BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Everyday a Fresh Atrocity
"Everyday a Fresh Atrocity" è il nuovo singolo dei CANDY COFFINS, gruppo post-punk della Carolina del Sud. Il video è stato creato dal frontman della band Jame Lathren. Brano dalle forti tinte emotive e psichedeliche dal punto di vista sonoro si avvicina alle trame e melodie in stile Cure, così come gli elementi tematici e la resa viscerale degli Afghan Whigs. Jame Lathren dopo aver sciolto la sua precedente band post-punk ‘Crown The Cake’, ha formato i Candy Coffins con il chitarrista Tom Alewine (Bachelors of Art), seguito dai veterani della scena musicale Alex Mabrey al basso e Justin Purdy alle tastiere e dal batterista Jonathan Bradley. Il loro approccio dinamico e strutturato ha contribuito al suono lussureggiante caratteristico della band, incanalando e rafforzando la scrittura e la consegna emotiva di Lathren. La band pubblicherà un nuovo disco in ottobre dal titolo “Once Do It With Feeling", l’album si compone di 10 tracce e arriva due anni dopo l'ultimo EP "Somehow Misplaced".
|
|
-
|
Tonight
Prodotto dalla band stessa e registrato al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, che si trova al Palais du Louvre, "ALPHA ZULU" è tutto ciò che i Phoenix sanno fare al meglio: melodie accattivanti e disinvolte accompagnate da una produzione sempre innovativa. "ALPHA ZULU" in uscita il 4 novembre è il primo album della band dopo "Ti Amo" del 2017 e ci ricorda immediatamente ciò che ha reso i Phoenix una delle band più amate degli ultimi due decenni, un'ulteriore testimonianza della duratura influenza che la band ha avuto, e continua ad avere, sulla cultura pop. Ad accompagnare l'annuncio del disco, la pubblicazione di un nuovo brano e del relativo video, dal titolo "Tonight" un duetto con Ezra Koenig dei Vampire Weekend. Il video, diretto da Oscar Boyson, è stato girato a Tokyo e Parigi (in parte nello studio della band al Musée des Arts Décoratifs), con Ezra e i Phoenix che si trovano in luoghi simili ma in parti del mondo completamente diverse.
|
|
-
|
This Is Not Our World (Ce n'est pas notre monde)
Moby e Nicola Sirkis collaborano per “This Is Not Our World (Ce n'est pas notre monde)”. La canzone, originariamente scritta e prodotta da Moby, vede l'artista americano esibirsi insieme all'iconico frontman della band francese Indochine, che è stato immediatamente attratto dal potente messaggio della canzone dopo averlo ascoltato per la prima volta. Nicola partecipa a questa versione ora cantata in parte in francese, trasformandola in un inno internazionale. Questo grido viene dal cuore con testi pieni di emozioni e il video girato tra Parigi e Los Angeles, ci invitano a riflettere collettivamente sullo stato pietoso del mondo in cui stiamo attualmente vivendo.
|
|
-
|
The Afghan Whigs - A Line Of Shots (Official Video)
Esce oggi il nuovo album degli AFGHAN WHIGS, HOW DO YOU BURN? tramite etichetta ROYAL CREAM/BMG. "A Line Of Shots" è il video dell'ultimo estratto. Gli Afghan Whigs sono attesi per due date IN ITALIA IN AUTUNNO: 25 OTTOBRE - SANTERIA TOSCANA 31 - MILANO 26 OTTOBRE - LARGO VENUE - ROMA
|
|
-
|
Polly Paulusma - Luminary
"Luminary" è il terzo e ultimo singolo estratto dal quinto album in studio di POLLY PAULUSMA "The Pivot On Which The World Turns", in uscita il 30 settembre 2022 per Wild Sound Recordings / One Little Independent Records. È il quarto brano dell'album. Video diretto e montato da Polly Paulusma, filmato da Mick Paulusma. Girato sul posto a Castle Hill a Cambridge il 18 marzo 2022 - tramonto e luna piena. Polly Paulusma: voce, campionamenti, batteria, gnarler, sintetizzatori, programmazione. Mixato da James Hawkins. Masterizzato da Sean Magee presso gli Abbey Road Studios.
|
|
-
|
GOAT – Under No Nation (Radio Edit)
Tornano i GOAT con il nuovo album ‘Oh Death’, disponibile dal 21 ottobre per Rocket Recordings. ‘Oh Death’ è il quarto album del collettivo jazz/funk/psych GOAT, dietro le cui maschere si celano alcuni dei migliori musicisti svedesi contemporanei. Si tratta del primo lavoro in sei anni per la band del piccolo villaggio di Korpilombo, seguito dell’acclamato ‘Requiem’ del 2016 e in arrivo ad un anno di distanza dalla raccolta di inediti e B-side ‘Headasoup’. Per il nuovo album i Goat non sembrano aver lasciato la rumorosa via che ha contraddistinto i loro precedenti lavori, quindi spazio al loro caratteristico mix di poliritmi africani, sax skronky, basso confuso e psichedelia. Con l’annuncio del nuovo album la band ha condiviso il video del brano ‘Under No Nation’, animato dall’artista John-Mark Lapham partendo dalla bellissima opera d’arte che campeggia sulla copertina del nuovo disco.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|