BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Jeff Beck
Grazie ed arrivederci Jeff
di
Redazione XTM
|
Scompare una vera e propria leggenda del rock. Jeff Beck, che di recente aveva inciso un album con Johnny Depp, è morto a 78 anni per una forma letale di meningite batterica.
"Per conto della famiglia è con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Jeff", ha annunciato la pagina Twitter del musicista britannico diventato famoso con gli Yardbirds (dove aveva rimpiazzato Eric Clapton) e poi nel gruppo che porta il suo nome con Rod Stewart. Nel 1965, quando era entrato negli Yardbirds per rimpiazzare Clapton, il gruppo era già al centro del crescente movimento del blues elettrico in Gran Bretagna. Tre anni dopo aveva formato la sua band con Stewart, all'epoca poco noto, e l'altrettanto oscuro Ron Wood poi diventato una colonna dei Rolling Stones. Il gruppo aveva debuttato nel 1968 con 'Truth' che fece da traccia a un altro collega degli Yardbirds, Jimmy Page, quando parecchi mesi più tardi formò i Led Zeppelin. Nel 1974 Jeff Beck intraprese una carriera solista: con l'album 'Blow by Blow' aveva spostato l'equilibrio delle sue influenze dal jazz al rock e al funk. 'Blow by Blow' divenne un Billboard 5 e un successo al platino. A giugno Beck aveva cominciato a collaborare con Depp che lo considerava il suo mentore: dopo aver calcato un paio di palcoscenici in Gran Bretagna una volta conclusa la battaglia legale con la ex moglie Amber Heard, i due avevano inciso un album, '18', a cui l'attore aveva contribuito con due brani originali.
Jeff Beck viveva da sempre nel Sussex, in Inghilterra e - malgrado quello che si possa pensare - non era affatto un maniaco della chitarra elettrica: si dedicava infatti ad altre cose nella vita come lavori di falegnameria, e collezionismo di auto d’epoca.
Sono molti i dischi che ha pubblicato e tutti diversi tra loro, passando dall’hard rock alla fusion al pop, ma sempre mantenendo però un approccio spiccatamente blues.
Ma se c'è da citare uno dei punti più alti della carriera di Beck fu quando incontrò il bassista Tim Bogert e il batterista Carmine Appice per creare il power trio che ha pubblicato "Beck, Bogert and Appice" nel 1973, il suo tour con Brian Wilson e Buddy Guy e il tributo a Geoffrey Arnold.
Articolo del
12/01/2023 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/hHHY3eRUMsM
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|