BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Heart Attack
Gli Editors ritornano con il nuovo singolo “Heart Attack”. Il primo nuovo brano dal 2019 e dall’ingresso nella band del compositore e produttore vincitore di un Ivor Novello Benjamin John Power, aka Blanck Mass, che si unisce ufficialmente agli Editors. Con la sua intensità elettronica pulsante e i suoi synth anni ’80, “Heart Attack” è un’ottima introduzione alla nuova era degli Editors, pur allineandosi perfettamente con le loro produzioni precedenti grazie alle sonorità gotiche e alla voce di Tom Smith che la rendono immediatamente riconoscibile. “‘Heart Attack’ è un brano che parla di un’ossessione, del perdersi in qualcun altro, è un brano d’amore, un brano d’amore morboso”, rivela Smith. Per il video, gli Editors si sono rivolti al regista e artista visivo Felix Geen, che ha sfruttato la tecnologia dell’intelligenza artificiale per creare un viaggio oscuro e psichedelico, come ha spiegato: “Di solito quando mi affidano un videoclip cerco di calarmi nella canzone e trovare i visual che più la rappresentano. Ultimamente ho lavorato molto con l’arte generata dall’intelligenza artificiale, è una tecnologia relativamente nuova ma che si sta sviluppando a grande velocità. Ci sarà da capire se ha davvero il potenziale di rivoluzionare il processo creativo. Per il momento per me è come lavorare con un regista fuori di testa che ha preso troppa LSD. È sicuramente interessante seguire un computer in un viaggio psichedelico”
|
|
-
|
Messing with the Settings
CRAIG FINN, leader dei The Hold Steady, pubblicherà il nuovo album ‘A Legacy of Rentals’ il 20 Maggio per Positive Jams/Thirty Tigers. Per chi conosce lo stile degli Hold Steady e di Craig Finn il nuovo disco non sarà una sorpresa ma una graditissima conferma di quel favoloso stile recitato su impianto alternative rock, classic rock e indie che sia la band madre che il musicista di Boston hanno raffinato nel corso degli ultimi 20 anni. ‘A Legacy of Rentals’ è seguito di di ‘All These Perfect Crosses’ del 2020. Il primo singolo ‘Messing with the Settings’ parla di memoria, ricordi di persone importanti che non ci sono più
|
|
-
|
Born with a Broken Heart
‘Born with a Broken Heart’ è il nuovo singolo dei rocker losangelini THE AMERICANS. Il nuovo album ‘Stand True’ uscirà il 6 Maggio per Loose Music ed è il seguito dell’esordio ‘I'll Be Yours’ del 2017. “The Americans - spiega Patrick – è un nome patriottico o ironico? Quando arriviamo in Texas o Tennessee, tutto ciò che sentiamo è, 'Oh, è un bel nome!.” In realtà la band ha preso il nome dalla nota serie di foto di Robert Frank pubblicata per la prima volta nel 1958. Come le foto di Robert Frank, le canzoni dei The Americans sono biografie in miniatura, ritratti intimi ed empatici di individui che lasciano molto non detto. Ryan Bingham parlando di loro ha detto che sono i migliori autori rock sentiti negli ultimi anni
|
|
-
|
The Lightning I, II
Uscirà il 6 maggio “WE” (Columbia Records / Sony Music), il sesto album in studio degli ARCADE FIRE, che tornano a distanza di cinque anni dal precedente progetto discografico “Everything Now”. “WE”, registrato in molteplici location come New Orleans, El Paso e Mount Desert Island e prodotto da Nigel Godrich e Win & Régine, leaders della band nonchè marito e moglie, riassume paradossalmente “il periodo più lungo che abbiamo mai passato a scrivere, senza interruzioni” (come ha dichiarato Win Butler) in un’epopea concisa di 40 minuti, ispirata sia dalle forze che provocano l’allontanamento tra le persone che si amano, sia dall’urgenza di superarle. Il viaggio catartico di “WE” segue un arco ben definito che parte dall’oscurità e arriva alla luce: un percorso formato da sette canzoni divise in due parti distinte, la prima “I”, che incanala la paura e la solitudine dell'isolamento, e la seconda "WE" che esprime la gioia e il potere del contatto. “The Lightning I, II” è il primo singolo dell’album impreziosito da un video diretto da Emily Kai Bock
|
|
-
|
Anabasis
Esce oggi ”Anabasis”, il primo di una serie di brani live, canalizzati in luoghi estremi nel corso degli ultimi due anni da Gasparotti. Il 24 Ottobre 2021 durante una tempesta eolica, insieme a un gruppo di ricercatori, medici, ingegneri, tecnici ed esperti psichedelici, il team di Gasparotti ha raggiunto una ex base NATO, tentando di rimettere in funzione antenne ormai in disuso per canalizzare un messaggio attraverso un Buchla Music Easel e un violoncello. Queste riprese sono la testimonianza di questa esperienza. "In qualche modo, riuscimmo a rimettere in moto quegli artefatti. CI collegammo, costretti ad ascoltarlo a forza, ora che lo avevamo incatenato. In quei movimenti rapidi, attraverso le spinte del vento, mi sembrò di vederne le forme. I riverberi accecanti sembrarono coglierci in errore, così che il messaggio ci attraversò senza potercene rendere conto"
|
|
-
|
It's raining
Dopo aver annunciato il loro ritorno con l’attesissimo secondo album, i Superorganism condividono oggi il nuovo singolo tratto dall’imminente World Wide Pop, in uscita il 15 luglio. Come nel precedente “Teenager”, anche in “It’s Raining” la band si apre alle collaborazioni: qui troviamo Stephen Malkmus e il rapper inglese Dylan Cartlidge. In questo estratto di irresistibile pop, tra beat sincopati, synth glitchy e massimalismo, si scorge anche una voce familiare, grazie a un sample di Scott Walker
|
|
|
|
©2002 - 2022 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|