BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Askara
Lights Of Night
2022
Fastball Music
di
Giancarlo De Chirico
|
Nuovo album per la band svizzera Askara, che è sulla scena dal 2013, sempre fedele ad un “gothic metal” di stampo melodico, che è diventato il suo marchio di fabbrica.
Il disco si intitola “Lights Of Night” e prosegue il discorso iniziato anni fa con “Horizons Of Hope”. La voce soave di Myriam Smithy è sempre in primo piano, ma questa volta è affiancata dalla vocalità roca e brutale di Elia Schmidt, il bassista della band, e viene così riproposto in musica il contrasto mitologico fra la Bella e la Bestia. Brani come “The Birth Of A Star”, “Nocturne Of Cold Mystery”, “By God“ e la lunghissima “ To Ailsa Rock “ sono tutti improntati a questa dicotomia che diventa così il segno distintivo dell’album. Momenti ispirati ed intensamente melodici improvvisamente interrotti da interventi vocali volutamente feroci e animaleschi che mandano a zampe all’aria l’atmosfera che si era venuta a creare. Il discorso cambia radicalmente quando succede di essere esposti alla pura bellezza di brani come “Hibernation” e di “Seven Years”, ballate “metal” malinconiche e oscure, per piano e voce, che sono interpretata dalla sola Myriam Smithy: in assenza di quel contrasto un po' forzato, la musica degli Askara assume una forma decisamente migliore, più godibile.
In conclusione, un disco ambivalente, che non ha una direzione propria e che nasconde episodi di buona levatura per far spazio ad un “brutal metal” a volte inappropriato. Da valutare.
Articolo del
22/04/2022 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/Sp3jFc0ZF6w
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|