Guster
Ganging Up On The Sun...
In America godono di un discreto seguito, in Europa, Italia compresa, sono dei perfetti sconosciuti. È giunta l’ora di (ri)scoprire i Guster ed il loro folk-rock brillante ed evocativo...
Mauro D'Alonzo
Dave Gahan
Hourglass...
Non è dispregiativo affermare che le dieci tracce sembrano delle outtakes di qualche sessione recente dei Depeche Mode. Si può solo confermare l'altissimo livello sonoro e quello lirico di Gahan che colpisce al cuore...
Morrisensei <
Dntel
Dumb Luck...
James Scott Tamborello è un tipo che va sempre alla ricerca degli artifici e del colpo ad effetto. Obiettivi perfettamente raggiunti dal secondo disco del progetto Dntel...
Babyshambles
Shotter’s Nation...
Si dice, di certi studenti, che sono bravi ma che “non si applicano”. Sembra però che Doherty si sia applicato anche troppo, tanto da perdere parte di quell’indefinibile essenza che lo aveva reso un artista ineguagliabile e singolare...
Fredo Cane
PJ Harvey
White Chalk...
Talmente bello, quasi minimalista, da far venire i brividi, in certe occasioni. A dimostrazione che si può fare del buon Rock con semplicità, e senza dovere a tutti i costi alzare il volume delle chitarre elettriche...
Giancarlo De Chirico
Emma Pollock
Watch The Fireworks...
Era l’anima dei The Delgados, uno dei gruppi più interessante e influenti della scena musicale scozzese che emerse a metà degli anni Novanta. E non solo...
Annalisa Esposito