BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Arturo Stàlteri
Cool August Moon - From The Music of Brian Eno
2015
Materiali Sonori
di
Giancarlo De Chirico
|
Conoscevamo Arturo Stàlteri come eccellente pianista, diplomato al Conservatorio de L’Aquila, nonché componente dei Pierrot Lunaire, storico gruppo italiano di rock progressivo negli anni Settanta. Lo ritroviamo anni dopo come artista solista alle prese con una personale rivisitazione delle musiche di Philip Glass e autore di colonne sonore per importanti film e/o documentari. Di recente, dopo aver ricevuto l’approvazione dell’autore, Stàlteri ha reinterpretato la musica di Brian Eno, ex tastierista dei Roxy Music e pioniere del rock sperimentale.
L’album si intitola 'Cool August Moon', un disco davvero molto bello dove Stàlteri - aiutato su alcune tracce da Arlo Bigazzi – ci offre una rilettura personale, molto intima e in alcune occasioni toccante, di brani scelti all’interno del repertorio invero molto fertile dell’artista britannico. Accompagnato da una piccola orchestra che suona musica da camera, Stàlteri sceglie di mettere da parte gli strumenti elettrici su cui poggiano alcune vecchie composizioni di Eno e recupera invece lo struggente afflato melodico insito in quei brani. Sebbene composizioni come Julie with.., Another Green World, Here Come The Warm Jets, St Elmo’s Fire e Sparrowfall appartengano ad album e a periodi diversi della carriera artistica di Brian Eno, il nostro Stàlteri riesce nell’intento di dare al disco una incredibile unità compositiva ed una forte coerenza stilistica.
'Cool August Moon' ha una impronta molto particolare, un suo fascino, che rivela tutta la sensibilità di questo grande compositore. Troverete all’interno del disco anche un diario molto dettagliato e interessante in cui viene ricostruita la genesi dell’album, a partire dal primo incontro con Brian Eno, che risale al lontano 1990. Un album da centellinare con calma, un disco da gustare fino all’ultimo sorso come fosse un buon bicchiere di vino.
Articolo del
06/10/2015 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/ToIbVen-Tt8
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|