Arcade Fire
The Suburbs...
E’ possibile dopo soli due/tre dischi essere già un classico? E per giunta un classico del panorama indie, quasi un ossimoro, una contraddizione in termini...
Antonello Cacciotto
Devo
Something For Everybody...
E’ come se i pionieri di Akron siano caduti vittime di un incantesimo lungo tre decenni che li ha ipnotizzati sui cliché più sbiaditi di quella che fu, al contrario, una grande intuizione...
Eugenio Vicedomini
Antony & The Johnsons
Swanlights...
Prima di dar fiato alle vostre trombe del giudizio, o ai tromboni in cui vi siete trasformati con il tempo, lasciatevi violare dolcemente dal canto, e dalle controvoci, di "Swanlights"...
Giuseppe Celano
Broken Social Scene
Forgiveness Rock Record...
Non aspettatevi niente di nuovo sotto il sole. Una vocina che risuona dicendo “già sentito” si muove lungo tutto l’album che, seppure suggestivo, non riesce ad emozionare gran che...
Flavia Ciamarone
Carl Barât
Carl Barât...
Siamo sicuri che il motore dei Libertines fosse Pete Doherty? Gli indizi che abbiamo ora – dischi solisti di entrambi gli amici/nemici – rendono il quadro molto più chiaro...
Daniele Bagnol
Giant Sand
Blurry Blue Mountain...
Come dice Howe Gelb, “I Giant Sand sono uno stato d’animo”. Un succedersi di emozioni difficilmente descrivibili, iniziate nel 1985 con "Valley of Rain" ma delle quali siamo ancora qui a sorbire gli straordinari effetti...
Luca D’Ambrosio