|
Ottimo esordio in studio quello di Percy Charles, musicista italo-inglese di origine toscana con l’album “Far and Free”, pubblicato a ottobre 2025 per l’etichetta Relaxo Records.
Diciannove pezzi abbastanza omogenei in uno stile country, talvolta allegri, altre volte più ballad, che parlano di situazioni, di ricordi che rimangono, di sensazioni particolari, il tutto in una veste abbastanza intimista, in ogni caso sempre con una musicalità controllata, piacevole, molto naturale, dove il prodotto musicale finale è ben equilibrato.
Il percorso artistico di Percy Charles, dopo un’adolescenza influenzata dai Green Day e dai Nirvana e una passione per la musica dovuta all’ascolto, ancor prima, dei pionieri del rock americano e inglese, si è sviluppato come artista di strada per le strade di Firenze.
Successivamente ha allargato la propria esperienza musicale in Inghilterra, dove si è esibito in locali di vario tipo e ha partecipato a vari festival per poi tornare in Italia.
Percy Charles è un musicista che conferisce maggior valore, dal punto di vista artistico, al risultato dell’insieme musica/parole piuttosto che al significato dei testi, nella consapevolezza che alla fine l’importanza dei vari brani è data dalle emozioni che l’ascoltatore prova più, che dal messaggio che l’artista voleva trasmettere con le parole.
In questo senso “Far and Free” si presenta come un insieme di quadri musicali, dei quali l’iniziale “Vessel” si impone come viatico per l’intero lavoro, grazie anche al piacevole arpeggio iniziale al quale poi si unisce la voce, e in uno stile country e intimista invita l’ascoltatore alla riflessione, ricordando (“...This body of mine is just a temporary vessel...”) la temporaneità dell’esistenza umana.
La title track è nel miglior stile country, così come “Worries” e “Good Times”, quest’ultimo con un simpatico inserimento di percussioni, mentre “Turtle Dove” risulta quasi un ballabile. All’interno dell’album anche tre pezzi in lingua italiana, “Case senza tetto”, “Come Te” e “Sorrisi spenti”, prima del pezzo finale, “Please Let the Love”, un autentico inno all’amore e alla sua pervasività, un amore senza età, senza confini fisici, che nasce dal profondo, narrato dalla voce pacata di Percy Charles.
“Far and free” è un album ben suonato e cantato, omogeneo, che racconta di emozioni delicate, con uno stile originale dato dall’abbinata dei delicati arpeggi di chitarra con la voce, quasi sempre doppiata, che sicuramente piacerà a chi desidera ascoltare una musica che induca alla riflessione.
Articolo del
12/11/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|