BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Davide Matrisciano
Il Profumo Dei Fiori Secchi
2014
Prehistorik Sounds
di
Cristina Valentini
|
Dopo un album ambient, “Traffico di Pulsazioni”, il compositore e cantautore napoletano, Davide Matrisciano debutta nella sfera cantautorale con ”Il Profumo Dei Fiori Secchi”. Fin da subito, ascoltando il primo pezzo, Al Di Là Degli Ombrelli, la voce di Matrisciano viene accostata immediatamente a quella del maestro Franco Battiato, sia per la timbrica che per il modo di cantare, optando anche per frasi d’impatto in lingua inglese. Elettronica-pop-rock-psichedelica cantautorale, con testi di grande profondità emotiva, delle poesie filosofiche che corrono sulle note di musiche interpretate da numerosissimi ospiti di grande valore artistico presenti nel disco fra i quali ricordiamo: Cesare Malfatti (La Crus), Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), Cristiano Lo Mele (Perturbazione), Marco Bachi (Bandabardò), Davide Arneodo (Marlene Kuntz), Massimo Ghiacci (Modena City Ramblers), Sauro Lanzi (Casa del vento) e Saro Cosentino (collaboratore storico di Battiato). Come vi ho detto all’inizio, oltre all’assonanza con Battiato, ho notato l’influenza stilistica con il progressive italiano, dal Banco del Mutuo Soccorso a Le Orme. Testi sospesi fra il sogno e la realtà, 15 brani intrisi di poesia e magia, che vi faranno sognare luoghi lontani, reali o surreali, decidete voi, riuscendo così a farvi viaggiare restando immobili.
Articolo del
16/04/2014 -
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/PrOW7PfI9no
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2023 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|