BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Come Get Me
Dopo aver pubblicato “Viktor Borgia” e “Rushing The Acid Frat”, Stephen Malkmus condivide oggi il terzo singolo tratto da Groove Denied (in uscita il 15 marzo su Domino), lo psichedelico e orientaleggiante “Come Get me” e il lyric video di accompagnamento. Nonostante la predominanza dei synth minimali anni ’80 e le influenze industrial nel resto di Groove Denied, “Come Get Me” è un po’ più vicino alla comfort zone di Malkmus: “warped psych” come lo descrive lui, quella tradizione avant-garage di chitarre sporche e groove traballanti. Malkmus torna con Groove Denied – il primo album solista senza i Jicks dal 2001. Creato utilizzando Ableton Live, e al posto di una sezione ritmica umana, una drum machine e numerosi plug-in FX e “soft synth”. Stephen compara il processo di costruzione dei brani al modo in cui i suoi figli “facevano queste figure femminili sul mio iPhone – scegliendo il colore dei capelli, i vestiti ecc. Quel processo intuitivo di scorrere e scegliere, tagliare e spostare. Lo scroll come stile di pensiero”
|
|
-
|
Rubber Bullets
I Clinic annunciano il nuovo album ”Wheeltappers and Shunters” in uscita il 10 maggio su Domino anticipato dal singolo “Rubber Bullets”. Dopo una pausa di sette anni, la band di Liverpool tra post-punk e pop sperimentale torna con l’ottavo album . L’insolito titolo deriva da uno spettacolo di varietà ormai dimenticato in onda negli anni ’70 su ITV, The Wheeltappers and Shunters Social Club, condotto da Bernard Manning, che ricreava l’atmosfera fumosa e alcolica dei lavoratori del nord per un pubblico incollato al divano. L’album non è né una celebrazione né una denigrazione della cultura di quel periodo, nel quale Blackburn e Hartley sono cresciuti. “È uno sguardo satirico sulla cultura britannica – tra alti e bassi,” spiega Blackburn. “Mi affascina che le persone guardino agli anni ’70 come se fossero giorni gloriosi. È emerso che c’era un lato più oscuro e perverso di quel periodo. Quando ripensi al passato oggi, era chiaro che fosse nella cultura mainstream”
|
|
-
|
Dreams Don’t Remember Your Name
Bright Night Flower è il nuovo album da solista di Jon Fratelli, il secondo in assoluto ed il primo per Cooking Vinyl/Edel Italy in uscita il prossimo 15 febbraio 2019. Lo fa a meno di un anno dalla pubblicazione di ‘In Your Own Sweet Time’, l’album realizzato con la sua band The Fratellis, Il nuovo album solo di Jon punta a superare gli standard che finora l’artista stesso si era preposto come autore e interprete: una collezione di brani squisiti, per lo più scritti al pianoforte, che richiamano alle tipiche atmosfere notturne. Registrato in Scozia nell’estate del 2018, è stato prodotto da Jon Fratelli insieme all’amico di lunga data Stuart McCredie (Simple Minds, Echo & The Bunnymen, Belle & Sebastian e The Fratellis). Fra il soul-noir e il country gothic, è un piccolo capolavoro e una virata di ritmo e suoni piacevole rispetto al lavoro precedente. “Dreams Don’t Remember Your Name” è l’antipasto del suo nuovo disco
|
|
-
|
Via Gola
"VIA GOLA" è il primo estratto del nuovo album "HYPE AURA" dei Coma_Cose. Il brano, prodotto dai MamakassAsian Fake, in versione digitale e fisica. Il nuovo singolo del duo indie pop-rap italiano racconta immagini distorte in una città vissuta di notte, l'atmosfera crepuscolare è sfondo di forme e colori sonori che danzano attorno a un ritornello evocativo
|
|
-
|
Tobacco Road
I Mercury Rev condividono la loro originale re-interpretazione del brano di Bobby Gentry, “Tobacco Road”, con la partecipazione della cantante Susanne Sundfør. Il brano è tratto dal loro imminente nuovo album The Delta Sweete Revisited (in uscita il prossimo 8 febbraio su Bella Union). Parlando della collaborazione, Sundfør afferma, “Questa canzone e questo album sono oscuri, misteriosi, diversi, un sound che non ho mai sentito prima. Il Southern Gothic parla a me e al mio oscuro cuore scandinavo. Penso che i Mercury Rev abbiano fatto un lavoro fantastico, restando fedeli alle atmosfere originali, ma aggiungendo nuova linfa e nuova bellezza. Sono davvero felice di essere parte di questo progetto”
|
|
-
|
Stephen Malkmus - "Viktor Borgia" (Official Music Video)
Le voci sono vere: l’album elettronico segreto di STEPHEN MALKMUS sarà disponibile dal 15 marzo su Domino. Ma 'Groove Denied' non è un tuffo nell’EDM o nell’hiptronica. Infatti, non ci sono brani puramente strumentali nell’album. Ogni canzone è esattamente questo: una canzone, con le basi di Malkmus caratterizzate da melodie finemente storte e testi obliqui. 'Groove Denied' vede Stephen allontanarsi dai consueti modi di fare e dalla routine. Come Malkmus afferma, “è divertente intromettersi in cose nelle quali non dovresti.” Il primo assaggio del nuovo groove di Stephen è il singolo VIKTOR BORGIA accompagnato da un video che vede Stephen da solo in una discoteca. Il titolo del brano unisce in modo scherzoso il nome del comico e pianista e della spietata dinastia italo-spagnola di nobili. Con la sua maestosa melodia e l’accento inglese, il brano ricorda i primi Human League o i Men Without Hats. “Pensavo a cose come ‘Homosapien’ di Pete Shelley, gli Human League e la synth music DIY del 1982,” afferma Stephen, che continua, “e anche di come durante la New Wave degli anni ’80, queste discoteche per maggiorenni nelle periferie fossero il punto di incontro di tutti i fricchettoni - un rifugio.”
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|