BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Peter Doherty & Frédéric Lo - You Can't Keep It From Me Forever
PETE DOHERTY e il suo collaboratore Frédéric Lo hanno condiviso il singolo "You Can't Keep It From Me Forever" e hanno annunciato i dettagli del loro album THE FANTASY LIFE OF POETRY & CRIME. Il disco uscirà il 18 marzo tramite l'etichetta Strap Originals di Doherty ed è già disponibile per il preordine. Questa la tracklist: ‘The Fantasy Life of Poetry & Crime’ ‘The Epidemiologist’ ‘The Ballad Of.’ ‘You Can’t Keep It From Me Forever’ ‘Yes I Wear A Mask’ ‘Rock & Roll Alchemy’ ‘The Monster’ ‘Invictus’ ‘The Glassblower’ ‘Keeping Me On File’ ‘Abe Wassenstein’ ‘Far From The Madding Crowd’
|
|
-
|
Loop - Halo (Official Music Video)
Anticipato dal singolo 'Halo', l'11 marzo esce SONANCY primo album dei LOOP dal 1990: un album distopico, giustamente arrabbiato e spudoratamente loopiano, un album che segna una rinascita per Robert Hampson e compagni. Formatisi nel sud di Londra a metà degli anni '80, i Loop hanno aperto una strada con il loro potente mix di motorik e pesanti riff di chitarra, registrando un trio di album brillanti che hanno acceso le classifiche indie prima di implodere nel 1990, dopo l'uscita dell'album numero tre, A GILDED ETERNITY. I Loop erano i Suicide che suonavano con gli Stooges a bordo di un'astronave costruita da Hawkwind e pilotata dai Can. Erano figure di spicco post-psichedeliche e pre-shoegaze in un mondo di pop jangle, in grado di far impazzire i media e di lasciare un solco distintivo superiore a quello di alcuni loro contemporanei più vicini, tra cui Spaceman 3 e My Bloody Valentine.
|
|
-
|
Modern Studies - Light a Fire
MODERN STUDIES, la band fondata da Emily Scott e Pete Harvey a Glasgow nel 2015, è arrivata con WE ARE THERE - da cui è tratto il singolo di lancio "Light A Fire" - al traguardo del quinto album come una delle più interessanti formazioni psych-folk contemporanee. Il nuovo album, che sarà disponibile dall'8 febbraio, è un gioiellino vicino alla poetica e alle atmosfere dei Low e di Jim O’Rourke, ma anche agli spartiti dei Pentangle e dei Talk Talk, con canzoni pronte per affrontare il futuro e non invecchiare mai. Le creazioni dei MODERN STUDIES sono perfette perle lo-fi piene di sostanza, e il loro chamber-folk è frutto di una elaborata sintesi tra tradizione e innovazione.
|
|
-
|
Pour the Light in
‘Summer at Land’s End’, nuovo album di THE REDS, PINKS AND PURPLES, uscirà il 21 Gennaio per Tough Love Records anticipato dal singolo ‘Pour the Light In’. Si tratta del progetto solista del musicista di San Francisco Glenn Donaldson, talentuoso portavoce del nuovo movimento shoegaze americano. Le sue composizioni e produzioni rappresentano il top della scena indipendente contemporanea, con un sound fortemente influenzato da wave e post-punk. Le canzoni di 'Summer At Land’s End' sono state realizzate lentamente e poi messe insieme per fare una dichiarazione unitaria. Ma qui, e più di prima, il nuovo album combina la rude sensibilità pop di Donaldson con un universo musicale parallelo, composto da immagini, sogni e sentimenti senza parole. Anche se il tema di fondo di questa raccolta è un conflitto o infelicità, la visione della musica presenta una fuga verso un nuovo mondo, sempre in dissolvenza dentro e fuori dalla vista
|
|
-
|
Eddie Vedder - Brother the Cloud
Eddie Vedder ha pubblicato un nuovo singolo intitolato "Brother the Cloud", anteprima del suo attesissimo nuovo album, EARTHLING, disponibile l'11 febbraio tramite Seattle Surf/Republic Records. EARTHLING è il primo album di Vedder dopo UKULELE SONGS del 2011 e include collaborazioni con artisti iconici brani della musica, leggende tra cui Stevie Wonder, Ringo Starr, Elton John, così come Andrew Watt, Chad Smith e Josh Klinghoffer.
|
|
-
|
Funny Girl
Father John Misty torna con Chloë and the Next 20th Century, il suo quinto album e il primo nuovo materiale dall'uscita di God’s Favorite Customer nel 2018. “Funny Girl” è il primo singolo diretto da Nicholas Ashe Bateman. Chloë and the Next 20th Century è stato scritto e registrato tra agosto e dicembre 2020 ed è arrangiato da Drew Erickson. L'album vede Tillman e il produttore/polistrumentista Jonathan Wilson riprendere la loro collaborazione di lunga data, e il ritorno di Dave Cerminara come ingegnere del suono e al missaggio. Le tracce sono state registrate presso il Five Star Studios di Wilson, mentre archi, ottoni e legni sono stati registrati presso gli United Recordings in una sessione con la presenza, tra gli altri, di Dan Higgins e Wayne Bergeron
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|