-
|
Sliver of Ice
ANOHNI, inglese di nascita e newyorkese di adozione, presenta ’Sliver of Ice’, il nuovo singolo/video tratto dal prossimo album dei ANOHNI and the Johnsons, ”My Back Was A Bridge For You To Cross”, in uscita il 7 luglio per Secretly Canadian/Rough Trade. La cantante incarna la voce di una persona la cui esperienza diventa sempre più stupita e grata man mano che la sua vita volge al termine; i vocalizzi espressivi e pieni di anima di ANOHNI iniziano in modo quasi colloquiale e terminano con stupore e struggimento, gridando sopra alle cupe e intuitive corde della chitarra elettrica suonata dal produttore Jimmy Hogarth. "Un mio amico, negli ultimi mesi della sua vita, mi disse che le sensazioni più semplici avevano cominciato a sembrargli quasi estasianti; un giorno una badante gli aveva messo un frammento di ghiaccio sulla lingua ed era stata una sensazione così dolce e incredibile che lo aveva fatto piangere di gratitudine. Era un tipo duro e questi momenti stavano trasformando il suo modo di vedere le cose", commenta ANOHNI. "Ho scritto 'Sliver of Ice' ricordando quelle sue parole". Con questo album, l'approccio di ANOHNI è cambiato passando da sfidare la negazione globale a un'artista che cerca di sostenere gli altri in prima linea esprimendo una visione del mondo attraverso diversi tipi di soggetti e attraverso una lente personale affronta la perdita di persone care, la disuguaglianza, l'alienazione, l'accettazione, la crudeltà, l'ecocidio, la devastazione causata dalle teologie abramitiche, il femminismo del futuro e la possibilità di trasformare i nostri modi di pensare, le nostre idee spirituali, le nostre strutture sociali e le nostre relazioni con il resto della natura.
|
|
-
|
Who’s Laughing Now
I Durry sono fratello e sorella, due ragazzi della provincia americana con uno dei migliori esordi del 2023. Anthem punk, pop, emo e rock da cantare a squarciagola, sorretti da devastanti riff di chitarra. Il duo rock di Minneapolis pubblicherà l’esordio ”Suburban Legends” l’8 Settembre per Big Pip Records e Thirty Tigers. Oltre che dal singolo ‘Who’s Laughing Now’ l’esordio dei Durry è stato anticipato dalla perfezione emo-punk del singolo ‘Coming of Age’. Nato e cresciuto sui social networks il singolo ‘Who’s Laughing Now’ è stato prima pubblicato in versione demo nel 2021 e oggi dopo il grande successo su Tik Tok e Instagram arriva in radio e streaming. Austin racconta: “Who's Laughing Now è diventata virale prima ancora che finissima di scriverla e registrarla nella sua forma definitiva. Quella che era iniziata come una visione cinica della vita è stata capovolta dall'oggi al domani, diventando inaspettatamente popolare. Il brano che ascoltate oggi è leggermente diverso, migliorato partendo dalla demo di successo virale.”
|
|
-
|
Blackbox Life Recorder 21f
È il primo nuovo brano di Aphex Twin da cinque anni a questa parte. La nuova traccia, 'Blackbox Life Recorder 21f', è il primo singolo uscito dall'EP "Collapse" del 2018 ed è stato originariamente pubblicato su Soundcloud di Aphex Twin martedì prima di essere rapidamente cancellato. Blackbox Life Recorder 21f / In a Room7 F760 di Aphex Twin uscirà il 28 luglio via Warp Records.
|
|
-
|
Cinemarket
Gli Starship 9 sono Ernesto Cornetta e Fabio Fraschini. Amici di lunga data, entrambi di Roma, da sempre condividono esperienze musicali in studio e dal vivo. Il duo Starship 9 nasce dalla comune passione per temi e melodie delle musiche da film, da cui traggono ispirazione, soprattutto nel versante romantico e nelle derive easy listening. La storica Cinevox Record pubblica nel 2017 l'EP ‘Stelvio’, seguito nel 2018 dall'album omonimo e nel 2021 dall’EP ‘Hot Music’. ”Hot Music II” è il nuovo album in uscita il 9 giugno 2023. Il videoclip di 'Cinemarket' - racconta Ernesto Cornetta, metà degli Starship 9 - presenta una narrazione visiva che ruota attorno al viaggio immaginario di un astronauta che sfiora la crosta terrestre su una sorta di navicella-macchina del tempo. Egli nota che il progresso tecnologico sembra non aver mai fine e il film dell’esistenza scorre dentro un enorme mercato virtuale, in una società sempre più orientata al consumismo e alla commodificazione. Una TV a tubo catodico, proveniente da un passato relativamente recente, trasmette immagini disturbate in bianco e nero di un vivace mercato rionale con il vociare delle persone che si scambiano denaro e merci di mano in mano. Viene così evocato un senso di comunità che sembra essere gradualmente scomparso nell'era digitale, in cui tutto diventa più accessibile ma al contempo più impalpabile. Ma l’astronauta non ha necessariamente un occhio nostalgico, perché l’inesorabilità di questo processo viene superata dalla piccolezza del genere umano e dalla sua ingenuità di fronte all’immensità dell’universo, dove la percezione di tempo e spazio si ridimensiona. In questo senso "il futuro è il passato": nei riflessi del futuro troviamo le radici delle nostre esperienze e la promessa di un nuovo inizio. Solo mantenendo il contatto con gli altri si aprono spiragli verso l'ignoto, proprio ora che abbiamo la risposta a ogni domanda. Ma Il passato e il presente, l'interazione umana e la tecnologia, hanno meno gravità, in tutti i sensi, nel contesto cosmico. L’astronauta munito di chitarra, nel suo viaggio, ci esorta a riflettere sulle nostre priorità e sul modo in cui percepiamo il tempo, alla ricerca di un equilibrio tra il progresso tecnologico e la cura delle relazioni umane significative.
|
|
-
|
Twin
Devendra Banhart ha annunciato la pubblicazione del nuovo album ”Flying Wig”, in uscita il 22 settembre per Mexican Summer. Il disco è stato prodotto da Cate Le Bon, arriva a 4 anni di distanza dal precedente “Ma” ed è l’esordio di Devendra per Mexican Summer. Devendra Banhart ha anche annunciato le date del nuovo tour europeo, con ben due appuntamenti nel nostro paese a Novembre 2023, il 21 Novembre a Milano, Auditorium Fondazione Cariplo e il 22 Novembre a Trieste, Teatro Politeama Rossetti. A proposito della collaborazione con l’artista gallese Cate Le Bon il cantautore americano ha raccontato: “Cate è l’unica persona con cui volevo fare questo disco. Volevamo un suono nuovo, elettronico ma allo stesso tempo caldo e organico, volevamo tirare fuori ed enfatizzare l’aspetto emotivo di un sintetizzatore.” Alle registrazioni del disco, oltre a Cate Le Bon, hanno preso parte amici e collaboratori di vecchia data come Nicole Lawrence alla pedal steel e alla chitarra, Todd Dahlhoff al basso, Greg Rogove alla batteria e Euan Hinshelwood al sassofono. Gli ultimi ritocchi al disco sono stati dati da Samur Khouja al mix e Heba Kadry al mastering.
|
|
-
|
Ragù
“Ragù” è il nuovo singolo di FULMINACCI in cui riversa tutto il suo sguardo ironico e illuminato sulla società che caratterizza la penna del cantautore romano. “A volte credo di avere delle idee, ogni tanto mi sembra di pensare liberamente, e in certi rari momenti riesco anche a non mangiarmi le unghie. Questo brano parla di illusioni, ovvero la struttura portante su cui si regge quasi tutto – racconta Fulminacci –L’ho scritto in modo istintivo, senza pensare ad uno stile o ad una forma, ma con la certezza di vincerci un Grammy”
|
|
|
|