nella baia di San Francisco. Come per ogni album della sua discografia i The Reds non deluderanno le aspettative con 12 nuove gemme di romantica gioia shoegaze dal piglio melodico, composizioni pop che farebbero la gioia di qualsiasi artista amante delle sonoritaà indipendenti degli anni ’80. Anche la copertina riprende il tema dei precedenti album della band di Glenn Dionaldson, continuando con le varianti di strade e porte di case di San Francisco.
|
|
-
|
Courage
Presentato in anteprima all’interno della storica trasmissione Blob in onda su Rai3 lunedì 23 gennaio, il videoclip del brano “Courage”, ultimo estratto dall’omonimo album di Assalti Frontali pubblicato lo scorso luglio. La canzone fotografa il nostro tempo, le sue incertezze, le sue difficoltà, attraverso la scrittura di Militant A che, a partire dal brano-manifesto del 1990 “Batti il tuo tempo” con gli Onda Rosse Posse, ha saputo descrivere come nessun altro le storie di lotta della propria generazione diventando un modello per chiunque si sia approcciato al rap in Italia negli ultimi decenni. Il video è una “DANZA DEL COURAGE”. Girato interamente nello storico centro culturale kurdo Ararat, nel quartiere romano di Testaccio, mostra una moltitudine di persone danzare insieme come grande metafora della vita. Per tradurre in immagini il forte messaggio di “Courage” sono state coinvolte centinaia di persone di diversa provenienza ed età che hanno ballato attorno a un fuoco creando un’atmosfera meticcia e interculturale
|
|
-
|
Chains
Gli INDEX FOR WORKING MUSIK pubblicheranno il nuovo album ”Dragging the Needlework for the Kids at Uphole” il 10 Febbraio per Tough Love. Nati e cresciuti a Londra gli Index For Working Musik sono una delle realtà più coraggiose ed incisive del nuovo sound indipendente inglese, capaci in pochi anni di crearsi un seguito in Inghilterra e di aver fatto accostare il proprio nome a quello di artisti formativi come i Velvet Underground e di star indipendenti britanniche come gli Slowdive. I 35 minuti di “Dragging the Needlework for the Kids at Uphole” sono quanto di meglio abbia da offrire in termini di ricercatezza e professionalità la scena indie rock inglese attuale. Riff di chitarra dilatati, loop rallentati, percussioni kraut cadenzate come una cascata di beat ossessivi e un modo di cantare che invoca la psichedelia delle terre deserte. Gli IFWM sono una band unica che farà la felicità di amanti di psych rock moderne, indie anglosassone, showgaze, gemme nuggets del passato e alternative rock dei 90s.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|