Enon
Grass Geysers...Carbon Clouds...
Avete presente i vecchi B52’s di Kate Pierson? Beh, considerateli pure un punto di partenza per gli Enon un gruppo di “indie wave” molto valido che si nutre di un punk sperimentale e di un pop di avanguardia...
Giancarlo De Chirico
Bright Eyes
Cassadaga...
Gli arrangiamenti sono da folk /pop/ rock, con il violino che rimanda al Mellencamp di "Lonesome Jubilee", e con un passo forte da american ballad. Ad aspettare i Bright Eyes più nervosi ci resti quasi male...
Antonello Cacciotto
Joy Division
Unknown Pleasures (Collectors Edition 2CD 2007)...
Inizia il nuovo autunno dei Joy Division. Inizia una nuova dolente stagione in cui, se lo si desidera, può essere (ri)fatta una totalizzante immersione nella depressiva, alienante Manchester della fine degli anni ’70...
Francesco Donadio
Band Of Horses
Cease To Begin...
L'impatto è fragoroso. Effetto del nuovo scritto della Band Of Horses. Il secondo. A poco più di un anno dall'acclamato debutto "Everything All The Time" autentica gioia della Sub Pop del millennio in corso...
Morrisensei <
Radiohead
In Rainbows...
Dopo quattro anni i Radiohead sono più vivi che mai e con l’idea di distribuzione che hanno escogitato probabilmente hanno dato vita ad una nuova era. Un’altra rivoluzione...
Andrea Belcastro
Interpol
Our Love To Admire...
Immaginario goth e sonorità post-punk con il continuo riferimento ai Joy Division, band che rappresenta il loro punto di partenza e, oserei dire, anche il loro punto di arrivo...
Massimo Cardellicchio