BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
MINIMAL WHALE – Five On Four
Minimal Whale è un ossimoro ed è nato quando tre diverse esperienze musicali si sono incontrate per condividere un unico modo espressivo. Nicola Magri, dopo essersi seduto dietro le pelli di molti gruppi (tra le principali K.C. Milian, Calomito e Numero 6) insieme a Matteo Orlandi e David Avanzini (chitarra, basso e sax degli UPON - Unsolved Problems Of Noise) registrano le sei tracce del primo ep omonimo tra il 2013 e il 2014, durante un ritiro invernale in studio (El Fish Recording Studio). Sono colori primari colati in un impasto di ritmiche dure e fluide, sono parole e visioni interiori, echi di math rock, emo core e post rock con ombre di Rush e di Cream. Tutte le musiche sono state composte dai Minimal Whale e i testi sono di Minimal Whale, Ester Armanino e Bjorn Giordano.Virginia's Whale è un libero adattamento di The Waves di Virginia Woolf, mentre il Remix di Trascend The Senses in 8 Blind Steps è un libero adattamento di un discorso pubblico di Mohandas Karamchand Gandhi.
|
|
-
|
TELESPLASH - “Pioggia e sole”
”Non E' Piu' Poesia” è il terzo album in studio dei TELESPLASH. Un disco che nasce dalla voglia di sperimentare sonorità diverse con il supporto del produttore Guglielmo Gagliano e dell’ingegnere del suono Paolo Alberta. Nuovo è anche lo studio di registrazione dove i Telesplash si sono ritirati per due anni, ad Arezzo, loro città natale. Uno studio nel quale sono entrati con una parola d’ordine, divertimento. Il risultato sono nove brani che catturano la vera essenza dei Telesplash:«Siamo cresciuti, cambiati, ma con le radici ben salde al nostro modo di intendere questo progetto da sempre: fare la musica che ci viene più spontanea, cercando sempre la leggerezza, che è una cosa che fa parte di noi». Ed ecco l’approccio alla lavorazione dell’album, rispetto alle volte precedente, cambia radicalmente: un nuovo modo di suonare le batterie, i bassi, le chitarre, e tutto il resto. «E’ stato davvero un percorso faticoso, divertente, stimolante, leggero e difficile, che ha portato alla creazione dell'album di cui siamo più fieri, che più rappresenta i Telesplash di oggi». >”Non E' Piu' Poesia” sarà pubblicato il 13 gennaio su etichetta Tirreno Dischi. Il tour è affidato all'agenzia di booking Gilda Produzioni.
|
|
-
|
FUGAZI - "First Demo"
Fugazi "First Demo" out November 18, 2014 on LP+MP3 and CD via Dischord Records.
|
|
-
|
FOO FIGHTERS - SONIC HIGHWAYS
'Sonic Highways' è l'ottavo album in studio dei Foo Fighters, pubblicato il 10 novembre 2014 dalla Radio Corporation of America. Si tratta del secondo album dei Foo Fighters prodotto da Butch Vig dopo il precedente 'Wasting Light'. La tracklist: 1. Something from Nothing – 4:49 2.The Feast and the Famine – 3:50 3.Congregation – 5:12 4.What Did I Do?/God as My Witness – 5:44 5.Outside – 5:15 6.In the Clear – 4:04 7.Subterrannean – 6:08 8.I Am a River – 7:09
|
|
-
|
DAVID BOWIE - ’Tis A Pity She Was A Whore
E' da oggi disponibile via download il nuovo singolo di David Bowie, che ha come lato A la già nota "Sue (Or In A Season Of Crime)" e come lato B il secondo inedito 'TIS A PITY SHE WAS A WHORE. Un brano così descritto dallo stesso Bowie: "“If Vorticists wrote Rock Music it might have sounded like this”.
|
|
-
|
SANTO BARBARO - "Geografia Di Un Corpo"
E' possibile ascoltare in streaming su Soundcloud il nuovo disco dei Santo Barbaro intitolato "Geografia Di Un Corpo". Il quarto lavoro della band romagnola sarà disponibile dall'11 novembre su etichetta diNotte Records ed è già acquistabile in pre-order all'indirizzo http://www.dinotterecords.com/shop.php. "Geografia di un corpo" è un lavoro istantaneo, pulsante, mistico. Ingravidato di nervosa elettricità e ritmi urbani, new-wave e post-punk, ma anche capace di squarci cosmici post-rock e ballate ieratiche di un distopico folk (post)apocalittico. Undici canzoni ancora più dirette e immediate rispetto ai dischi precedenti, brani che qui incontrano una visione del corpo come antitesi alla prigionia della mente, come terra, spazio fisico e cosmico fatti di boschi, avvallamenti, cieli e isole in interazione con altri corpi-isole. Ma anche come unico mezzo per arrivare ad una altezza spirituale che ci fa viventi, solitari eppure mai soli.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|