BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Balmorhea
The Wind
2021
Deutsche Grammophon
di
Ida Stamile
|
La musica dei texani Balmorhea è un universo di pennellate minimali, un mondo fatto di silenzi sonori colmati evocando sterminati spazi naturali. The Wind è l'ultimo capitolo del loro cosmo sonoro. In esso le landscapes acustiche danzano tra le partiture di archi, fiati e pianoforte, e la natura prende vita con forza nella quiete degli strumenti. Il disco, che trae ispirazione da un racconto medievale in cui un santo trasporta il vento in una vallata senza aria e dagli appunti dell'attivista Greta Thunberg scritti durante la sua traversata attraverso l'Atlantico, si muove lungo la linea ormai consolidata della loro modern classical music. In questa forma classica, delicata e avvolgente, la band riesce sempre a dare un tocco di contemporaneità elegante e raffinata, puntellando i brani con leggerissime, quasi impercettibili, spruzzate di elettronica.
I brani sembrano costruire un Yin e Yang ideale, a partire dal bianco di Day Dawns In Your Right Eyes fino al nero di Night Falls In Your Left, mentre Lili Cuzor legge gli Otia Imperialia di Gervase di Tilbury. Nel mezzo dialogano tra loro gli altri pezzi, in una sorta di visione meditativa universale, in un susseguirsi di suoni evanescenti e incorporei. Ci sono i contrappunti pianistici di Rose In Abstract, il clarinetto di Le Vagabonde, gli arpeggi di Landlessness e Ne Plus Ultra, e il lirismo di Lisa Morgenstern in The Myth.
In The Wind la natura si accende svelando la sua forza e le sue fragilità, e l'ambiente diviene un tutt'uno con i suoi suoni più puri. Non sempre sono necessari il rumore e la carica dirompente dei suoni per generare perle musicali. I Balmorhea ci riescono benissimo in questo The Wind. Lo fanno restituendo un disco suggestivo, etereo e poetico, che sa di vento e di pace, di quiete e di tempesta, conservando la grande intensità racchiusa nella meditazione naturale e immateriale del silenzio.
Articolo del
02/05/2021 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/LpiyPymhj3w
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|